Per la 32° giornata di Serie A il Brescia ospita al Rigamonti la Roma di Fonseca, tornata alla vittoria nella partita casalinga contro il Parma dopo tre sconfitte consecutive; per i padroni di casa la situazione è sempre più complicata, con la salvezza che ora è distante sette punti.
La squadra di Diego Lopez è reduce dalla pesante sconfitta contro il Torino e da giorni di polemiche tra la società e l’ormai epurato Mario Balotelli. Il motivo? Il peso dell’attaccante bresciano, che secondo il sito ufficiale della società avrebbe raggiunto i 99kg. Oltre all’ex giocatore di Inter e Manchester City, sono fuori dalla lista dei convocati anche Cistana e Bisoli per problemi fisici. Le rondinelle continueranno a puntare su Donnarumma e Torregrossa che hanno raggiunto discreti numeri realizzativi nonostante la deficitaria posizione in classifica della squadra.
La Roma è tornata a respirare con i tre punti conquistati, non senza polemiche, contro il Parma allo stadio Olimpico; il clima intorno alla squadra non è comunque dei migliori dopo le tre sconfitte consecutive che hanno reso impossibile la qualificazione in Champions League tramite il quarto posto e che hanno permesso a Napoli e Milan di portarsi a ridosso dei giallorossi. Fonseca recupera Kluivert, ma perde pedine importanti: out Smalling per infortunio e Cristante e Mkhitaryan, uno degli elementi più in forma nelle ultime uscite, per squalifica. Probabile riposo per Edin Dzeko a causa dei tanti impegni ravvicinati, Kalinic dovrebbe partire dal 1′.
Dirige l’incontro il sig. Calvarese, assistito da Di Vuolo e De Meo, Maggioni è il quarto uomo con Manganiello e Preti al VAR e AVAR. Calcio d’inizio alle 19:30, qui di seguito le formazioni ufficiali di Brescia-Roma
Brescia-Roma, le formazioni ufficiali
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Papetti, Mangraviti; Ndoj, Tonali, Bjarnason; Spalek; Torregrossa, Skrabb.
PANCHINA: Andrenacci, Mateju, Gastaldello, Zmrhal, Donnarumma, Ghezzi, Ayè, Viviani, Martella, Dessena, Semprini.
ALLENATORE: Diego Lopez
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Bruno Peres, Veretout, Diawara, Kolarov; Pellegrini, Carles Perez; Kalinic.
PANCHINA: Lopez, Fuzato, Zappacosta, Perotti, Dzeko, Villar, Cetin, Under, Zaniolo, Pastore, Spinazzola, Kluivert.
ALLENATORE: Paulo Fonseca