Brescia-Sampdoria, le formazioni ufficiali

0

Retrocesso in cadetteria dopo una sola stagione, il Brescia conclude la Serie A odierna tra le mura amiche contro la Sampdoria (di seguito le formazioni ufficiali). Una stagione difficile per le Rondinelle nonostante un inizio promettente, con la vittoria sul campo del Cagliari alla prima giornata. Poi i successivi risultati non hanno soddisfatto il presidente Cellino, e la panchina lombarda ha visto diversi ribaltoni. Via Corini e dentro Fabio Grosso, che perde tre gare di fila e viene esonerato; torna Corini ma la situazione non cambia, fino all’arrivo di Diego Lopez che sembra portare una ventata di speranza. Non è bastato: dopo la sosta, nonostante i due pareggi iniziali, le Rondinelle hanno vinto solo due volte, arrendendosi definitivamente a Lecce e subendo in tutto sei sconfitte. Il Brescia chiuderà al penultimo posto.

Discorso diverso per la Sampdoria, rivitalizzata dall’arrivo in panchina di Claudio Ranieri che ha raggiunto con largo anticipo la salvezza. I blucerchiati sono stati a lungo invischiati nelle zone basse della classifica, complice un inizio di campionato disastroso con una sola vittoria nelle prime dieci partite e l’esonero di Eusebio Di Francesco. I liguri hanno cambiato marcia dopo la sosta, infilando cinque vittorie fondamentali che hanno permesso a Quagliarella e compagni di staccare le avversarie e ottenere la permanenza aritmetica in Serie A. Un’altra impresa firmata Claudio Ranieri, che a Brescia vuole concludere con i tre punti dopo tre ko consecutivi.

Arbitra l’incontro Michael Fabbri della sezione di Ravenna, assistito da Raspollini e Saccenti. Quarto uomo Abbattista, mentre al VAR ci sarà Giua coadiuvato da Valeriani come AVAR. Fischio d’inizio ore 18,00 allo stadio “Mario Rigamonti” di Brescia.

Brescia-Sampdoria, le formazioni ufficiali

Solo due cambi nelle Rondinelle rispetto alla trasferta dell’ “Olimpico” con la Lazio. In difesa spazio a Mangraviti al posto dello squalificato Papetti, a centrocampo dentro Dessena mentre Viviani si accomoda in panchina. In attacco, conferma per il duo Ayè-Torregrossa. Indisponibili Bisoli, Balotelli e Skrabb.

Nelle fila della Samp, mister Ranieri cambia cinque uomini rispetto alla gara casalinga col Milan. Conferma per Falcone tra i pali, in difesa c’è Tonelli al posto di Colley. Mezza rivoluzione in mezzo al campo con Leris, Bertolacci e Maroni dal primo minuto, riposano Linetty e Jankto. In attacco ancora Quagliarella, accanto a lui c’è Gabbiadini che torna dal 1′; in panchina Ramirez. Squalificato Bereszynski, assenti Ekdal e D’Amico.

BRESCIA (4-4-2): 12 Andrenacci; 2 Sabelli, 5 Gastaldello, 3 Mateju, 19 Mangraviti; 7 Spalek, 4 Tonali, 27 Dessena, 8 Zmrhal; 11 Torregrossa, 18 Ayé.

PANCHINA: 1 Joronen, 22 Alfonso, 15 Cistana, 29 Semprini, 6 Ndoj, 16 Ghezzi, 24 Viviani, 9 Donnarumma.

ALLENATORE: Diego Lopez

SAMPDORIA (4-3-1-2): 30 Falcone; 12 Depaoli, 21 Tonelli, 34 Yoshida, 3 Augello; 26 Leris, 91 Bertolacci, 4 Vieira; 20 Maroni; 23 Gabbiadini, 27 Quagliarella.

PANCHINA: 1 Audero, 29 Murru, 25 Ferrari, 5 Chabot, 11 Ramirez, 16 Askildsen, 17 La Gumina, 15 Colley, 7 Linetty, 14 Jankto, 18 Thorsby, 33 Rocha.

ALLENATORE: Claudio Ranieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui