Momento piuttosto delicato quello che sta vivendo il Tottenham. Dopo le due vittorie di fila contro Fulham e Manchester City, la squadra guidata da Antonio Conte è caduta sul campo del Leicester nell’ultimo turno di Premier League. Una sconfitta pesante per 4-1 che ha dimostrato ancora una volta i tanti di difetti e la discontinuità stagionale degli Spurs. In vista degli ottavi di finale d’andata di Champions League contro il Milan, oltre all’assenza di capitan Lloris, l’ex tecnico dell’Inter perde un’altra pedina importante. Si tratta di Rodrigo Bentancur vittima nella sfida di sabato di un grave infortunio. In una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, la compagine londinese ha dichiarato che il classe ’97 ha riportato la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro, e che sarà costretto a saltare il resto dell’annata corrente.
Infortunio Bentancur: pesante perdita in mezzo al campo per gli Spurs
Approdato al Tottenham nel gennaio 2022 dalla Juventus insieme a Kulusevski, Rodrigo Bentancur è diventato subito un titolare inamovibile nello scacchiere tattico di Antonio Conte. L’allenatore salentino, infatti, ha dimostrato ancora una volta la sua bravura nel valorizzare i calciatori, soprattutto tenendo conto delle stagioni altalenanti vissute dall’uruguaiano sotto la Mole. L’ex centrocampista del Boca Juniors è stato protagonista di ottime prestazioni individuali dal suo arrivo a Londra, migliorando a vista d’occhio di partita in partita.
Aspetto in cui il nazionale uruguaiano è migliorato molto riguarda sicuramente la fase di realizzazione. Dopo aver chiuso le 5 stagioni e mezzo in maglia bianconera con appena tre reti all’attivo, Bentancur ha dimostrato di possedere doti nascoste negli inserimenti senza palla in area di rigore degne di una grande mezzala. Sono infatti 6 i gol messi a segno in stagione dal n° 30, il quale è considerato un giocatore imprescindibile per il centrocampo degli Spurs capace di garantire qualità e quantità. L’ultimo sigillo è stato proprio siglato nella sfortunata gara di sabato con il nativo di Nueva Helvecia costretto a lasciare anzitempo il campo in lacrime. Stamattina, purtroppo, è arrivato il verdetto da parte dello staff medico londinese con la brutta notizia della rottura del crociato per il sudamericano. Una grossa perdita in mezzo al campo per il Tottenham in uno dei momenti più delicati degli ultimi anni.