Comincia la stagione 2023/24 di Bundesliga: la giornata 1 parte con il largo successo del Bayern Monaco (subito a segno Kane). Anche il Dortmund inizia con una vittoria, seppur sofferta, vittorie travolgenti per Union Berlino e Stoccarda mentre le due neopromosse debuttano con una sconfitta. Il Lipsia cade a Leverkusen.
Bundesliga, giornata 1: Werder-Bayern 0-4, Dortmund-Colonia 1-0, Eintracht-Darmstadt 1-0, Leverkusen-Lipsia 3-2
Esordio strepitoso per il Bayern Monaco: successo per 0-4 sul campo del Werder Brema nel segno di Harry Kane. Il vantaggio arriva dopo appena quattro minuti grazie a Sané, che raccoglie l’assist dell’attaccante ex Tottenham e chiude l’azione con un tocco morbido dopo una fuga in campo aperto. I bavaresi dilagano nel secondo tempo: al 74’ arriva il primo gol di Kane con un destro in area, cala il tris e la doppietta personale Sané al 90’ con un tap-in da pochi passi. Poker di Tel al 94’ con un tiro potente in area sul primo palo.
Con tanta sofferenza comincia nel migliore dei modi la stagione del Borussia Dortmund, che nel finale batte 1-0 un ottimo Colonia. Decisiva la girata di Malen all’88’ sugli sviluppi di un corner. Vince con lo stesso risultato tra le mura amiche anche l’Eintracht Francoforte, che regola il neopromosso Darmstadt. Il match winner è Kolo Muani al 40’ con un tap-in a porta vuota.
Il big match di questo turno va al Bayer Leverkusen, che si impone per 3-2 ai danni del Lipsia. Aspirine in vantaggio al 24′ con un tap-in di Frimpong da pochi passi, raddoppia Tah al 35′ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti tornano in partita al 39′ ancora con uno stacco vincente da calcio d’angolo, questa volta di Dani Olmo. Al 64′ Wirtz cala il tris con un destro sporco in area, poi al 71′ Openda accorcia nuovamente le distanze con un colpo di testa da pochi passi.
Union-Mainz 4-1, Hoffenheum-Friburgo 1-2, Wolfsburg-Heidenheim 2-0
Grande partenza dell’Union Berlino (quest’anno in Champions League), che travolge 4-1 il Mainz nel segno di Kevin Behrens. L’attaccante tedesco mette a segno una tripletta: vantaggio dopo 51 secondi con un colpo di testa e raddoppio al 9’ ancora con uno stacco vincente. Gli ospiti accorciano le distanze al 64’ con un gran destro al volo di Caci. Al 70’, però, Behrens sigla il terzo gol personale con un’altra incornata da pochi passi. Pantovic cala il poker al 96’ in ripartenza saltando il portiere. Il Mainz fallisce due calci di rigore con Ajorque, che in entrambe le occasioni si fa respingere il tiro dal portiere.
Colpo esterno del Friburgo che si impone per 1-2 sul campo dell’Hoffenheim. Grifone in vantaggio al 39′ grazie a un’autorete di Szalai, poi nel recupero del primo tempo arriva il raddoppio di Sallai con una ribattuta da pochi passi. Kabak accorcia le distanze al 50′ con una girata all’angolino.
Comincia con una sconfitta la prima avventura nella storia dell’Heidenheim in Bundesliga: vince il Wolfsburg 2-0. Decisiva la doppietta di Wind, che apre le marcature al 6′ con un tocco a porta vuota dopo una papera del portiere e si ripete al 27′ con una girata da pochi passi.
Stoccarda-Bochum 5-0, Augsburg-Gladbach 4-4
Esordio travolgente per lo Stoccarda che si sbarazza del Bochum con un netto 5-0. Il vantaggio arriva al 18′ con un destro potente di Guirassy sotto la traversa. Raddoppia Zagadou al 38′ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Cala il tris al 59′ con un tap-in al volo Katompa Mvumpa, che realizza anche la doppietta personale al 67′ con un destro al volo da pochi passi. Doppietta anche per Guirassy con un diagonale vincente al 77′.
Augsburg e Borussia M’Gladbach regalano otto gol e tanto spettacolo: il match finisce 4-4. Vantaggio dei Fohlen al 13′ con Itakura che svetta di testa sugli sviluppi di un corner, raddoppia Cvancara al 27′ con un destro in area sul primo palo. Rexhbecaj accorcia le distanze al 29′ con un gran sinistro da fuori area, ma al 37′ N’Goumou firma il terzo gol degli ospiti con un tiro preciso a centro area. I padroni di casa tornano in partita con il tap-in di Bauer al 41′ e pareggiano nel recupero del primo tempo con un rigore trasformato da Michel. Gol anche nella ripresa, a partire da Vargas che completa la rimonta al 76′ con un gran diagonale. Al 97′ Cvancara firma il pareggio definitivo e la doppietta personale su calcio di rigore.