Pochi giorni dopo la clamorosa sconfitta in Coppa di Germania contro il Saarbrücken (squadra di terza divisione), il Bayern Monaco si riscatta nella giornata 10 di Bundesliga travolgendo il Borussia Dortmund nel ‘Klassiker’. I bavaresi restano a -2 dal Leverkusen, che vince nuovamente e conserva la vetta della classifica. Prima vittoria del Mainz che batte il Lipsia e si sblocca anche il Bochum superando il Darmstadt. L’Eintracht si avvicina alla zona Europa e inguaia ulteriormente l’Union Berlino.
Bundesliga, giornata 10: Dortmund-Bayern 0-4, Hoffenheim-Leverkusen 2-3
Nel big match di questo turno il Bayern Monaco abbatte 0-4 il Borussia Dortmund in trasferta e si conferma la seconda forza del campionato, conquistando la quarta vittoria consecutiva. Prima sconfitta nel torneo in corso per i gialloneri, che venivano da 17 risultati utili di fila in Bundesliga. L’ultimo ko risaliva al 1° aprile scorso proprio contro i bavaresi. A sbloccare il match è Upamecano al 4’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi sale in cattedra Kane con una fantastica tripletta. Il centravanti dell’Inghilterra segna al 9’ con un tap-in da pochi passi, al 72’ con una conclusione a centro area e al 93’ in contropiede.
Pur subendo la rimonta, il Bayer Leverkusen va di nuovo avanti e porta a casa la nona vittoria in dieci partite confermandosi in vetta alla classifica. Le Aspirine si impongono per 2-3 sul campo dell’Hoffenheim e mantengono l’imbattibilità in questo torneo. Doppio vantaggio degli ospiti, che sbloccano il match al 9’ con un tap-in di Wirtz da pochi passi e raddoppiano nel recupero del primo tempo con Grimaldo che calcia di prima intenzione sotto la traversa su azione da calcio d’angolo. I padroni di casa riportano l’equilibrio nel giro di due minuti: prima Stach accorcia le distanze al 56’ con un eurogol dalla lunga distanza, sfruttando un rinvio sbagliato del portiere, poi Weghorst pareggia al 58’ con un tocco a porta vuota. Grimaldo riporta avanti il Bayer al 70’ con un sinistro all’incrocio dei pali dal limite dell’area.
Mainz-Lipsia 2-0, Friburgo-Gladbach 3-3, Colonia-Augsburg 1-1
Dopo dieci partite arriva la prima vittoria del Mainz in questo campionato battendo 2-0 il Lipsia, che veniva da due successi consecutivi. Ottimo esordio per Jan Siewert, ex allenatore dell’under 23 del Mainz, al posto di Bo Svensson che ha risolto il contratto in settimana. Vantaggio di Jae-Sung al 76’ con un colpo di testa a centro area, raddoppia Barreiro all’80’ con un altro colpo di testa a porta vuota.
Grande spettacolo tra Friburgo e Borussia M’Gladbach che pareggiano 3-3. Vantaggio del Grifone al 7’ con Höler che colpisce a porta vuota, pareggia Siebatcheu al 25’ con una zampata sulla linea di porta. I Fohlen completano la rimonta al 29’ con Pléa che salta un avversario e fa centro con un tocco morbido all’angolino. Weigl cala il tris al 39’ su calcio di rigore. I padroni di casa accorciano le distanze al 70’ con un destro in area di Weisshaupt sotto la traversa. Al 96’ Grifo firma il pareggio definitivo su calcio di rigore.
Il Colonia, sconfitto pochi giorni prima dal Kaiserslautern (club che milita in cadetteria) nel secondo turno della Coppa di Germania, si riscatta solo parzialmente pareggiando 1-1 tra le mura amiche contro l’Augsburg, che rallenta dopo due vittorie consecutive. Vantaggio dei padroni di casa al 16’ con Maina che sfrutta una respinta corta del portiere e colpisce da pochi passi. Al 25’ pareggia Tietz con una zampata in area piccola.
Union-Eintracht 0-3, Darmstadt-Bochum 1-2
Non ci sono segnali di ripresa da parte dell’Union Berlino che incassa solo sconfitte. Ottavo ko consecutivo in campionato per i capitolini che perdono 0-3 contro l’Eintracht Francoforte, giunto alla terza vittoria nelle ultime quattro partite. Sugli scudi Marmoush con una doppietta: vantaggio dopo due minuti con un destro in area sul primo palo sugli sviluppi di una punizione, raddoppio al 14’ con un tap-in a porta vuota. Ferri cala il tris all’82’ con un tocco da pochi passi all’angolino.
Nell’anticipo di giornata il Bochum ottiene la prima vittoria in questo campionato battendo 1-2 in trasferta il Darmstadt. Terza sconfitta consecutiva per i biancoazzurri che vengono superati in classifica proprio dagli avversari. Decisiva per gli ospiti è la doppietta di Asano, che sblocca il match al 25’ con un tocco a porta vuota anticipando il portiere in uscita e firma il bis al 54’ con un gran diagonale. In mezzo c’è il pareggio di Nürnberger al 43’ con un colpo di testa. Il Darmstadt chiude la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Holland al 69’.
Wolfsburg-Werder 2-2, Heidenheim-Stoccarda 2-0
Il Wolfsburg torna a muovere la classifica dopo tre sconfitte consecutive pareggiando 2-2 in casa contro il Werder Brema. Vantaggio degli ospiti al 7’ con una bella punizione di Ducksch, pareggia Cerny al 37’ con una girata in area. Paredes completa la rimonta al 59’ con un tap-in da pochi passi, ma al 65’ lo stacco vincente di Borré fissa il risultato sul pareggio. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Lacroix all’88’.
Nel posticipo della giornata 10 di Bundesliga lo Stoccarda subisce la seconda sconfitta consecutiva perdendo 2-0 sul campo dell’Heidenheim, che torna a muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila. Vantaggio di Schöppner al 70’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, raddoppia Kleindienst al 94’ con un pallonetto dalla lunga distanza vedendo il portiere fuori dall’area di rigore. Sullo 0-0 gli Svevi sbagliano un rigore con Silas che calcia alto.