Il Bayern Monaco allunga a +4 in vetta alla classifica dopo la giornata 11 di Bundesliga, complice la sconfitta del Borussia Dortmund a Lipsia. Il Wolfsburg è in netta ripresa e aggancia la zona Champions, obiettivo fallito invece da Union Berlino e Bayer Leverkusen che pareggiano. In coda, prima vittoria per l’Arminia Bielefeld. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Bundesliga, giornata 11: il Bayern Monaco allunga in vetta
Questa volta il Bayern Monaco non dilaga ma piazza la quarta vittoria consecutiva in campionato: Friburgo battuto 2-1. In avvio Flekken si oppone al mancino in area di Davies, ma anche gli ospiti sono pericolosi con un destro di Höler a lato di poco dopo un retropassaggio sbagliato di Kimmich. Il portiere ospite para i tentativi di Sané e Kimmich, ma al 30’ capitola sull’inserimento vincente di Goretzka ben servito da Müller. Nella ripresa Goretzka è autore di altre due occasioni: prima colpisce il palo a centro area poi sfiora la traversa con un destro di prima intenzione da fuori area.
Lewandowski raddoppia al 75’ con un tap-in a porta vuota sul tocco di Sané, poi dall’altra parte Neuer deve intervenire in due circostanze. Prima fa una gran parata sul colpo di testa di Höfler intercettando una punizione di Grifo, poi mura anche il destro in area di Höler. Tuttavia il portiere tedesco non può nulla al 93’ sul diagonale di Haberer, che però non basta ad evitare la sconfitta per gli ospiti.
Finisce in parità l’anticipo di giornata tra Mainz e Borussia M’Gladbach, che fanno 1-1. In avvio un grande salvataggio di Zakaria nega ad Onisiwo l’opportunità di calciare davanti alla porta. Al 38′ sono gli ospiti a passare in vantaggio: conclusione di Bensebaini dalla distanza, Zentner non trattiene e sulla ribattuta è facile per Neuhaus segnare a porta vuota. Nella ripresa un monumentale Sommer vola sul sinistro di Lee indirizzato all’incrocio dei pali, e si oppone anche a un altro tentativo in area del centrocampista coreano. Al 76′ arriva il pareggio di Widmer con un gran sinistro a giro in area che bacia il palo e finisce in rete.
Borussia Dortmund ko a Lipsia, il Wolfsburg cresce
Ossigeno e punti preziosi in chiave Europa per il Lipsia, che nel big match di giornata batte 2-1 il Borussia Dortmund. Primo tempo di marca locale, Kobel salva sul destro di Nkunku poi Szoboszlai sulla ribattuta manda fuori di pochissimo. Lo stesso Nkunku sblocca la partita al 29’ saltando Kobel e mettendo dentro a porta vuota sull’assist di Gvardiol. Nella ripresa Szoboszlai sfiora la traversa con un destro da fuori area.
Al 52’ però i gialloneri pareggiano alla prima occasione con Reus che, servito in profondità da Meunier, non sbaglia davanti a Gulácsi. Il Lipsia torna all’attacco e sfiora il gol con un colpo di testa di Simakan respinto da Kobel e con un destro in area di Nkunku, che dopo due splendide giocate calcia e colpisce il palo. Al 69’ Poulsen firma il nuovo vantaggio dei padroni di casa con un tap-in su assist di Nkunku. Nel finale Adams spreca l’occasione per il tris.
Terza vittoria consecutiva tra campionato e Champions League per il Wolfsburg, che nella giornata 11 di Bundesliga batte 1-0 l’Augsburg e si dimostra in netta ripresa. Lupi in vantaggio al 14’ con un colpo di testa di Lukas Nmecha su cross di Otávio, che poi sfiora il raddoppio con un destro davanti al portiere a lato di un soffio. Ospiti pericolosi con una punizione di Caligiuri che sfiora il palo, e nella ripresa sfiorano il pareggio con un destro in area di Zeqiri sul quale si supera Casteels. Dall’altra parte, Felix Nmecha manca il raddoppio con un tiro in area parato da Gikiewicz.
Bundesliga, giornata 11: si sblocca l’Arminia Bielefeld
Prima vittoria in campionato per l’Arminia Bielefeld, che batte 0-1 lo Stoccarda in trasferta e, pur restando ancora in zona retrocessione, accorcia le distanze dalla zona salvezza. Padroni di casa pericolosi in avvio con un destro in area di Massimo salvato dalla difesa, ma al 14’ sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: passaggio in profondità di Wimmer per Okugawa che con freddezza batte Bredlow. Laursen si immola quasi sulla linea di porta per deviare la conclusione a botta sicura di Massimo. Nella ripresa gli ospiti colpiscono un palo sugli sviluppi di una punizione e una traversa con la botta di Pieper in area. Anche Serra colpisce una traversa clamorosa, terzo legno di giornata per l’Arminia. Lo Stoccarda manca i tre punti per la quarta gara consecutiva.
Successo importante in chiave salvezza per il Bochum, che batte 2-0 l’Hoffenheim e conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite. L’occasione migliore del primo tempo è per gli ospiti con lo scavetto di Bebou che a pochi passi dalla porta sfiora la traversa. Nella ripresa Riemann compie una parata strepitosa sul destro dalla distanza di Grillitsch. Padroni di casa avanti al 66’ con un colpo di testa di Novothny su cross di Pantelic, e dieci minuti più tardi il portiere di casa Riemann fallisce un calcio di rigore sparando il pallone sopra la traversa. Tuttavia al 97’ il Bochum chiude la partita con Pantelic che segna dalla propria metà campo. Il portiere ospite era ancora in attacco nell’assalto finale dell’Hoffenheim.
Union e Leverkusen mancano l’aggancio alla zona Champions
L’Union Berlino sogna l’aggancio al quarto posto ma nel finale viene raggiunto sul 2-2 dal Colonia. Biancorossi in vantaggio al 7’ con la ribattuta vincente di Modeste a porta vuota dopo una traversa colpita da Hübers con un destro potente da fuori area. I capitolini pareggiano appena due minuti dopo con Ryerson che sorprende Horn con un destro piazzato, e al 46’ Promel completa il sorpasso con un destro a centro area su assist di Haraguchi. All’86’ Modeste firma la doppietta personale con una gran torsione di testa su corner di Kainz.
Al Bayer Leverkusen non riesce l’aggancio in zona Champions League. Finisce 1-1 in trasferta contro l’Hertha Berlino nella giornata 11 di Bundesliga. Capitolini in vantaggio al 42’ con Jovetic, che stoppa la sfera in area dopo il passaggio di testa di Mittelstadt e si gira scaricando il pallone sotto l’incrocio dei pali, gran gol per l’ex Inter e Fiorentina. Le Aspirine pareggiano al 90’ con Andrich che da pochi passi spinge il pallone in rete risolvendo una mischia in area sugli sviluppi di una punizione.
In un finale pazzo, l’Eintracht Francoforte vince 1-2 in casa del Greuther Fürth e si stacca dalla zona pericolosa della classifica. A passare in vantaggio sono proprio le Aquile al 75’ con Rode su assist di Kamada, ma i padroni di casa sembrano rimettere le cose a posto al 92’ con la firma di Itten. Passano però due minuti e gli ospiti portano a casa i tre punti grazie alla rete di Borré, servito da N’Dicka. L’Eintracht torna a vincere in campionato dopo tre partite, notte fonda per il Greuther che subisce la nona sconfitta consecutiva e resta ultimo con un punto.
Prossimo turno: il programma della 12^ giornata
19/11/2021
- Augsburg – Bayern Monaco (ore 20:30)
20/11/2021
- Borussia Dortmund – Stoccarda (ore 15:30)
- Hoffenheim – Lipsia (ore 15:30)
- Bayer Leverkusen – Bochum (ore 15:30)
- Borussia M’Gladbach – Greuther Fürth (ore 15:30)
- Arminia Bielefeld – Wolfsburg (ore 15:30)
- Union Berlino – Hertha Berlino (ore 18:30)
21/11/2021
- Friburgo – Eintracht Francoforte (ore 15:30)
- Mainz – Colonia (ore 17:30)