Bundesliga, giornata 19: dilagano Bayern e Dortmund

0

Poker del Bayern Monaco al Colonia nella giornata 19 di Bundesliga, risponde il Borussia Dortmund con una cinquina senza storia al Friburgo. Leverkusen nuovamente al terzo posto dopo la sconfitta dell’Hoffenheim, salgono Lipsia e Union Berlino. In coda lo Stoccarda scivola in zona retrocessione. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Bundesliga, giornata 19: Colonia-Bayern 0-4, Dortmund-Friburgo 5-1

Bayern Monaco senza pietà: successo esterno per 0-4 contro un Colonia che veniva da tre vittorie consecutive. I bavaresi mantengono la vetta con un vantaggio di sei punti sul Borussia Dortmund. Man of the match è il solito Lewandowski, che apre le danze al 9’ con un destro a centro area su assist di Müller. Raddoppio di Tolisso al 25’ con un fantastico mancino in area sotto l’incrocio dei pali, poi nella ripresa l’attaccante polacco firma addirittura la tripletta personale. Tris al 62’ con uno scavetto sul passaggio di Sanè, e dopo una traversa dei padroni di casa con Hübers arriva il poker del numero 9 bavarese al 74’ ancora con un tiro davanti alla porta sull’assist illuminante di Sané.

Lewandowski festeggia i 300 gol in Bundesliga, secondo giocatore nella storia del massimo campionato tedesco a riuscirci dopo Gerd Müller (365). Record anche per Thomas Müller, che ha messo a referto il suo assist numero 150: dal 2008 in poi, solo Lionel Messi ha realizzato più assist del tedesco nei cinque maggiori campionati europei.

Straripante anche il Borussia Dortmund, che abbatte 5-1 il Friburgo e conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Il Grifone scivola invece al sesto posto e si ferma dopo tre risultati positivi. Gialloneri in vantaggio al 14’ con un colpo di testa da calcio d’angolo di Meunier, che firma la doppietta al 29’ ancora con un’incornata su corner. Sale in cattedra Haaland, che nel recupero del primo tempo firma il terzo gol con un mancino in area. Nella ripresa Demirovic accorcia le distanze al 61’ con una ribattuta dopo la respinta di Kobel, ma al 75’ Haaland realizza la doppietta personale con un sinistro sotto le gambe del portiere. Dahoud segna la quinta rete all’86’ con un destro in area sotto l’incrocio.

M’Gladbach-Leverkusen 1-2, Union-Hoffenheim 2-1, Stoccarda-Lipsia 0-2

Il Bayer Leverkusen torna a vincere dopo quattro partite battendo 1-2 in trasferta il Borussia M’Gladbach, che si ferma dopo due risultati positivi. Il successo consente alle Aspirine di riprendersi il terzo posto superando l’Hoffenheim. Il match si sblocca nel secondo tempo: vantaggio ospite al 51’ con la zampata a centro area di Andrich sugli sviluppi di un corner, e il raddoppio arriva al 74’ grazie al solito Schick con un colpo di testa su cross da calcio di punizione. All’81’ Elvedi accorcia le distanze con un destro sotto l’incrocio da pochi passi su azione da corner.

Quarto risultato utile consecutivo dell’Union Berlino dopo il successo per 2-1 sull’Hoffenheim, che si ferma dopo sette risultati positivi di fila e scende al quarto posto, rimanendo comunque in zona Champions. A un punto di distanza, in quinta posizione, ci sono proprio i capitolini. A passare in vantaggio sono i biancoblù al 16’ grazie all’autorete di Baumgartl, che spinge il pallone in rete sul cross di Bebou. I padroni di casa rimontano: al 22’ pareggia Voglsammer con un gran colpo di testa sotto l’incrocio, e al 73’ Prömel completa il sorpasso con un tocco di testa da pochi passi.

Il Lipsia si porta a soli tre punti dalla zona Champions, grazie al successo esterno per 0-2 sullo Stoccarda che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e scivola al penultimo posto in piena zona retrocessione. Seconda vittoria di fila per la squadra della Red Bull che passa in vantaggio all’11’ con il rigore vincente di André Silva che spiazza il portiere. Raddoppio di Nkunku al 70’ in contropiede con un mancino in area sul primo palo.

Bundesliga, giornata 19: Mainz-Bochum 1-0, Wolfsburg-Hertha 0-0, Augsburg-Eintracht 1-1, Bielefeld- Fürth 2-2

Torna a vincere dopo due sconfitte il Mainz, grazie all’1-0 rifilato al Bochum che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. I biancorossi salgono a quota 27 punti e si portano a tre lunghezze dal sesto posto, valido per un posto in Europa. Nel primo tempo gli ospiti sbagliano un calcio di rigore con Polter (parata di Zentner), poi nella ripresa decide l’incontro la rete di St. Juste al 48’ con un destro a centro area nell’angolino basso.

Dopo sei sconfitte consecutive, il Wolfsburg torna a fare punti pareggiando 0-0 in casa contro l’Hertha Berlino. Un risultato comunque deludente per i Lupi, che restano pericolosamente vicini alle zone basse della classifica ma anche i capitolini sono lì, avendo un solo punto in più.

L’Eintracht Francoforte non riesce ad agganciare il sesto posto pareggiando 1-1 sul campo dell’Augsburg, che conquista il terzo pareggio nelle ultime quattro partite e resta con un punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio delle Aquile con Kamada al 22’ in contropiede saltando il portiere, poi al 38’ Gregoritsch pareggia trovando il pertugio da posizione defilata in area.

Finisce 2-2 la sfida tra Arminia Bielefeld e Greuther Fürth, rispettivamente penultima e ultima in classifica. Terzo pareggio consecutivo per ‘Il Trifoglio’, distante dodici lunghezze dalla zona salvezza, per i Blu invece è il quarto risultato utile di fila. Padroni di casa in vantaggio all’8’ con Okugawa, gli ospiti rimontano con le reti di Leweling al 35’ e Nielsen al 67’. Castro regala il pareggio all’Arminia quando è il minuto 83.

Bundesliga, giornata 19: la classifica

  1. Bayern Monaco 46
  2. Borussia Dortmund 40
  3. Bayer Leverkusen 32
  4. Hoffenheim 31
  5. Union Berlino 31
  6. Friburgo 30
  7. Lipsia 28
  8. Eintracht Francoforte 28
  9. Colonia 28
  10. Mainz 27
  11. Bochum 23
  12. Borussia M’Gladbach 22
  13. Hertha Berlino 22
  14. Wolfsburg 21
  15. Augsburg 19
  16. Arminia Bielefeld 18
  17. Stoccarda 18
  18. Greuther Fürth 7

Bundesliga, il programma della giornata 20

21/01/2022

  • Eintracht Francoforte – Arminia Bielefeld (ore 20:30)

22/01/2022

  • Hoffenheim – Borussia Dortmund (ore 15:30)
  • Bayer Leverkusen – Augsburg (ore 15:30)
  • Borussia M’Gladbach – Union Berlino (ore 15:30)
  • Friburgo – Stoccarda (ore 15:30)
  • Greuther Fürth – Mainz (ore 15:30)
  • Bochum – Colonia (ore 18:30)

23/01/2022

  • Lipsia – Wolfsburg (ore 15:30)
  • Hertha Berlino – Bayern Monaco (ore 17:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui