Nella giornata 2 di Bundesliga il Wolfsburg è l’unica squadra a punteggio pieno, mentre il Borussia Dortmund perde a Friburgo e il Bayern Monaco vince, a fatica, contro il Colonia. Primi punti per le neopromosse e per il Lipsia che travolge lo Stoccarda, dilaga anche il Bayer Leverkusen su un Gladbach irriconoscibile. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 2 di Bundesliga.
Bundesliga, giornata 2: Bayern, Gnabry è decisivo. Poker del Lipsia
Il Bayern Monaco fatica tremendamente ma riesce a battere il Colonia 3-2. Dopo un primo tempo a reti inviolate, in cui le uniche occasioni sono per Süle e Gnabry, i bavaresi sbloccano la gara nella ripresa al 50’: accelerazione di Musiala che serve a centro area Lewandowski per il comodo tap-in a pochi metri dalla porta. Otto minuti dopo arriva il raddoppio con Gnabry che sfrutta l’assist di Müller e non sbaglia davanti al portiere. Gli ospiti trovano la forza per reagire e accorciano le distanze al 60’ con il colpo di testa di Modeste su cross di Hector, e due minuti dopo trovano addirittura il pareggio di Uth con una spaccata in area di rigore sul gran cross di Ehizibue. Tuttavia al 71’ Gnabry riporta avanti il Bayern con un destro terrificante da fuori area che finisce all’incrocio dei pali, firmando la doppietta personale.
Pronto riscatto del Lipsia che, dopo la sconfitta nella prima giornata, batte 4-0 lo Stoccarda. Vantaggio al 38’ con una magia di Szoboszlai con un destro imparabile da fuori area, mentre il raddoppio arriva a 15 secondi dall’inizio della ripresa con Forsberg che, dopo l’assist di tacco di André Silva, chiude in bellezza un’azione corale. Szoboszlai fa tris e doppietta personale al 52’ direttamente su calcio di punizione (tiro-cross che non tocca nessuno e il pallone finisce in porta), e al 65’ André Silva firma il quarto gol su calcio di rigore.
Wolfsburg a punteggio pieno, Dortmund ko a Friburgo
Settimana da dimenticare per il Borussia Dortmund che, dopo la sconfitta in Supercoppa con il Bayern Monaco, perde 2-1 in campionato sul campo del Friburgo. Padroni di casa in vantaggio al 6’ con una fantastica punizione di Grifo che scheggia il palo ed entra in rete, poi i gialloneri sfiorano due volte il pari: prima Flekken e poi il palo negano la rete a Bellingham. Dall’altra parte Jeong si divora il raddoppio, che però arriva al 53’ grazie al destro in area di Sallai. Sei minuti dopo gli ospiti accorciano le distanze con la sfortunata autorete di Keitel sul cross di Passlack.
Primo punto per Eintracht Francoforte e Augsburg che pareggiano 0-0. Le Aquile fanno la partita e vanno vicine al vantaggio due volte con Hauge, stoppato dal portiere Gikiewicz. Nel secondo tempo Gruezo sfiora il vantaggio per gli ospiti con un pallonetto alto di pochissimo dopo l’errore di Trapp.
A punteggio pieno il Wolfsburg che vince 1-2 in rimonta sul campo dell’Hertha Berlino. L’unica occasione del primo tempo è un colpo di testa di Weghorst sul quale Schwolow si supera, poi nella ripresa Casteels si oppone a Jovetic. Capitolini in vantaggio al 60’ con il rigore vincente di Lukebakio che spiazza il portiere, ma al 73’ i Lupi pareggiano: filtrante di Schlager per Baku che batte il portiere con un destro potente sul primo palo. Rimonta completata all’88’ con il tiro di Nmecha da pochi passi.
Bundesliga, giornata 2: Leverkusen travolgente
Dilaga il Bayer Leverkusen che batte 4-0 il Borussia M’Gladbach. Aspirine in vantaggio al 3’: la conclusione di Tah colpisce il palo e il pallone sbatte su Sommer finendo in porta. Cinque minuti dopo arriva già il raddoppio con il sinistro preciso di Schick, poi al 43’ Stindl spreca l’occasione per riaprire la gara facendosi parare da Hradecky un calcio di rigore. Nel secondo tempo c’è il tris di Diaby al 55’ e il poker di Amiri all’87’ con un destro al volo che piega le mani di un Sommer non irresistibile.
Prima vittoria per il Bochum che si impone 2-0 sul Mainz, agganciandolo a quota tre punti in classifica. Padroni di casa in vantaggio al 21’ con un assolo straordinario di Holtmann che salta tanti avversari partendo dalla trequarti e conclude in area con un sinistro sotto le gambe del portiere. Zentner vola sulla rovesciata di Zoller negando il raddoppio, dall’altra parte Riemann salva sul destro di Burkardt. Nella ripresa arriva il secondo gol dei padroni di casa al 56’ con un colpo di testa di Polter a centro area su cross di Zoller.
Pari spettacolo tra Hoffenheim e Union Berlino
Dopo la scoppola a Stoccarda si rialza parzialmente il Greuther Fürth che pareggia 1-1 in casa contro l’Arminia Bielefeld. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 45’ con Klos, ma nella ripresa dopo cinque minuti arriva il pareggio dei padroni di casa con il rigore vincente di Hrgota. L’Arminia resta in dieci al 68’ per l’espulsione di Schöpf, ma resiste agli assalti degli avversari e porta a casa il secondo punto della stagione.
Pareggio spettacolare tra Hoffenheim e Union Berlino che fanno 2-2. Capitolini in vantaggio al 10’ con Giesselmann che ribadisce la sfera in rete dopo la respinta di Baumann, ma quattro minuti dopo c’è il pareggio di Akpoguma con un colpo di testa su cross di Stiller. Al 30’ i padroni di casa completano la rimonta con il destro vincente di Larsen. Nella ripresa l’Union pareggia al 47’ con Awoniyi sfruttando l’errore di Akpoguma dopo la parata di Baumann.
Prossimo turno: il programma della 3^ giornata
27/08/2021
- Borussia Dortmund – Hoffenheim (ore 20,30)
28/08/2021
- Augsburg – Bayer Leverkusen (ore 15,30)
- Arminia Bielefeld – Eintracht Francoforte (ore 15,30)
- Stoccarda – Friburgo (ore 15,30)
- Colonia – Bochum (ore 15,30)
- Mainz – Greuther Fürth (ore 15,30)
- Bayern Monaco – Hertha Berlino (ore 15,30)
29/08/2021
- Union Berlino – Borussia M’Gladbach (ore 15,30)
- Wolfsburg – Lipsia (ore 17,30)