Il Lipsia accorcia a cinque punti dal Bayern Monaco capolista, che nella giornata 21 di Bundesliga pareggia 3-3 con l’Arminia Bielefeld a pochi giorni dalla conquista del Mondiale per Club. Eintracht sempre più in zona Champions e al terzo posto con il Wolfsburg che pareggia col M’Gladbach, pari anche per Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund. Un turno particolare, caratterizzato da ben sette ‘x’ su nove incontri totali. Vediamo nel dettaglio i risultati della giornata 21 di Bundesliga.
Bundesliga, giornata 21: l’Arminia stoppa il Bayern, accorcia il Lipsia
Fresco vincitore del Mondiale per Club, il Bayern Monaco torna con la testa al campionato e viene fermato sul 3-3 in casa dall’Arminia Bielefeld, che domina nel primo tempo ed evita il ko nella ripresa. Primo tempo perfetto degli ospiti che sbloccano i giochi al 9’ con il mancino di Vrap e raddoppiano al 37’ con il colpo di testa di Pieper sugli sviluppi di un corner. I bavaresi rientrano dagli spogliatoi più convinti e prima colpiscono un palo con Sanè poi accorciano le distanze con il solito Lewandowski al 48’. Passa però un minuto e Gebauer sigla il tris per l’Arminia, che a questo punto deve fare i conti con la rimonta dei campioni d’Europa e del mondo. Al 57’ Tolisso riapre nuovamente i giochi, per poi raggiungere il pareggio al 69’ con una conclusione in controbalzo di Davies.
Terza vittoria consecutiva per il Lipsia, che consolida sempre più il secondo posto in classifica grazie al successo per 2-1 sull’Augsburg, che invece perde la terza partita di fila. La squadra di Nagelsmann passa in vantaggio al 38’ grazie a un rigore vincente di Dani Olmo, che qualche secondo prima aveva sbagliato il penalty ma il direttore di gara lo ha fatto ribattere per l’irregolarità di un giocatore ospite. Passano cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano con il tap-in di Nkunku servito da Poulsen. L’Augsburg dimezza lo svantaggio al 76’ con il rigore di Caligiuri ma non basta. Nel finale Nkunku sfiora la doppietta colpendo il palo.
Terzo risultato utile consecutivo per il Werder Brema, che pareggia 0-0 in casa contro il Friburgo e conferma una certa difficoltà nelle gare sul proprio campo, dove ha vinto una sola volta in dieci incontri. I bianconeri restano all’ottavo posto e possono ancora coltivare sogni europei.
L’Eintracht è terzo, Haaland salva il Borussia Dortmund
Non riesce a riscattarsi il Borussia Dortmund dopo la sconfitta della scorsa settimana: solo 2-2 in casa contro l’Hoffenheim, che si rialza dopo due ko consecutivi. Buon avvio dei gialloneri che passano in vantaggio al 25’ con Sancho sull’imbucata di Guerreiro, ma dopo sei minuti arriva il pareggio degli ospiti con un tocco di Rudy che anticipa l’uscita di Hitz. L’Hoffenheim completa la rimonta al 51’ con Bebou che sfrutta un’indecisione del portiere di casa, poi Haaland si vede annullare un gol per fuorigioco ma riesce ad andare a segno all’81’ evitando la sconfitta al Borussia.
Non si ferma più l’Eintracht Francoforte, che batte 2-0 il Colonia e conquista la quarta vittoria consecutiva agganciando il Wolfsburg al terzo posto. Sono i padroni di casa a fare la partita e a costruire le migliori occasioni con Andrè Silva, Younes e Kamada, sul quale Horn compie una prodezza. Nella ripresa la gara si sblocca con la rete al 57’ del portoghese ex Milan. Al 79’ N’Dicka chiude i giochi con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Stop del Colonia dopo due vittorie consecutive.
Finisce 0-0 il match più interessante di giornata tra Wolfsburg e Borussia M’Gladbach. I Lupi mantengono il terzo posto ma vengono agganciati dall’Eintracht, la squadra di Rose invece manca il successo per la terza gara consecutiva. Ai punti meriterebbero i padroni di casa, murati da un ottimo Sommer che mura i tentativi di Mbabu, Baku e Schlager. Nella ripresa la più grande occasione è ancora per il Wolfsburg con il palo di Brooks su azione da calcio d’angolo.
Bundesliga, giornata 21: Leverkusen fermato dal Mainz, delude l’Union Berlino
Il Mainz prova a riemergere dal penultimo posto e conquista un buon punto sul campo del Bayer Leverkusen, pareggiando 2-2. Ottima partenza per le Aspirine che passano in vantaggio al 14’ con il piattone vincente di Alario su cross di Diaby, e nel finale di primo tempo Bailey centra il palo di testa. La gara resta apertissima e nella ripresa gli ospiti sfiorano il pareggio: doppio salvataggio dei padroni di casa sulle conclusioni a distanza ravvicinata di Onisiwo e Latza. All’84’ arriva il raddoppio con p’ex romanista Schick e la partita sembra in ghiaccio per il Bayer, ma il Mainz ci crede fino all’ultimo. Glatzel riapre i giochi all’89’, e tre minuti più tardi Stoger approfitta di un clamoroso errore di Bender per infilare l’incredibile pareggio.
Union Berlino e Schalke 04 allungano le rispettive strisce senza vittorie, rispettivamente a 5 e 7 partite. Finisce 0-0 al termine di una gara con poche emozioni, caratterizzata solo nel finale da un’occasione per parte con Ingvartsen e Boujellab. Lo Schalke resta ultimo in classifica a nove punti dalla zona salvezza.
Naviga ancora in acque agitate l’Hertha Berlino, che interrompe una striscia negativa di quattro sconfitte consecutive ma non va oltre l’1-1 a Stoccarda, scivolando al terzultimo posto. Padroni di casa in vantaggio al 45’ con Kalajdzic su assist di Borna Sosa. Nella ripresa i berlinesi reagiscono e sfiorano il pari con Cunha (salvataggio di Anton sulla linea di porta). Lo Stoccarda lascia troppo campo agli ospiti che trovano meritatamente il pareggio all’82’ Netz, che sfrutta l’assist dell’ex juventino Khedira.
Prossimo turno: il programma della 22^ giornata
19/02/2021
- Arminia Bielefeld – Wolfsburg (ore 20,30)
20/02/2021
- Eintracht Francoforte – Bayern Monaco (ore 15,30)
- Colonia – Stoccarda (ore 15,30)
- Borussia M’Gladbach – Mainz (ore 15,30)
- Friburgo – Union Berlino (ore 15,30)
- Schalke 04 – Borussia Dortmund (ore 18,30)
21/02/2021
- Augsburg – Bayer Leverkusen (ore 13,30)
- Hertha Berlino – Lipsia (ore 15,30)
- Hoffenheim – Werder Brema (ore 18,00)