Bundesliga, giornata 21: tracollo Dortmund, il Bayern è a +9

0

Scappa il Bayern Monaco, che nella giornata 21 di Bundesliga allunga il divario sul Borussia a nove punti. Il Bayer Leverkusen dilaga a casa dei gialloneri, in zona Europa rallentano tutte ad eccezione del Colonia che sale al sesto posto e rientra nella lotta per il quarto posto. In coda torna a vincere il Wolfsburg. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Bundesliga, giornata 21: Bayern-Lipsia 3-2, Dortmund-Leverkusen 2-5

Il Lipsia lotta ma cede 3-2 al Bayern Monaco nel big match di giornata, rallentando dopo tre vittorie consecutive. I bavaresi invece mantengono salda la vetta ottenendo il terzo successo di fila, e soprattutto allungando a +9 sul Dortmund. Vantaggio di Müller al 12’ con un tap-in a porta vuota dopo una respinta del portiere, poi al 27’ André Silva pareggia con un tocco da pochi passi. Coman sfiora il raddoppio colpendo il palo con un tiro-cross, ma al 44’ segna Lewandowski con un colpo di testa. Al 53’ nuovo pareggio del Lipsia con Nkunku che non sbaglia davanti a Neuer, ma cinque minuti dopo l’autorete di Gvardiol su cross di Sané regala il tris al Bayern.

Uno straordinario Bayer Leverkusen si impone per 2-5 sul campo del Borussia Dortmund e conquista la terza vittoria consecutiva, consolidando il terzo posto in classifica. I gialloneri invece si fermano dopo tre successi di fila e vedono allontanarsi il Bayern capolista. Ospiti in vantaggio al 10’ grazie a una sfortunata autorete di Akanji, che viene colpito dal pallone dopo una respinta del portiere. Autorete anche dall’altra parte, ad opera di Frimpong al 16’ sugli sviluppi di una punizione. Passano quattro minuti e le Aspirine tornano in vantaggio con Wirtz che raccoglie l’assist di Bellarabi, e al 28’ Andrich cala il tris direttamente su punizione. Tah firma la quarta rete al 53’ con un tiro al volo sugli sviluppi di un corner, e all’87’ Diaby realizza la cinquina con un preciso diagonale. Due minuti dopo il Borussia riduce le distanze con la rete di Tigges che appoggia a porta vuota.

Stoccarda-Eintracht 2-3, Bielefeld-Gladbach 1-1, Augsburg-Union 2-0

Dopo tre partite torna a vincere l’Eintracht Francoforte che si impone 2-3 sul campo dello Stoccarda, giunto alla quinta sconfitta nelle ultime sei partite e ancora penultimo in classifica. Aquile in vantaggio al 7’ con una zampata di N’Dicka da calcio d’angolo, poi i padroni di casa pareggiano al 42’ con Anton che arriva in anticipo sugli sviluppi di una punizione. Nella ripresa Hrustic riporta avanti l’Eintracht al 47’ con un gran sinistro al volo dal limite dell’area, ma al 70’ Kalajdzic firma il nuovo pareggio dello Stoccarda con un colpo di testa da pochi passi. Hrustic firma la doppietta personale e il tris ospite al 77’ con un tiro deviato da fuori area.

Continua il periodo positivo dell’Arminia Bielefeld, grazie al pareggio casalingo per 1-1 contro il Borussia M’Gladbach che vale il sesto risultato utile consecutivo. I ‘Die Fohlen’ invece tornano a fare punti dopo due sconfitte di fila. Padroni di casa in vantaggio al 19’ con una splendida conclusione di Serra dal limite dell’area, ma gli ospiti pareggiano al 38’ con un colpo di testa in tuffo di Pléa da pochi passi.

Successo importante dell’Augsburg che torna a vincere dopo cinque partite battendo 2-0 l’Union Berlino, che veniva da sette risultati utili consecutivi tra campionato e Coppa di Germania. Una rete per tempo: vantaggio di Gregoritsch al 16’ e raddoppio di Hahn al 59’. Nonostante la sconfitta, i capitolini restano al quarto posto visti i risultati delle inseguitrici.

Mainz-Hoffenheim 2-0, Colonia-Friburgo 1-0, Hertha-Bochum 1-1, Wolfsburg-Fürth 4-1

Altro ko dell’Hoffenheim: 2-0 in casa del Mainz che conquista la seconda vittoria nelle ultime tre partite. I biancoblù, invece, subiscono la terza sconfitta consecutiva e scivolano all’ottavo posto, anche se la zona Champions dista soltanto tre lunghezze. A decidere il match sono le reti in rapida successione di Lee al 79’ e di Niakhaté all’83’ su calcio di rigore.

Torna a vincere dopo due partite il Colonia, che nella giornata 21 di Bundesliga riprende la corsa verso un posto nell’Europa che conta. Successo per 1-0 nello scontro diretto contro il Friburgo, quinto in classifica e ora distante un solo punto. Decide la rete al 23’ di Modeste, giunto al 14esimo gol in questo campionato.

Secondo pareggio consecutivo del Bochum, che nell’anticipo di giornata fa 1-1 sul campo dell’Hertha Berlino. Entrambe le squadre mancano la vittoria rispettivamente per la terza e quarta partita di fila. Capitolini in vantaggio al 23′ con un colpo di testa di Belfodil su punizione di Jovetic, ma al 48′ Polter pareggia con un tap-in a porta vuota dopo una respinta del portiere.

Il Wolfsburg torna a vincere in campionato dopo nove partite battendo 4-1 il Greuther Fürth, che si ferma dopo quattro risultati utili consecutivi e resta a dodici punti dalla zona salvezza. Per i padroni di casa decisiva anche la doppietta di Vranckx al 7’ e al 49’. Nel mezzo il pareggio degli ospiti al 44’ con il rigore vincente di Hrgota. Al 70’ Arnold cala il tris e cinque minuti più tardi Philipp realizza il quarto gol che chiude definitivamente i giochi.

Bundesliga, giornata 21: la classifica

  1. Bayern Monaco 52
  2. Borussia Dortmund 43
  3. Bayer Leverkusen 38
  4. Union Berlino 34
  5. Friburgo 33
  6. Colonia 32
  7. Lipsia 31
  8. Hoffenheim 31
  9. Eintracht Francoforte 31
  10. Mainz 30
  11. Bochum 25
  12. Wolfsburg 24
  13. Borussia M’Gladbach 23
  14. Hertha Berlino 23
  15. Arminia Bielefeld 22
  16. Augsburg 22
  17. Stoccarda 18
  18. Greuther Fürth 10

Bundesliga, il programma della giornata 22

11/02/2022

  • Lipsia – Colonia (ore 20:30)

12/02/2022

  • Bochum – Bayern Monaco (ore 15:30)
  • Friburgo – Mainz (ore 15:30)
  • Greuther Fürth – Hertha Berlino (ore 15:30)
  • Borussia M’Gladbach – Augsburg (ore 15:30)
  • Eintracht Francoforte – Wolfsburg (ore 15:30)
  • Bayer Leverkusen – Stoccarda (ore 18:30)

13/02/2022

  • Union Berlino – Borussia Dortmund (ore 15:30)
  • Hoffenheim – Arminia Bielefeld (ore 17:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui