Lezione del Bayern Monaco all’Union Berlino nel big match della giornata 22 di Bundesliga. I bavaresi staccano i capitolini e mantengono la vetta della classifica assieme al Borussia Dortmund, sorpasso del Lipsia al Friburgo in quarta posizione. Tornano a vincere Wolfsburg e Schalke, momento difficile per Hoffenheim e Bochum.
Bundesliga, giornata 22: Bayern-Union 3-0, Hoffenheim-Dortmund 0-1, Friburgo-Leverkusen 1-1
Nella sfida più delicata il Bayern Monaco non sbaglia: 3-0 all’Union Berlino e terza vittoria nelle ultime quattro partite di campionato. I capitolini, invece, si fermano dopo nove risultati utili fra tutte le competizioni e subiscono la prima sconfitta del 2023. A sbloccare il match è Choupo-Moting al 31’ con un colpo di testa, raddoppia Coman al 40’ saltando il portiere. Cala il tris Musiala nel recupero del primo tempo con un tap-in da pochi passi.
Borussia Dortmund inarrestabile: nona vittoria consecutiva fra tutte le competizioni dopo il colpo esterno per 0-1 contro l’Hoffenheim, che subisce la quinta sconfitta di fila in campionato e scivola al terzultimo posto in classifica. Decisiva la rete di Brandt al 43’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Finisce 1-1, invece, la sfida tra Friburgo e Bayer Leverkusen: il Grifone rallenta dopo due vittorie di fila. Vantaggio dei padroni di casa con una bella punizione di Grifo al 28’, pareggia Azmoun al 67’ con una volée in area.
Lipsia-Eintracht 2-1, Colonia-Wolfsburg 0-2, Hertha-Augsburg 2-0, Werder-Bochum 3-0
Seconda sconfitta in pochi giorni per l’Eintracht Francoforte, che dopo nell’andata degli ottavi di Champions League contro il Napoli perde anche in campionato. Finisce 2-1 per il Lipsia, che conquista la seconda vittoria consecutiva. Padroni di casa avanti al 6’ con un tocco morbido di Werner, raddoppia Forsberg al 40’ con un tap-in da pochi passi. Sow accorcia le distanze al 61’ con un destro all’incrocio a centro area.
Dopo quattro partite a digiuno il Wolfsburg torna a vincere battendo 0-2 in trasferta il Colonia, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. Sblocca il match Gerhardt al 4’ con una girata a centro area, trovando la porta grazie alla complicità del portiere che si lascia sfuggire il pallone. Al 68’ raddoppia Arnold su calcio di rigore. Vince con lo stesso risultato anche l’Hertha Berlino battendo in casa l’Augsburg: i capitolini escono dalla zona retrocessione. Vantaggio di Richter al 61’ con un destro da fuori area, raddoppia Lukebakio al 70’ con un diagonale imprendibile.
Il Werder Brema riprende a marciare dopo due sconfitte battendo 3-0 il Bochum, che subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei giornate e scivola al penultimo posto in classifica. Vantaggio di Füllkrug al 29’ con un destro in area sul primo palo, raddoppia Schmidt al 43’ piazzando la sfera da ottima posizione. Ducksch cala il tris al 59’ con una punizione sotto la barriera.
Mainz-Gladbach 4-0, Schalke-Stoccarda 2-1
Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Mainz che nell’anticipo di giornata travolge 4-0 il Borussia M’Gladbach. Vantaggio di Jae-Sung al 25’ con una girata di testa sul secondo palo, raddoppia Ingvartsen al 49’ con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere. Cala il tris Ajorque al 72’ con uno splendido diagonale da posizione defilata in area, poker a firma di Weiper al 93’ con un colpo di testa in area piccola.
Si riapre definitivamente la corsa alla salvezza per lo Schalke 04, che torna a vincere dopo sette partite battendo 2-1 lo Stoccarda. Quinto risultato utile di fila per i Knappen che mettono nel mirino il quartultimo posto, distante solo tre punti e occupato proprio dagli Svevi che subiscono la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate. Vantaggio dei padroni di casa al 10’ con un colpo di testa di Drexler, raddoppia Bülter al 40’ con un colpo di tacco meraviglioso. Sosa accorcia le distanze al 63’ con un sinistro da fuori area sul quale il portiere compie una papera clamorosa.