Bayern Monaco e Borussia Dortmund restano a pari punti in vetta alla classifica nella giornata 23 di Bundesliga, mentre rallenta l’Union Berlino. Pareggiano Eintracht e Friburgo, poker del Bayer Leverkusen mentre in coda alla classifica lo Schalke avvicina la zona salvezza e l’Hoffenheim non esce dalla crisi.
Bundesliga, giornata 23: Dortmund-Lipsia 2-1, Stoccarda-Bayern 1-2, Union-Colonia 0-0, Gladbach-Friburgo 0-0
Il 2023 del Borussia Dortmund continua nel segno della perfezione. Nell’anticipo di questo turno arriva la decima vittoria in altrettante partite tra campionato e coppe battendo 2-1 il Lipsia, che si ferma dopo due successi consecutivi. Gialloneri in vantaggio al 21’ con un rigore trasformato da Reus, raddoppia Emre Can al 39’ con un destro di prima intenzione da fuori area. Forsberg accorcia le distanze al 74’ con un tap-in a porta vuota.
Quarta vittoria nelle ultime cinque partite di campionato per il Bayern Monaco, che si impone per 1-2 a Stoccarda. Momento difficile per gli Svevi, giunti alla quinta sconfitta nelle ultime sei partite e ancora piazzati a ridosso della zona retrocessione. Bavaresi in vantaggio al 39’ con un destro dell’ex juventino De Ligt da fuori area sul quale l’intervento del portiere è rivedibile, poi raddoppia Choupo-Moting al 62’ con freddezza davanti alla porta. Perea accorcia le distanze all’88’ con un bel colpo di testa.
Altro stop dell’Union Berlino, fermato sullo 0-0 in casa dal Colonia che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. I capitolini si allontanano dalla vetta della classifica, ora distante cinque punti. Finisce a reti inviolate anche la sfida tra Borussia M’Gladbach e Friburgo: per il Grifone si tratta del quarto risultato utile di fila. I Fohlen chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Bensebaini all’87’.
Leverkusen-Hertha 4-1, Wolfsburg-Eintracht 2-2
Tutto facile per il Bayer Leverkusen che travolge 4-1 l’Hertha Berlino e torna al successo dopo due partite a secco. Aspirine in vantaggio al 12’ con una girata di Azmoun da pochi passi, raddoppia Frimpong al 21’ con un destro a centro area. Diaby firma il tris al 60’ con freddezza davanti al portiere, poi al 67’ Lukebakio accorcia le distanze trasformando un calcio di rigore. Cala il poker Adli al 73’ con uno splendido sinistro dal limite dell’area.
Pareggio pirotecnico nell’ultima gara di questo turno: finisce 2-2 tra Wolfsburg ed Eintracht Francoforte. Vantaggio dei biancoverdi al 10’ con Marmoush che scatta sul filo del fuorigioco, supera il portiere e insacca a porta vuota. Le Aquile ribaltano il risultato: al 22’ pareggia Kolo Muani con un colpo di testa e al 26’ N’Dicka firma il sorpasso con un gran sinistro all’incrocio da fuori area. I padroni di casa ristabiliscono la parità al 43’ con Gerhardt che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione.
Mainz-Hoffenheim 1-0, Augsburg-Werder 2-1, Bochum-Schalke 0-2
Il Mainz sogna l’aggancio alla zona Europa. Quarta vittoria consecutiva dopo l’1-0 ai danni dell’Hoffenheim, sempre più in crisi: decima sconfitta nelle ultime undici partite, la vittoria più recente in campionato risale a metà ottobre scorso. A decidere il match è la rete di Barreiro al 33’ con una ribattuta sul primo palo dopo una respinta del portiere.
Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per il Werder Brema che perde 2-1 sul campo dell’Augsburg. Vantaggio dei padroni di casa al 5’ con un diagonale di Beljo, pareggia Stage al 16’ con un colpo di testa a porta vuota dopo un intervento a vuoto del portiere. Maier riporta avanti l’Augsburg al 46’ con un destro preciso in area.
Va allo Schalke 04 lo scontro salvezza contro il Bochum, che perde 0-2 in casa e subisce la quarta sconfitta consecutiva scivolando all’ultimo posto in classifica. I Knappen conquistano il sesto risultato utile di fila e si portano a ridosso della zona salvezza. Vantaggio al 45’ grazie all’autorete di Riemann, raddoppia Bülter al 79’ con un tiro di prima intenzione a centro area sugli sviluppi di un corner.