Nella giornata 24 di Bundesliga il Bayern Monaco è nuovamente da solo in vetta alla classifica grazie al successo pirotecnico sull’Augsburg e al pareggio del Borussia Dortmund contro lo Schalke. L’Union Berlino frena ancora e si fa agganciare in classifica da Lipsia e Friburgo, torna a vincere il Bochum mentre l’Hoffenheim finisce all’ultimo posto.
Bundesliga, giornata 24: Bayern-Augsburg 5-3, Schalke-Dortmund 2-2
Il Bayern Monaco si riprende la vetta della classifica in solitaria dopo il successo per 5-3 ai danni dell’Augsburg. Per i bavaresi è la quinta vittoria nelle ultime sei partite di campionato. Vantaggio degli ospiti dopo due minuti con una bella giocata di Berisha che conclude sul primo palo, al 15’ pareggia Cancelo con un gran diagonale. Sale in cattedra Pavard con una doppietta, segnando al 18’ con una girata sugli sviluppi di una punizione e al 35’ in sforbiciata. Sané cala il poker al 45’ colpendo di testa da pochi passi, poi al 60’ Berisha fa doppietta su calcio di rigore. Davies segna il quinto gol al 74’ arrivando puntuale sul secondo palo, al 93’ Cardona rende meno amara la sconfitta degli ospiti colpendo in scivolata a centro area.
Dopo otto vittorie consecutive in campionato il Borussia Dortmund rallenta pareggiando 2-2 nel ‘Derby della Ruhr’ contro lo Schalke 04, che conquista il sesto risultato utile di fila. Gialloneri in vantaggio al 38’ con un bel sinistro di Schlotterbeck da fuori area, pareggia Bülter al 50’ con un tap-in a porta vuota. Guerreiro riporta avanti gli ospiti al 60’ con una gran conclusione in area all’incrocio dei pali, ma al 79’ Karaman pareggia nuovamente con un colpo di testa.
Lipsia-Gladbach 3-0, Friburgo-Hoffenheim 2-1, Wolfsburg-Union 1-1
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Lipsia che batte 3-0 il Borussia M’Galdbach, a secco di successi da tre giornate. I Fohlen sbagliano un rigore con Pléa (parata di Blaswich), poi al 58’ arriva il vantaggio di Werner con un destro in area sotto la traversa. Forbserg raddoppia al 71’ su calcio di rigore, cala il tris Gvardiol all’80’ con una zampata da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
Dopo la sconfitta nell’andata degli ottavi di Europa League contro la Juventus, il Friburgo torna a sorridere battendo 2-1 l’Hoffenheim. Crisi senza fine per i biancoazzurri, che subiscono la settima sconfitta consecutiva e scivolano all’ultimo posto. Quinto risultato utile di fila in campionato per il Grifone, che passa in vantaggio al 5’ con una ribattuta di Eggestein dopo una respinta del portiere. Stiller pareggia al 48’ con una conclusione sul primo palo dal limite dell’area, ma all’89’ Doan sigla il gol decisivo con una girata al volo a centro area. Gli ospiti chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Kabak all’84’.
Nel posticipo di giornata l’Union Berlino deve accontentarsi del terzo pareggio nelle ultime quattro partite dopo l’1-1 a domicilio del Wolfsburg, che conquista il terzo risultato utile di fila. Vantaggio dei capitolini al 72’ con Juranovic su calcio di rigore, pareggia Wimmer all’84’ con una conclusione d’esterno che spiazza il portiere.
Colonia-Bochum 0-2, Werder-Leverkusen 2-3, Hertha-Mainz 1-1, Eintracht-Stoccarda 1-1
Nelle zone basse della classifica, il Bochum torna a fare punti dopo quattro sconfitte consecutive ed esce dalla zona retrocessione. Importante il successo per 0-2 sul campo del Colonia, che subisce il terzo ko nelle ultime quattro partite. Stöger sblocca il match al 9’ su calcio di rigore, raddoppia Masovic al 76’ chiudendo uno schema su calcio di punizione.
Seconda vittoria consecutiva del Bayer Leverkusen che si impone per 2-3 sul campo del Werder Brema, giunto alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Vantaggio dei biancoverdi al 30’ con un destro in area di Ducksch sotto la traversa, pareggia Bakker al 34’ con un gran sinistro. Frimpong completa la rimonta al 56’ con un tiro deviato e all’83’ Hlozek firma il tris con un colpo di testa. Füllkrug accorcia le distanze su calcio di rigore all’86’.
Il Mainz rallenta dopo quattro vittorie consecutive pareggiando 1-1 sul campo dell’Hertha Berlino. Vantaggio dei capitolini al 18’ con un rigore trasformato da Ngankam, pareggia Ajorque al 57’ con un destro bellissimo dal limite dell’area all’incrocio dei pali. Stesso risultato anche tra Eintracht Francoforte e Stoccarda: terza gara di fila senza successi per le Aquile, mentre gli Svevi tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte. Vantaggio dei padroni di casa al 55’ con un’invenzione di Rode che trova il palo lontano da posizione defilata in area. Al 75′ pareggia Katompa Mvumpa con un destro piazzato all’angolino.