Bundesliga, giornata 24: rimonta Bayern, 4-2 al B. Dortmund

0

Sembra ormai un affare a due il titolo della Bundesliga: nella giornata 24 continuano a vincere Bayern Monaco (4-2 al Borussia Dortmund in rimonta) e Lipsia (tris a Friburgo), che allungano il distacco sulle inseguitrici. Si interrompe la serie di imbattibilità del Wolfsburg, pareggia l’Eintracht mentre Union Berlino e Stoccarda allungano la serie positiva di risultati. Torna a vincere il Bayer Leverkusen, a discapito del M’Gladbach che conferma la crisi dell’ultimo periodo. In coda successo importante per l’Hertha Berlino, pareggia il Colonia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 24 di Bundesliga.

Bundesliga, giornata 24: Lewandowski rimonta il Borussia, il Lipsia resta in scia

C’è sempre Robert Lewandowski a togliere le castagne dal fuoco al Bayern Monaco. Nel big match di giornata, i bavaresi battono in rimonta 4-2 il Borussia Dortmund e restano in vetta alla classifica con due punti di vantaggio sul Lipsia. La sfida comincia nel migliore dei modi per gli ospiti, che passano in vantaggio dopo nemmeno due minuti con un sinistro di Haaland da fuori area deviato da Boateng. Il norvegese si ripete al 9’ insaccando sull’assist di Hazard: doccia fredda per il Bayern che però reagisce trovando il gol al 26’ con il tap-in di Lewandowski su assist di Sanè. L’attaccante polacco pareggia su rigore al 44’, poi nella ripresa l’equilibrio regna fino all’88’ quando Goretzka calcia al volo su un pallone rimpallato e completa la rimonta. Il Borussia non c’è più e al 90’ Lewa si porta il pallone a casa battendo il portiere da fuori area.

Bundesliga, giornata 24: rimonta Bayern, 4-2 al B. Dortmund

Tiene botta il Lipsia, che vince 0-3 in casa del Friburgo trovando la sesta vittoria consecutiva in campionato: il Bayern non scappa e resta a +2. Gara con poche emozioni ma al 41’ la squadra di Nagelsmann passa in vantaggio con Nkunku, e raddoppia al 64’ con Sørloth. Al 79’ Forsberg cala il tris e chiude la partita. Per il Friburgo seconda sconfitta nelle ultime tre partite.

Un punto che non accontenta nessuno: nell’anticipo di giornata finisce 0-0 lo scontro salvezza tra Schalke 04 e Mainz, che restano rispettivamente ultima e penultima in classifica.

Colpo dell’Hoffenheim sul Wolfsburg, rallenta ancora l’Eintracht

Termina dopo nove partite l’imbattibilità del Wolfsburg, sconfitto 2-1 dall’Hoffenheim che conquista invece il quarto risultato utile consecutivo. Padroni di casa in vantaggio all’8’ con Baumgartner che insacca sul cross di Kaderabek, poi Casteels evita il raddoppio salvando su Nuhu. Gli ospiti tornano in gioco al 23’ con Weghorst che pareggia a tu per tu col portiere, che poco dopo nega la doppietta all’attaccante. Al 41’ l’Hoffenheim torna in vantaggio con Kramaric, che sfrutta il secondo assist di Kaderabek. Meno emozioni nella ripresa.

Quarto risultato utile di fila per lo Stoccarda che ferma sull’1-1 l’Eintracht Francoforte, comunque fermo al quarto posto e in grado di conquistare il 14esimo risultato utile consecutivo in casa. Succede tutto nel secondo tempo: dopo un gol annullato a Kostic per i padroni di casa, gli ospiti passano in vantaggio al 68’ con Kalajdzic. Bastano però pochi secondi allo stesso Kostic per trovare la via del pareggio.

Continua il momento negativo del Borussia M’Gladbach, sconfitto 0-1 in casa dal Bayer Leverkusen che torna a vincere dopo tre partite. Per la squadra di Marco Rose è la terza sconfitta consecutiva, e la vittoria manca da sei gare. La prima occasione è per le Aspirine con Diaby murato da Sommer, poi i padroni di casa rispondono con Plea e Wolf. Nella ripresa arriva il gol decisivo al 77’ con Schick, che ribatte in rete una respinta del portiere sul tiro di Diaby. Il Borussia ci prova con Ginter ma senza successo. Prima vittoria in trasferta nel 2021 per il Bayer.

Bundesliga, giornata 24: respira l’Hertha Berlino

Bundesliga, giornata 24: rimonta Bayern, 4-2 al B. Dortmund

Dopo due sconfitte consecutive e un digiuno dalla vittoria che durava da nove partite, torna al successo l’Hertha Berlino che batte 2-1 l’Augsburg ed esce momentaneamente dalla zona rossa a rischio della classifica. Eppure la sfida si mette nel migliore dei modi per gli ospiti, che dopo nemmeno due minuti passa in vantaggio con Benes al termine di una bella azione corale. I berlinesi reagiscono con le occasioni per Darida e Niederlechner, poi Piatek si divora un gol all’inizio del secondo tempo. Il polacco ex Milan si riscatta però al 62’ con un colpo di testa, poi sale in cattedra Lukebakio che prima sfiora il palo e all’89’ completa la rimonta realizzando un calcio di rigore.

Il Colonia interrompe una serie negativa di tre sconfitte consecutiva pareggiando 1-1 in casa contro il Werder Brema, che trova il secondo risultato positivo dopo la vittoria nel turno precedente. Succede tutto nella ripresa: ospiti in vantaggio al 66’ con Sargent, ma i padroni di casa si salvano all’83’ grazie alla rete di Hector che vale il pareggio.

L’Arminia Bielefeld resta terzultimo e manca la vittoria per la sesta gara di fila: è 0-0 contro l’Union Berlino, che invece conquista il quarto pareggio di fila e resta al settimo posto.

Prossimo turno: il programma della 25^ giornata

12/03/2021

  • Augsburg – Borussia M’Gladbach (ore 20,30)

13/03/2021

  • Wolfsburg – Schalke 04 (ore 15,30)
  • Werder Brema – Bayern Monaco (ore 15,30)
  • Union Berlino – Colonia (ore 15,30)
  • Mainz – Friburgo (ore 15,30)
  • Borussia Dortmund – Hertha Berlino (ore 18,30)

14/03/2021

  • Bayer Leverkusen – Arminia Bielefeld (ore 13,30)
  • Lipsia – Eintracht Francoforte (ore 15,30)
  • Stoccarda – Hoffenheim (ore 18,00)

Classifica

  1. Bayern Monaco – 55
  2. Lipsia – 53
  3. Wolfsburg – 45
  4. Eintracht Francoforte – 43
  5. Bayer Leverkusen – 40
  6. Borussia Dortmund – 39
  7. Union Berlino – 35
  8. Friburgo – 34
  9. Stoccarda – 33
  10. Borussia M’Gladbach – 33
  11. Hoffenheim – 30
  12. Werder Brema – 27 (*)
  13. Augsburg – 26
  14. Colonia – 22
  15. Hertha Berlino – 21
  16. Arminia Bielefeld – 19 (*)
  17. Mainz – 18
  18. Schalke 04 – 10

*una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui