Cambia ancora la vetta della classifica in Bundesliga, con il Bayern Monaco che nella giornata 26 sorpassa il Borussia Dortmund dopo il successo nel Klassiker. L’Union Berlino avvicina il secondo posto, Leverkusen e Mainz sono a un punto dalla zona Europa mentre l’Eintracht rallenta ancora e mette a rischio il sesto posto. L’Hoffenheim risale dalle zone basse della classifica, finisce l’imbattibilità dello Schalke.
Bundesliga, giornata 26: Bayern-Dortmund 4-2, Union-Stoccarda 3-0, Colonia-Gladbach 0-0, Schalke-Leverkusen 0-3
Nuovo sorpasso del Bayern Monaco, che domina il Klassiker battendo 4-2 il Borussia Dortmund. Ottimo esordio per il nuovo tecnico Thomas Tuchel che riporta i bavaresi al primo posto, mentre i gialloneri si fermano dopo dieci risultati utili di fila in campionato. Vantaggio dei padroni di casa al 13’ grazie a un liscio clamoroso di Kobel, poi Müller firma una doppietta segnando al 18’ con un tocco da pochi passi sugli sviluppi di un corner e al 23’ con un tap-in dopo una respinta del portiere. Coman cala il poker al 50’ con un inserimento perfetto, poi gli ospiti accorciano le distanze al 72’ con un rigore trasformato da Emre Can. Va a segno anche Malen al 90’ con un destro a giro in area.
Tutto facile per l’Union Berlino che conquista la seconda vittoria consecutiva battendo 3-0 lo Stoccarda, giunto alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Vantaggio di Becker al 51’ con una zampata in area piccola, raddoppia Behrens al 65’ colpendo da pochi passi. Il tris arriva al 68’ grazie all’autorete di Haraguchi. Chi manca ancora il successo, invece, sono Colonia e Borussia M’Gladbach che pareggiano 0-0 e non vincono rispettivamente da sei e cinque gare.
Continua la scalata del Bayer Leverkusen, che si impone per 0-3 sul campo dello Schalke 04 e ottiene la quarta vittoria consecutiva portandosi a un solo punto dalla zona Europa. I Knappen, invece, si fermano dopo otto risultati utili di fila. Vantaggio di Frimpong al 50’ con un tap-in a porta vuota, raddoppia Wirtz al 61’ con una bella giocata in area e calciando di punta. Cala il tris Azmoun al 91’ con un gran colpo di testa.
Lipsia-Mainz 0-3, Wolfsburg-Augsburg 2-2
Colpaccio del Mainz, che adesso sogna l’Europa distante solo un punto. Successo per 0-3 sul campo del Lipsia, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite mentre i biancorossi conquistano il settimo risultato utile di fila. Vantaggio di Ingvartsen al 9’ con un tap-in da pochi passi dopo una respinta del portiere, raddoppia Ajorque al 57’ con uno splendido pallonetto. Kohr firma il tris al 67’ con una sassata da fuori area.
All’ultimo respiro il Wolfsburg evita la sconfitta casalinga pareggiando 2-2 contro l’Augsburg, che porta via il secondo pareggio consecutivo. Per i Lupi, invece, è il quinto risultato utile di fila. Ospiti in vantaggio dopo due minuti grazie a un’autorete di Arnold, che nel primo tempo sbaglia anche un calcio di rigore. Berisha raddoppia al 32’ con un bel diagonale, poi Waldschmidt accorcia le distanze all’83’ con una zampata sugli sviluppi di una punizione. Nmecha pareggia al 96’ con un colpo di testa in anticipo sul portiere, rivedibile nell’uscita.
Friburgo-Hertha 1-1, Eintracht-Bochum 1-1, Werder-Hoffenheim 1-2
Buon pareggio per l’Hertha Berlino che a Friburgo strappa l’1-1. Settimo risultato utile consecutivo per il Grifone, che passa in vantaggio al 52’ con una punizione di Grifo. Al 77’ pareggia Ngankam sfruttando un retropassaggio sbagliato. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Eintracht Francoforte e Bochum: le Aquile non vincono in campionato da cinque gare, terzo risultato utile di fila per i biancoazzurri. Vantaggio degli ospiti al 13′ con una ribattuta di Asano da pochi passi dopo la respinta del portiere, pareggia Kolo Muani al 22′ su rigore.
Nel posticipo di giornata l’Hoffenheim ottiene la seconda vittoria consecutiva battendo 1-2 in trasferta il Werder Brema, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Ospiti in vantaggio al 50’ con Kramaric che colpisce di testa da pochi passi, due minuti più tardi raddoppia Baumgartner ancora con un colpo di testa. Pieper accorcia le distanze al 76’ con uno stacco a centro area.