Bundesliga, giornata 29: Bayern ancora a +9 sul Dortmund

0

Il Bayern Monaco mantiene invariato il distacco sul Borussia Dortmund nella giornata 29 di Bundesliga, tris del Lipsia che mette nel mirino il terzo posto. Il Friburgo sogna la Champions, l’Union Berlino aggancia l’Hoffenheim in zona Europa mentre in coda alla classifica nessuna squadra riesce a fare punti. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Bundesliga, giornata 29: Bayern-Augsburg 1-0, Stoccarda-Dortmund 0-2, Lipsia-Hoffenheim 3-0

Il Bayern Monaco soffre più del previsto ma riesce a battere 1-0 l’Augsburg, che si ferma dopo due vittorie consecutive ma resta a sei punti sulla zona retrocessione. I bavaresi, invece, mantengono nove lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica. Decide la sfida un rigore di Lewandowski all’82’ spiazzando il portiere. Kimmich sfiora il raddoppio colpendo la traversa.

Dopo due partite a secco torna al successo il Borussia Dortmund, che nell’anticipo di giornata si impone per 0-2 sul campo dello Stoccarda costretto allo stop dopo quattro risultati utili consecutivi. Decisiva la doppietta di Brandt, che apre le marcature al 12′ con un tap-in a porta vuota sull’assist di Haaland e raddoppia al 71′ con un tiro deviato da fuori area. Lo Stoccarda mantiene un punto di vantaggio sulla zona retrocessione.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Lipsia che batte 3-0 l’Hoffenheim e mette nel mirino il terzo posto, ora distante solo un punto. Per i biancoazzurri, invece, si tratta della terza sconfitta di fila, ma restano al sesto posto. Partita chiusa già nel primo tempo: sblocca il match Nkunku al 5’, raddoppia Halstenberg al 20’ mentre il tris è a firma di Szoboszlai al 44’.

Bochum-Leverkusen 0-0, Eintracht-Friburgo 1-2, Wolfsburg-Bielefeld 4-0

Rallenta il Bayer Leverkusen, che nella giornata 29 di Bundesliga pareggia 0-0 in casa del Bochum e adesso deve difendere il terzo posto dalla scalata del Lipsia. Nel primo tempo occasione per i padroni di casa con una traversa di Soares, poi nella ripresa l’episodio più curioso. Diaby segna su calcio di rigore ma, scivolando mentre calcia, colpisce il pallone due volte: l’arbitro annulla giustamente la rete.

Il Friburgo consolida il quinto posto e non molla l’inseguimento alla zona Champions League, distante tre punti. Successo per 1-2 sul campo dell’Eintracht Francoforte, che si ferma dopo quattro risultati utili consecutivi. Ospiti in vantaggio al 27’ con Grifo che chiude una ripartenza, poi al 54’ pareggia Kostic che non sbaglia davanti al portiere. Decisivo Petersen al 69’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Hrustic sfiora il nuovo pareggio colpendo un palo clamoroso dalla distanza.

Torna a sorridere il Wolfsburg dopo tre sconfitte consecutive: netto 4-0 all’Arminia Bielefeld, che subisce il quinto ko nelle ultime sei partite e resta al penultimo posto, a un punto dalla zona salvezza. Sblocca la gara Nmecha all’11’ con un tiro potente in diagonale, poi Wind sfiora il raddoppio colpendo la traversa con deviazione del portiere. Al 38’ doppietta di Nmecha con uno stacco da pochi passi su azione da corner, e al 48’ arriva il tris di Arnold direttamente su punizione. Al 53’ Kruse cala il poker con un colpo di testa.

Colonia-Mainz 3-2, Hertha-Union Berlino 1-4, Fürth-M’Gladbach 0-2

Rimonta vincente del Colonia che batte 3-2 il Mainz e riprende la corsa alle posizioni europee della classifica, mentre i biancorossi subiscono la seconda sconfitta di fila. Doppio vantaggio degli ospiti, che passano al 14’ con un tiro di Burkardt deviato in maniera decisiva da un difensore e firmano il bis al 55’ con un bel diagonale di Onisiwo. I padroni di casa accorciano le distanze con un colpo di testa da pochi passi di Skhiri e pareggiano al 78’ con una conclusione di Ljubicic che piazza la sfera all’incrocio dei pali. Kilian completa il sorpasso all’82’ con un tap-in a porta vuota sugli sviluppi di un corner.

Il derby della capitale di Germania va all’Union Berlino, che vince 1-4 sul campo dell’Hertha e conquista la seconda vittoria consecutiva agganciando l’Hoffenheim in sesta posizione. Brutto stop per i biancoazzurri, che subiscono la settima sconfitta nelle ultime otto partite e restano penultimi a un punto dalla zona salvezza. Ospiti in vantaggio al 31’ con un colpo di testa di Haraguchi, sfruttando un’incertezza del portiere in uscita. I padroni di casa pareggiano al 49’ grazie all’autorete goffa di Baumgartl, ma al 53’ Prömel riporta avanti l’Union con una bella girata di testa. Il diagonale di Becker al 74’ vale il tris, mentre all’85 ci pensa Michel a firmare il quarto gol con un mancino preciso dal limite dell’area.

Greuther Fürth quasi spacciato dopo la sconfitta interna per 0-2 contro il Borussia M’Gladbach, che firma la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Apre le danze Thuram al 18’, raddoppia Pléa su calcio di rigore al 24’. A cinque giornate dalla fine, i biancoverdi sono lontani ben dieci punti dal terzultimo posto che vale lo spareggio per non retrocedere.

Bundesliga, giornata 29: la classifica

  1. Bayern Monaco 69
  2. Borussia Dortmund 60
  3. Bayer Leverkusen 52
  4. Lipsia 51
  5. Friburgo 48
  6. Hoffenheim 44
  7. Union Berlino 44
  8. Colonia 43
  9. Eintracht Francoforte 39
  10. Mainz 38
  11. Borussia M’Gladbach 37
  12. Bochum 36
  13. Wolfsburg 34
  14. Augsburg 32
  15. Stoccarda 27
  16. Arminia Bielefeld 26
  17. Hertha Berlino 26
  18. Greuther Fürth 16

Bundesliga, il programma della giornata 30

16/04/2022

  • Borussia Dortmund – Wolfsburg (ore 15:30)
  • Mainz – Stoccarda (ore 15:30)
  • Friburgo – Bochum (ore 15:30)
  • Augsburg – Hertha Berlino (ore 15:30)
  • Borussia M’Gladbach – Colonia (ore 18:30)
  • Arminia Bielefeld – Bayern Monaco (ore 15:30)
  • Union Berlino – Eintracht Francoforte (ore 17:30)
  • Hoffenheim – Greuther Fürth (ore 17:30)
  • Bayer Leverkusen – Lipsia (ore 19:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui