Festa rimandata per il Bayern Monaco che nella giornata 31 della Bundesliga perde contro il Mainz, e visto il contemporaneo successo del Lipsia i bavaresi non hanno ancora l’aritmetica del primo posto. In zona Champions sconfitte per Wolfsburg ed Eintracht che rimettono in gioco il Borussia Dortmund, vincitore nello scontro diretto con i Lupi. Spera almeno nel quarto posto anche il Bayer Leverkusen, in zona salvezza invece brutte sconfitte per Werder Brema e Arminia Bielefeld mentre vince il Colonia che continua a sperare. Rinviata Schalke-Hertha Berlino per l’isolamento dei capitolini dopo un focolaio covid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 31 di Bundesliga.
Bundesliga, giornata 31: il Mainz rinvia la festa del Bayern, vince il Lipsia
Il Bayern Monaco rimanda la festa per il titolo perdendo clamorosamente 2-1 sul campo del Mainz, e interrompendo una striscia positiva che in campionato durava da nove partite. I padroni di casa passano in vantaggio già al 3′ con un tiro dal limite dell’area di Burkardt che sorprende Neuer. I bavaresi sono in bambola e rischiano di subire il raddoppio: il Mainz colpisce infatti due pali, bravi Neuer e Davies a salvare la porta nelle due situazioni. La squadra di Svensson merita il raddoppio che arriva al 37′ con il colpo di testa vincente di Quaison su punizione di Barreiro. Nella ripresa Flick prova a scuotere il Bayern con i cambi ma il gol ospite arriva solo al 94′ con Lewandowski, inutile per evitare la sconfitta. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Mainz, fondamentale in chiave salvezza.
Il Lipsia non molla l’inseguimento ai bavaresi e prova a tenere accese le ultime, flebili speranze per il titolo battendo 2-0 lo Stoccarda, che subisce la quarta sconfitta consecutiva. Ospiti in dieci uomini già dal 13′ per l’espulsione di Ahamada, ma la gara si sblocca solo pochi secondi dopo l’inizio della ripresa: cross di Dani Olmo e colpo di testa vincente di Haidara. L’estremo difensore ospite evita il raddoppio con due ottime parate su Olmo e Angelino, ma al 66′ Forsberg segna su calcio di rigore e chiude la partita.
Continua la crisi del Werder Brema che perde 3-1 in casa dell’Union Berlino incassando la settima sconfitta consecutiva, e avvicinandosi pericolosamente alla zona retrocessione. Protagonista di giornata è il finlandese Pohjanpalo, che firma una strepitosa tripletta al 50′, al 53′ e al 67′. Inutile il gol della bandiera di Gebre Selassie all’82’.
Tutto riaperto in zona Champions, Eintracht e Wolfsburg vanno ko
Il Borussia Dortmund si porta clamorosamente a una lunghezza dalla zona Champions League grazie alla vittoria per 0-2 sul campo del Wolfsburg, sconfitto per la terza volta nelle ultime quattro partite, mentre per i gialloneri si tratta della quarta vittoria consecutiva. Gara che si sblocca al 12′ con Haaland, che sfrutta un errato retropassaggio di Baku e si invola verso il portiere battendolo. Gerhardt sfiora il pareggio colpendo un palo, poi nella ripresa Bellingham si becca il secondo giallo e lascia in dieci il Borussia. Tuttavia al 68′ gli ospiti riescono a firmare il raddoppio ancora con Haaland, che in contropiede si fa metà campo palla al piede e batte Casteels. Ora i Lupi, terzi in classifica, devono guardarsi le spalle dai gialloneri distanti solo due punti.
Quarto risultato utile di fila per l’Hoffenheim, che pareggia 1-1 in casa del Friburgo. Ospiti in vantaggio grazie a Kramaric che al 40′ schiaccia di testa il cross di Bebou, poi nella ripresa i padroni di casa si vedono annullare un gol per fuorigioco di Demirovic mentre la squadra di Hoeness fallisce il possibile raddoppio con Adamyan. Il Friburgo pareggia all’81’ grazie a un rigore vincente di Grifo.
Successo fondamentale in chiave europea del Bayer Leverkusen, che batte 3-1 l’Eintracht Francoforte portandosi a sei punti dal quarto posto. Dopo un primo tempo a reti bianche, succede tutto negli ultimi venti minuti: Aspirine in vantaggio al 70′ con Bailey che batt Trapp autore di un’uscita rivedibile su cross di Diaby. Dieci minuti più tardi arriva il raddoppio di Alario che supera il portiere con uno scavetto chiudendo una triangolazione con Diaby. Al 91′ Andrè Silva riapre i giochi con un colpo di testa su cross di Zuber, ma un minuto dopo Demirbay cala il tris e chiude la partita.
Bundesliga, giornata 31: il Colonia vince e spera nella salvezza
Brutta scoppola per l’Arminia Bielefeld che viene travolto 5-0 in trasferta dal Borussia M’Gladbach e si ferma dopo quattro risultati positivi, mantenendo un solo punto di vantaggio sul terzultimo posto. I padroni di casa ci mettono poco a chiudere subito la partita: al 5′ è vantaggio con Embolo che sfrutta nel migliore dei modi un cross di Lainer, e al 15′ Thuram raddoppia sul suggerimento di Wolf. Passano tre minuti e cala già il sipario sulla sfida con il tris realizzato da Bensebaini su rigore, poi ancora Embolo al 69′ firma la doppietta con un tiro piazzato dopo una triangolazione e all’84’ Plèa realizza il quinto gol.
Seconda vittoria consecutiva per il Colonia che vince 2-3 sul campo dell’Augsburg e si porta a un solo punto dalla salvezza diretta. Ospiti che calano il tris già nel primo tempo con la doppietta di Duda all’8′ e al 33′ e in mezzo il raddoppio di Kainz al 23′. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a riaprire la partita con Gumny al 54′ e Vargas al 62′ ma non basta per recuperare il risultato. Per l’Augsburg si tratta della terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Prossimo turno: il programma della 32^ giornata
07/05/2021
- Stoccarda – Augsburg (ore 20,30)
08/05/2021
- Borussia Dortmund – Lipsia (ore 15,30)
- Werder Brema – Bayer Leverkusen (ore 15,30)
- Wolfsburg – Union Berlino (ore 15,30)
- Hoffenheim – Schalke 04 (ore 15,30)
- Bayern Monaco – Borussia M’Gladbach (ore 18,30)
09/05/2021
- Colonia – Friburgo (ore 13,30)
- Eintracht Francoforte – Mainz (ore 15,30)
- Hertha Berlino – Arminia Bielefeld (ore 18,00)
Classifica
- Bayern Monaco – 71
- Lipsia – 64
- Wolfsburg – 57
- Eintracht Francoforte – 56
- Borussia Dortmund – 55
- Bayer Leverkusen – 50
- Borussia M’Gladbach – 46
- Union Berlino – 46
- Friburgo – 41 *
- Stoccarda – 39
- Hoffenheim – 36
- Mainz – 34 *
- Augsburg – 33
- Werder Brema – 30
- Arminia Bielefeld – 30
- Colonia – 29
- Hertha Berlino – 26 ***
- Schalke 04 – 13 *
*una partita in meno