La Bundesliga resta aperta anche dopo la giornata 32. Bayern e Dortmund segnano tanti gol nei rispettivi match e mantengono un punto di distacco, a due turni dalla fine della stagione. Lipsia e Union Berlino avvicinano la qualificazione alla prossima Champions League, il Friburgo si assicura almeno un posto in Europa League ma può ancora giocarsela per il quarto posto. Corsa a quattro squadre per la sesta posizione.
Bundesliga, giornata 32: Bayern-Schalke 6-0, Dortmund-Gladbach 5-2
Bayern Monaco esagerato: netto 6-0 allo Schalke 04 e terza vittoria consecutiva che consente di mantenere la vetta della classifica. I Knappen si fermano dopo due successi di fila e scivolano al terzultimo posto. Vantaggio di Müller al 21’ con un sinistro all’angolino in area, raddoppia Kimmich al 29’ su calcio di rigore. Nel secondo tempo doppietta di Gnabry, che firma il tris al 50’ con una conclusione in area sul primo palo e si ripete al 65’ in contropiede saltando il portiere. Quinto gol di Tel all’80’ con un tocco morbido all’angolino, poi al 92’ c’è gloria anche per Mazraoui che non sbaglia davanti al portiere.
Il Borussia Dortmund non molla l’inseguimento al primo posto. Terza vittoria nelle ultime quattro partite dopo aver battuto 5-2 il Borussia M’Gladbach, che invece subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Gialloneri in vantaggio al 5’ con Malen che colpisce di testa da pochi passi, raddoppia Bellingham al 18’ su rigore. Sale in cattedra Haller con una doppietta: tris al 20’ con un colpo di tacco e poker al 32’ con una girata al volo in area. I Fohlen segnano al 75’ con Bensebaini su calcio di rigore e all’85’ con un gran destro di Stindl all’angolino da fuori area. Reyna chiude i giochi al 94’ con un tap-in da pochi passi dopo una respinta del portiere.
Union-Friburgo 4-2, Lipsia-Werder 2-1, Eintracht-Mainz 3-0
L’Union Berlino vince il big match di giornata battendo 4-2 il Friburgo, che subisce la seconda sconfitta consecutiva e viene staccato in zona Champions League proprio dai capitolini. Vantaggio dei padroni di casa al 5’ con Behrens che si libera di un avversario a centro area e calcia all’angolino, poi sale in cattedra Becker con una doppietta in pochi minuti. Il raddoppio arriva al 36’ con freddezza davanti al portiere, e il tris al 38’ con un destro in area sul primo palo. Gulde accorcia le distanze al 56’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner e Grifo riapre il match al 70’ su rigore. Laïdouni firma il poker all’80’ con un tap-in a porta vuota in contropiede.
Il Lipsia mantiene il terzo posto battendo 2-1 il Werder Brema, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. La squadra della Red Bull, invece, conquista il quinto successo nelle ultime sei giornate. Vantaggio dei biancoverdi al 70’ con Bittencourt che colpisce a centro area, poi all’87’ pareggia Orbán con un colpo di testa. Rimonta completata al 96’ grazie al tap-in di Szoboszlai a porta vuota dopo un’azione strepitosa di Nkunku.
Dopo dieci partite l’Eintracht Francoforte torna a vincere in campionato battendo 3-0 il Mainz, che subisce la terza sconfitta consecutiva e si allontana dalla zona Europa. Vantaggio di Kamada al 18’ su calcio di rigore, raddoppia Buta al 40’ con un destro pazzesco da posizione defilata in area. Cala il tris Kolo Muani al 59’ con un diagonale imprendibile.
Bundesliga, giornata 32: Wolfsburg-Hoffenheim 2-1, Colonia-Hertha 5-2
Il Wolfsburg continua ad inseguire un posto nella zona Europa. Terza vittoria nelle ultime quattro partite dopo aver battuto 2-1 l’Hoffenheim, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Lupi in vantaggio al 15’ con un colpo di testa di Kaminski, raddoppia Waldschmidt al 75’ con un tocco morbido in girata. Gli ospiti accorciano le distanze al 93’ grazie all’autorete di Guilavogui.
Si mette male per l’Hertha Berlino, che nell’anticipo di giornata perde 5-2 sul campo del Colonia e subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei partite, rimanendo all’ultimo posto in classifica. Per i padroni di casa, invece, è la terza vittoria nelle ultime quattro giornate. Vantaggio dei biancorossi all’8’ con Selke che colpisce di testa da pochi passi, pareggia Tousart al 18’ con una conclusione in area sul primo palo. Jovetic completa la rimonta al 33’ con un destro piazzato, ma al 39’ pareggia Hübers con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Il Colonia torna avanti al 43’ con Skhiri che calcia a centro area, poi al 69’ arriva il poker e la doppietta di Hübers con un colpo di tacco. Huseinbasic firma il quinto gol all’81’ con un sinistro in area sotto la traversa.
Bochum-Augsburg 3-2, Stoccarda-Leverkusen 1-1
Il Bochum torna a vincere dopo sei partite battendo 3-2 l’Augsburg, che si ferma dopo tre risultati positivi. Successo importante in chiave salvezza per i padroni di casa, che scavalcano lo Schalke. Vantaggio dei biancoblù dopo due minuti con Antwi-Adjei, che rientra sul destro in area e scarica una botta violenta sotto la traversa. Maier pareggia al 29’ con un diagonale, poi al 59’ il Bochum torna avanti grazie all’autorete di Gouweleeuw. Tris al 62’ con un tiro deviato di Losilla dalla distanza, poi Yeboah accorcia le distanze all’85’ con un tap-in da pochi passi.
Stoccarda e Bayer Leverkusen ripartono dopo le rispettive sconfitte nel turno precedente. La sfida tra Svevi e Aspirine finisce 1-1: la squadra di Xabi Alonso manca la vittoria per la terza gara consecutiva e ora può giocarsela solo per il sesto posto, che garantisce la qualificazione in Conference League. C’è però ancora una possibilità per andare in Champions, ovvero la vittoria dell’Europa League: per accedere alla finalissima di Budapest, il Bayer dovrà ribaltare la sconfitta di misura contro la Roma nel primo round della semifinale. Tornando al match odierno, entrambe le squadre segnano su calcio di rigore nel secondo tempo: vantaggio dei padroni di casa con Guirassy al 57’, pareggia Palacios al 70’.