Bundesliga, giornata 33: Borussia e Wolfsburg in Champions

0

Pareggio pirotecnico per il Bayern Monaco nella giornata 33 di Bundesliga: 2-2 a Friburgo, stesso risultato anche nel big match tra Lipsia e Wolfsburg. I Lupi si qualificano alla prossima Champions League grazie alla sconfitta dell’Eintracht, a cui resta solo l’Europa League avendo la certezza del quinto posto. Il Borussia Dortmund travolge il Mainz e si qualifica per la massima competizione europea per club, conquistata dopo un lungo inseguimento. In zona salvezza tre squadre se la giocano per evitare il penultimo posto (retrocessione) e il terzultimo (spareggio): Colonia, Werder Brema e Arminia Bielefeld. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 33 di Bundesliga.

Bundesliga, giornata 33: Lewandowski nella storia, Hertha Berlino salvo

Già campione dal turno precedente, il Bayern Monaco non ha più nulla da chiedere al campionato e pareggia 2-2 in trasferta contro il Friburgo, che ha la certezza almeno del decimo posto ma nell’ultima giornata può ancora giocarsi una chance di raggiungere il settimo posto che vale la qualificazione alla Conference League. I bavaresi passano in vantaggio al 26’ con un rigore vincente di Lewandowski che spiazza il portiere. Il polacco entra nella storia raggiungendo 40 gol in una singola stagione di Bundesliga come Gerd Müller nel 1972, e fra una settimana potrà addirittura battere questo record.

Passano tre minuti e arriva il pareggio dei padroni di casa con un colpo di testa di Gulde su cross da calcio d’angolo. Nella ripresa annullato un gol a Gnabry per fuorigioco millimetrico ma al 53’ il Bayern segna comunque con Sanè, che sottoporta spedisce in rete il pallone dopo un bell’assist di Müller. Il Friburgo non ci sta a perdere e pareggia nuovamente all’85’ con Gunter, che se va in campo aperto e batte a rete con un diagonale perfetto.

Bundesliga, giornata 33: Borussia e Wolfsburg in Champions

Si salva l’Hertha Berlino, a cui basta lo 0-0 contro il Colonia, che resta penultimo in classifica e all’ultima giornata dovrà assolutamente vincere per potersi salvare e sperare in un passo falso delle rivali. Per i capitolini si tratta dell’ottavo risultato utile consecutivo.

Già salvo, l’Hoffenheim pareggia 1-1 sul campo dell’Arminia Bielefeld che invece dovrà difendere il quartultimo posto nell’ultima giornata per potersi garantire la salvezza. Vantaggio ospite con Kramaric al 5’, risponde Voglsammer per i padroni di casa al 23’.

Borussia Dortmund e Wolfsburg in Champions League

Con il successo per 1-3 in casa del Mainz che vale la sesta vittoria consecutiva, il Borussia Dortmund si qualifica per la prossima Champions League, traguardo raggiunto dopo un lungo inseguimento e una rimonta incredibile. Dopo un’occasione per Bellingham, i gialloneri passano in vantaggio al 23’ grazie a Guerreiro che sull’assist di Sancho infila il pallone sotto l’incrocio. Il talento inglese regala il secondo assist di giornata al 42’ con uno slalom pregevole in area di rigore, Reus deve solo appoggiare la sfera in rete per il raddoppio.

Nella ripresa Boetius e Latza sfiorano il gol per i padroni di casa, ma all’80’ la squadra di Terzic cala il tris con Brandt che salta il portiere e deposita a porta vuota. Un minuto dopo il rigore vincente di Quaison riduce le distanze, ma nonostante la sconfitta il Mainz può festeggiare la salvezza visti i risultati favorevoli dagli altri campi. Anche il Borussia si regala un’atra soddisfazione dopo la vittoria della coppa di Germania in settimana.

Missione Champions League compiuta anche per il Wolfsburg, a cui basta il 2-2 in casa del Lipsia per conquistare un traguardo prestigioso. Ottimo avvio dei Lupi che passano in vantaggio al 12’ con un tiro di Philipp dal limite dell’area dritto all’incrocio, e poco dopo Weghorst sfiora il raddoppio colpendo un palo. Gli ospiti raddoppiano comunque al 46’ ancora con Philipp che firma la doppietta personale, ma al 51’ Kluivert accorcia le distanze. Angeliño e ancora l’olandese sfiorano il pareggio, che arriva meritatamente al 78’ con un rigore trasformato da Sabitzer. Lipsia già certo del secondo posto.

Bundesliga, giornata 33: Augsburg salvo

L’Augsburg torna a vincere dopo tre sconfitte battendo 2-0 il Werder Brema e certifica la salvezza con una giornata d’anticipo. I biancoverdi sono invece nei guai: ottava sconfitta nelle ultime nove partite e terzultimo posto in classifica, che vale lo spareggio per non retrocedere. Il match si sblocca nella ripresa, con entrambe le squadre in inferiorità numerica per le espulsioni di Vargas al 13’ e Gros al 49’. Padroni di casa in vantaggio al 57’ con un tocco di Rani Khedira sugli sviluppi di un corner, il raddoppio arriva invece al 90’ grazie a un rigore di Caligiuri. Nell’ultima giornata, il Werder si giocherà la salvezza con Colonia e Arminia Bielefeld.

Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per il Borussia M’Gladbach che perde 1-2 in casa contro lo Stoccarda. Persa l’Europa League, alla squadra di Rose resta solo la possibilità di qualificarsi per la Conference League. Padroni di casa avanti al 45’ con Stindl, ma gli ospiti rimontano al 72’ con Endo e al 77’ con Kalajdzic. Seconda vittoria di fila per lo Stoccarda.

Eintracht Francoforte in Europa League

Il Bayer Leverkusen certifica la qualificazione alla prossima Europa League pareggiando 1-1 in casa dell’Union Berlino. Le Aspirine sono già certe del sesto posto, mentre i capitolini dovranno difendere il settimo posto nell’ultima giornata. Vantaggio dei padroni di casa con Wirtz al 26’, pareggio di Pohjanpalo al 72’.

Bundesliga, giornata 33: Borussia e Wolfsburg in Champions

Brutto stop per l’Eintracht Francoforte, che manca la vittoria per la terza gara di fila perdendo 4-3 sul campo del già retrocesso Schalke 04, giunto alla terza vittoria in campionato. Le Aquile sono già certe del quinto posto finale e dunque vanno in Europa League: nulla da fare per la Champions, persa a causa di diversi risultati negativi nelle ultime giornate. Biancoblù in vantaggio al 15’ con Huntelaar, ma al 29’ arriva il pareggio di Andrè Silva e al 51’ le Aquile completano la rimonta con N’Dicka. Tuttavia passa un solo minuto e lo Schalke pareggia con Idrizi, per poi prendere il largo al 60’ con Flick e al 64’ con Hoppe. Andrè Silva accorcia le distanze al 72’ firmando la doppietta ma non basta per evitare la sconfitta.

Prossimo turno: il programma della 34^ giornata

22/05/2021 ore 15,30

  • Stoccarda – Arminia Bielefeld
  • Werder Brema – Borussia M’Gladbach
  • Eintracht Francoforte – Friburgo
  • Union Berlino – Lipsia
  • Wolfsburg – Mainz
  • Colonia – Schalke 04
  • Bayern Monaco – Augsburg
  • Hoffenheim – Hertha Berlino
  • Borussia Dortmund – Bayer Leverkusen

Classifica

  1. Bayern Monaco – 75
  2. Lipsia – 65
  3. Borussia Dortmund – 61
  4. Wolfsburg – 61
  5. Eintracht Francoforte – 57
  6. Bayer Leverkusen – 52
  7. Union Berlino – 47
  8. Borussia M’Gladbach – 46
  9. Stoccarda – 45
  10. Friburgo – 45
  11. Hoffenheim – 40
  12. Augsburg – 36
  13. Mainz – 36
  14. Hertha Berlino – 35
  15. Arminia Bielefeld – 32
  16. Werder Brema – 31
  17. Colonia – 30
  18. Schalke 04 – 16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui