Bundesliga, giornata 33: Dortmund di nuovo in vetta

0

Colpo di scena a un turno dalla fine del campionato: nella giornata 33 di Bundesliga il Borussia Dortmund sorpassa al primo posto il Bayern Monaco, sconfitto in rimonta dal Lipsia che certifica la qualificazione in Champions League. Quarto posto conteso da Union Berlino e Friburgo, il Wolfsburg mette pressione al Leverkusen per un posto in Conference League. L’Hertha Berlino retrocede dopo dieci stagioni consecutive in massima serie ma rischiano anche Bochum, Stoccarda e Schalke.

Bundesliga, giornata 33: Bayern-Lipsia 1-3, Augsburg-Dortmund 0-3, Friburgo-Wolfsburg 2-0

Il Lipsia cambia le carte in tavola per il primato del torneo. Quarta vittoria consecutiva dopo aver battuto 1-3 in trasferta il Bayern Monaco, che si ferma dopo tre successi di fila e scivola al secondo posto. Bavaresi in vantaggio al 25’ con un destro in area di Gnabry sul primo palo, pareggia Laimer al 64’ con una conclusione a centro area sotto la traversa. Nkunku al 76’ e Szoboszlai all’86’ portano avanti il Lipsia segnando su calcio di rigore.

Sorpasso del Borussia Dortmund in vetta alla classifica a una giornata dalla fine. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per i gialloneri che battono 0-3 in trasferta l’Augsburg, giunto alla seconda sconfitta consecutiva e ora con la salvezza a rischio. Determinante per gli ospiti è la doppietta di Haller, che sblocca il match al 56’ con un diagonale da posizione defilata in area e si ripete all’84’ con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere. Cala il tris Brandt al 94’ incrociando la conclusione sul secondo palo. I padroni di casa giocano in dieci uomini dal 38’ per l’espulsione di Uduokhai.

Nell’anticipo di giornata il Friburgo torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive battendo 2-0 il Wolfsburg. Vantaggio di Günter al 71’ con una conclusione deviata da fuori area, raddoppia Petersen al 75’ con un tap-in da pochi passi. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Hofler al 92’. Nell’ultimo turno il Grifone proverà a conquistare il quarto posto e la qualificazione in Champions League.

Hoffenheim-Union 4-2, Leverkusen-Gladbach 2-2

L’Union Berlino perde 4-2 sul campo dell’Hoffenheim ma resta al quarto posto, e si giocherà all’ultima giornata la qualificazione in Champions League con il Friburgo. Vantaggio dei padroni di casa al 22’ con Bebou che salta il portiere e calcia a porta vuota sfruttando un errore difensivo. Kramaric raddoppia su calcio di rigore al 36’, poi Doekhi accorcia le distanze nel recupero del primo tempo con un colpo di testa su azione da corner. Kramaric firma tris e doppietta personale al 90’ con un tap-in a porta vuota, poi al 95’ Laïdouni riapre nuovamente i giochi con un destro a centro area. Dabour cala il poker al 99’ con un tiro in area sul primo palo.

Nel posticipo di giornata il Bayer Leverkusen subisce la rimonta del Borussia M’Gladbach. Finisce 2-2, per le Aspirine è il terzo pareggio nelle ultime quattro partite di campionato. Vantaggio dei padroni di casa al 15’ con un diagonale di Adli, raddoppia Demirbay al 20’ con un colpo di testa in anticipo sull’uscita del portiere. Hofmann accorcia le distanze al 58’ colpendo a porta vuota dopo un erroraccio del portiere. Pareggio di Stindl al 90’ con una conclusione da pochi passi sfruttando un altro svarione della difesa di casa. Il Leverkusen chiude la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Hincapié al 94’.

Mainz-Stoccarda 1-4, Schalke-Eintracht 2-2, Werder-Colonia 1-1, Hertha-Bochum 1-1

Vittoria importante per lo Stoccarda in chiave salvezza nella giornata 33 di Bundesliga. Gli Svevi escono dalla zona retrocessione grazie al netto 1-4 in casa del Mainz, che subisce la quarta sconfitta consecutiva. Vantaggio dei biancorossi al 23’ con il tocco di Ingvartsen da pochi passi sugli sviluppi di un corner, pareggia Endo al 41’ con un destro al volo dal limite dell’area. Guirassy completa la rimonta al 64’ con un colpo di testa su azione da calcio d’angolo. Cala il tris Führich al 78’ con un destro a giro in area, poker di Coulibaly al 91’ con un tap-in a porta vuota.

Lo Schalke 04 evita nel finale la sconfitta casalinga contro l’Eintracht Francoforte. Finisce 2-2, le Aquile rallentano nella corsa alla zona Europa. Vantaggio dei Knappen dopo meno di un minuto con Terodde che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione. Pareggio di Kamada al 21’ con una conclusione da fuori area sulla quale è determinante l’errore del portiere che non trattiene il pallone. Tuta completa la rimonta al 59’ con un tap-in da pochi passi, ma all’85’ pareggia Polter con una zampata in area piccola.

Il Werder Brema torna a muovere la classifica dopo tre sconfitte consecutive pareggiando 1-1 tra le mura amiche contro il Colonia, che rallenta dopo due vittorie di fila. Ospiti in vantaggio al 36’ con un colpo di testa di Tigges, pareggia Schmid al 73’ con un tap-in sul secondo palo. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Hertha Berlino e Bochum: i capitolini retrocedono in cadetteria. Vantaggio dei padroni di casa al 63’ con Tousart che svetta di testa sugli sviluppi di un corner, pareggia Schlotterbeck al 94’ con un altro colpo di testa su calcio d’angolo.

Bundesliga, giornata 33: la classifica

Bundesliga, giornata 33: Dortmund di nuovo in vettaBundesliga, giornata 33: Dortmund di nuovo in vetta

Bundesliga, il programma della giornata 34

Bundesliga, giornata 33: Dortmund di nuovo in vetta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui