Nella giornata 6 della Bundesliga il Bayern Monaco mantiene la vetta della classifica mentre si registrano le sconfitte di Wolfsburg e Borussia Dortmund. Aggancio al secondo posto per il Bayer Leverkusen, il Lipsia dilaga e torna a respirare in classifica mentre il Friburgo sale in zona Europa. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 6 di Bundesliga.
Bundesliga, giornata 6: Bayern sempre primo, il Lipsia esagera
Il Bayern Monaco non sbaglia un colpo: vittoria per 1-3 sul campo del Greuther Fürth, che resta all’ultimo posto in classifica con un solo punto. Bavaresi in vantaggio al 10’ con il sinistro piazzato di Müller in area, Goretzka sfiora il bis che arriva però al 31’ con il destro chirurgico di Kimmich da fuori area, che finisce nell’angolino basso. Nel finale di primo tempo Lewandowski colpisce la traversa, poi al 48’ il Bayern resta in dieci uomini per l’espulsione di Pavard. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti calano il tris al 68’ con una deviazione di Griesbeck nella propria porta nel tentativo di anticipare Lewandowski. Il Greuther accorcia le distanze all’87’ con l’incornata a centro area di Itten su cross di Tillman.
Il Lipsia respira in classifica grazie al successo senza storia per 6-0 contro l’Hertha Berlino. Vantaggio al 15’: pallone di profondità di Klostermann per Nkunku che si presenta davanti al portiere e lo scavalca con un tocco sotto. Poulsen raddoppia al 23’ con un tap-in a porta vuota su assist di Nkunku in contropiede, poi Forsberg sfiora il tris colpendo la traversa. Il terzo gol arriva comunque al 48’ con il destro al volo di Mukiele su punizione battuta da Angeliño, e al 60’ Forsberg cala il poker su calcio di rigore. Nkunku firma la doppietta personale al 60’ con una splendida punizione all’incrocio dei pali, e Haidara realizza il sesto gol con un destro all’angolino basso.
Sconfitte per Borussia Dortmund e Wolfsburg
Si ferma il Borussia Dortmund, battuto 1-0 in trasferta dal Borussia M’Gladbach che si allontana dalle zone basse della classifica. Nel primo tempo annullato un gol ai gialloneri per fuorigioco di Hummels, poi al 37’ arriva il vantaggio dei padroni di casa con un destro in area di Zakaria, fortunato nel vincere un rimpallo. Tre minuti più tardi gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione di Dahoud. Nella ripresa Gladbach vicino al raddoppio con le conclusioni di Hofmann e Zakaria, ma Kobel risponde. Nel recupero Hazard si divora il pareggio con un colpo di testa da pochi passi che sfiora la traversa.
Prima sconfitta in campionato per il Wolfsburg che perde 3-1 sul campo dell’Hoffenheim. Ospiti in vantaggio al 25’ con una magia di Baku, che si sistema il pallone sul destro e da fuori area scarica un destro a giro imparabile nell’angolino basso. I padroni di casa pareggiano al 47’ con l’incornata di Kramaric sugli sviluppi di un corner, e completano la rimonta al 73’ con il destro preciso a centro area di Baumgartner su cross di Kaderabek. Proprio il terzino autore dell’assist firma il tris all’81’ con una ribattuta da pochi passi dopo il palo colpito da Grillitsch su punizione.
Il Bayer Leverkusen aggancia il secondo posto grazie al successo per 1-0 sul Mainz. Padroni di casa vicini al vantaggio con un gran destro di Diaby da fuori area, ma Zentner si esibisce in una bella parata. Il gol decisivo arriva al 62’: combinazione vincente in area tra Frimpong e Wirtz che conclude con un diagonale imparabile nell’angolino basso. Hradecky salva il vantaggio con una splendida parata sul colpo di testa di Ingvartsen a centro area.
Bundesliga, giornata 6: ennesimo pareggio dell’Eintracht
Quinto pareggio consecutivo per l’Eintracht Francoforte che fa 1-1 in casa contro il Colonia. A passare in vantaggio sono gli ospiti dopo 14 minuti: lancio lungo per Hector che mette al centro per Skhiri, zampata in anticipo sul difensore e pallone nel sacco. Le Aquile pareggiano nel sesto minuto di recupero del primo tempo: cross basso di Kostic per Borré che calcia di prima intenzione in area con un destro preciso che lascia immobile il portiere. Nella ripresa il VAR annulla il nuovo vantaggio del Colonia, poi l’Eintracht va vicino al gol in due occasioni. Prima Kamada non arriva a colpire di testa tutto solo davanti al portiere, poi il sinistro in area di Hinteregger su azione da calcio d’angolo viene respinto da Horn.
Vittoria in extremis per l’Union Berlino, che batte 1-0 l’Arminia Bielefeld ancora a secco di successi. Nel primo tempo capitolini vicini al vantaggio con Kruse e Awoniyi, sui quali si oppone Ortega, ma nel secondo tempo anche gli ospiti sfiorano la rete con Klos e Hack murati dalle parate di Luthe. All’88’ è decisivo il gol di Behrens che non sbaglia davanti al portiere, e poco dopo sfiora anche la doppietta colpendo la traversa.
Lo Stoccarda manca la vittoria in casa del Bochum pareggiando 0-0: entrambe le squadre non trovano il successo da cinque gare. Nonostante il risultato a reti bianche la sfida è stata piacevole, con occasioni da entrambe le parti che hanno chiamato in causa i portieri.
Netta vittoria del Friburgo che batte 3-0 l’Augsburg e aggancia il quinto posto, confermando il positivo avvio di stagione. Partita chiusa già nel primo tempo: sblocca Kübler al 6’, raddoppia Höler al 25’ su assist di Eggestein mentre il tris è firmato da Grifo al 33’ su calcio di rigore.
Prossimo turno: il programma della 7^ giornata
01/10/2021
- Colonia – Greuther Fürth (ore 20:30)
02/10/2021
- Borussia Dortmund – Augsburg (ore 15:30)
- Wolfsburg – Borussia M’Gladbach (ore 15:30)
- Stoccarda – Hoffenheim (ore 15:30)
- Hertha Berlino – Friburgo (ore 15:30)
- Lipsia – Bochum (ore 18:30)
03/10/2021
- Mainz – Union Berlino (ore 15:30)
- Bayern Monaco – Eintracht Francoforte (ore 17:30)
- Arminia Bielefeld – Bayer Leverkusen (ore 19:30)