Bayern Monaco straripante nella giornata 8 di Bundesliga: grazie a un primo tempo spaventoso, i bavaresi travolgono 1-5 il Bayer Leverkusen e vanno in testa da soli. Insegue il Borussia Dortmund, il Friburgo resta in zona Champions e l’Union Berlino sale in zona Europa dopo il successo sul Wolfsburg. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Bundesliga, giornata 8: cinquina del Bayern al Leverkusen, Wolfsburg ancora ko
Bayern Monaco schiacciasassi: successo senza storia per 1-5 nel big match in casa del Bayer Leverkusen, tre punti che portano i bavaresi in vetta da soli. Ospiti subito in vantaggio al 3’ con una magia di Lewandowski che segna di tacco su cross di Upamecano, poi Sané colpisce un palo clamoroso da fuori area. Non c’è partita nel primo tempo: Hradecky neutralizza le conclusioni di Davies e Goretzka, e al 30’ arriva la doppietta di Lewandowski con un destro a centro area su assist di Davies.
I bavaresi dilagano nel giro di pochi minuti: al 34’ tris di Müller che devia un tiro di Süle, un minuto dopo lo stesso Müller serve l’assist per il poker di Gnabry che anticipa Hradecky in uscita. Al 37’ Gnabry firma il quinto gol e la doppietta personale chiudendo un bello scambio con Goretzka. Nella ripresa i padroni di casa hanno un moto d’orgoglio e prima sfiorano il gol con Demirbay (parata di Neuer), e poi segnano al 55’ con un destro in area di Schick che scheggia il palo ed entra in rete. Il Bayern sfiora il sesto gol con Sané e Coman.
Momento complicato per il Wolfsburg che perde la terza gara consecutiva: l’Union Berlino vince 2-0 e conquista il terzo successo di fila. Nel primo tempo doppia occasione per i Lupi: Lukebakio si divora un gol già fatto colpendo il palo da pochi metri, poi Waldschmidt per poco non trova la porta con un pallonetto da fuori area vedendo il portiere fuori dai pali. Match che si sblocca nella ripresa: al 49’ Haraguchi serve Awoniyi che calcia sul primo palo, Casteels tocca ma non riesce ad evitare la rete. Raddoppio all’82’ con un colpo di testa ravvicinato di Becker, errore di Casteels che non riesce a trattenere il pallone.
Borussia Dortmund secondo, il Friburgo resta in alto
Terza sconfitta consecutiva per il Mainz che perde 3-1 sul campo del Borussia Dortmund, ora al secondo posto. Gialloneri in vantaggio al 3’ con Reus, che di prima intenzione scarica un sinistro potente in area sotto l’incrocio dei pali dopo una respinta della difesa. Padroni di casa più volte vicini al raddoppio: il destro di Meunier esce di un soffio, Zentner si oppone ad Haaland e il tap-in di Bellingham viene salvato sulla linea di porta. Nella ripresa il fuoriclasse norvegese raddoppia su rigore al 54’, dall’altra parte Onisiwo sfiora la traversa con un pallonetto. Anche Hummels sfiora il tris colpendo il palo di testa, dall’altra parte Kobel si oppone alla rasoiata di Boetius. All’87’ Burkardt riapre i giochi con un tocco morbido in area. Tuttavia ancora Haaland chiude la partita al 94’ con grande freddezza tutto solo davanti al portiere.
Il Friburgo staziona nelle zone alte della classifica anche dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Lipsia. Grande occasione per gli ospiti con Forsberg che davanti al portiere manda il pallone di un soffio a lato, ma è proprio il giocatore svedese a sbloccare la partita al 32’ su calcio di rigore spiazzando Flekken. Padroni di casa vicini al gol con Höler che in area colpisce il palo con un destro violento, poi il pallone sbatte sui piedi del portiere e si impenna di pochissimo sopra la traversa. Il Friburgo pareggia al 63’: cross di Grifo e stacco vincente di Jeong a centro area. La compagine locale sfiora anche la rimonta con Höler (parata strepitosa di Gulacsi) e con Hofler che colpisce un palo da fuori area.
Bundesliga, giornata 8: Eintracht altalenante
Bel colpo dell’Hertha Berlino, che torna a vincere dopo due sconfitte imponendosi con il punteggio di 1-2 sul campo dell’Eintracht Francoforte. Capitolini in vantaggio al 7’: cross di Darida per Richter (troppo solo a centro area) che la spizza quel tanto che basta per deviarla sul palo e poi in rete. Trapp evita il raddoppio superandosi su Piatek, dall’altra parte ottimo riflesso anche di Schwolow su un tiro deviato dalla distanza. Raddoppio al 63’: cross basso di Mittelstädt, sul secondo palo arriva Ekkelenamp che mette dentro a porta vuota. I padroni di casa accorciano le distanze al 78’ con il rigore vincente di Paciência, che spiazza il portiere.
Buon punto dello Stoccarda che pareggia 1-1 sul campo del Borussia M’Gladbach. Succede tutto nel primo tempo: ospiti in vantaggio con Mavropanos al 15’ su assist di Marmoush, ma al 42’ pareggia Hofmann. Stesso punteggio anche nell’ultima sfida di giornata, quella tra Augsburg e Arminia Bielefeld che in classifica sono rispettivamente terzultima e penultima. A passare in vantaggio sono i padroni di casa al 19’ con Oxford su assist di Caligiuri, ma gli ospiti evitano la sconfitta al 77’ grazie al pari di Laursen.
Pokerissimo dell’Hoffenheim al Colonia
Netto successo dell’Hoffenheim che travolge 5-0 il Colonia, fermatosi dopo cinque risultati utili consecutivi. Vantaggio al 31′: pallone filtrante di Kramaric per Bebou che salta il portiere e mette dentro. L’attaccante togolese firma la doppietta personale al 49′ con un colpo di tacco da pochi passi. Passano due minuti e arriva il tris: Kramaric vede l’inserimento di Raum, cross basso per Baumgartner che a porta sguarnita non può sbagliare. Geiger cala il poker al 74′ con un destro in area, e all’87’ c’è gloria anche per Posch che batte il portiere con un colpo di testa all’incrocio dei pali su cross di Kramaric.
Nella giornata 8 di Bundesliga il Bochum si aggiudica per 0-1 lo scontro-salvezza contro il Greuther Fürth, sempre fanalino di coda della classifica. Nel primo tempo grande occasione per gli ospiti con una girata da pochi passi di Polter che sfiora la traversa, poi nella ripresa Asano colpisce l’esterno della rete da ottima posizione in area. Il gol decisivo arriva all’80’: punizione battuta da Löwen e stacco vincente di Losilla all’altezza del secondo palo.
Prossimo turno: il programma della 9^ giornata
22/10/2021
- Mainz – Augsburg (ore 20:30)
23/10/2021
- Bayern Monaco – Hoffenheim (ore 15:30)
- Arminia Bielefeld – Borussia Dortmund (ore 15:30)
- Lipsia – Greuther Fürth (ore 15:30)
- Wolfsburg – Friburgo (ore 15:30)
- Hertha Berlino – Borussia M’Gladbach (ore 18:30)
24/10/2021
- Colonia – Bayer Leverkusen (ore 15:30)
- Stoccarda – Union Berlino (ore 17:30)
- Bochum – Eintracht Francoforte (ore 19:30)