Vincono tutte le prime della classe nella giornata 8 di Bundesliga: successi esterni per Leverkusen, Stoccarda, Bayern e Lipsia. Il Dortmund si impone di misura, salgono Eintracht e Friburgo mentre il Colonia abbandona l’ultimo posto ottenendo il primo successo in questo torneo. Crisi nera per l’Union Berlino, non riescono a sbloccarsi Mainz e Bochum.
Bundesliga, giornata 8: Mainz-Bayern 1-3, Wolfsburg-Leverkusen 1-2, Dortmund-Werder 1-0, Darmstadt-Lipsia 1-3
Il Bayern Monaco non molla l’inseguimento alla vetta della classifica battendo 1-3 in trasferta il Mainz, che subisce la sesta sconfitta in otto giornate e resta a secco di vittorie. Terzo successo nelle ultime quattro giornate per i bavaresi, che passano in vantaggio all’11’ con un diagonale potente di Coman. Al 16′ raddoppia Kane appoggiando il pallone di testa a porta vuota. I padroni di casa accorciano le distanze al 43′ con un gran sinistro in area di Caci all’incrocio dei pali, ma al 59′ Goretzka chiude i giochi con una conclusione all’angolino dal limite dell’area.
In cima alla classifica c’è sempre il Bayer Leverkusen, che conquista la quarta vittoria consecutiva in campionato. Colpo in trasferta per 1-2 contro il Wolfsburg, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Aspirine in vantaggio al 13′ con la zampata di Frimpong sul secondo palo, pareggia Lacroix al 41′ risolvendo una mischia in area. Grimaldo riporta avanti gli ospiti al 62′ con un mancino di prima intenzione in area sotto la traversa.
Quinta vittoria consecutiva del Borussia Dortmund che nell’anticipo di giornata batte 1-0 il Werder Brema, giunto alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Decisivo il gol di Brandt al 67’ con uno scavetto.
Dopo due pareggi consecutivi il Lipsia torna al successo in campionato battendo 1-3 in trasferta il Darmstadt, che si ferma dopo due vittorie consecutive. La compagine della Red Bull passa in vantaggio dopo meno di un minuto grazie a un tocco di Openda che supera il portiere in uscita. Al 24′ raddoppia Forsberg direttamente su calcio di punizione, con la complicità del portiere che si lascia sfuggire il pallone. Kempe accorcia le distanze al 32′ su calcio di rigore, ma al 72′ Openda firma la doppietta personale con una conclusione da pochi passi.
Union-Stoccarda 0-3, Hoffenheim-Eintracht 1-3, Friburgo-Bochum 2-1
Lo Stoccarda si conferma la seconda forza del campionato. Sesta vittoria consecutiva dopo aver battuto in trasferta per 0-3 l’Union Berlino, che subisce la sesta sconfitta di fila in campionato (ottava con le due gare di Champions League) e non riesce ad uscire dalla crisi. A sbloccare il match è il solito Guirassy (poi uscito per infortunio) al 16’ con un colpo di testa, raddoppia Silas in contropiede all’81’. Cala il tris Undav all’88’ con un colpo di testa a centro area.
Seconda vittoria consecutiva per l’Eintracht Francoforte che si impone per 1-3 sul campo dell’Hoffenheim e si avvicina alla zona Europa. Vantaggio dei padroni di casa al 3’ con Beier che supera il portiere con uno scavetto, pareggia Marmoush all’11’ con un tocco d’esterno sfruttando un’indecisione della difesa. Knauff completa la rimonta al 23’ con un tap-in a porta vuota, cala il tris Shkiri nel recupero del primo tempo con una conclusione in area sotto la traversa.
Torna al successo il Friburgo battendo 2-1 il Bochum, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e non ha ancora vinto in questo campionato. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 15’ con un gol pazzesco di Paciência, che calcia al volo da posizione defilata in area e manda il pallone nell’angolino. Al 26’ pareggia Doan con un colpo di testa, poi Grifo completa la rimonta nel recupero del primo tempo segnando su calcio di rigore.
Colonia-Gladbach 3-1, Heidenheim-Augsburg 2-5
Prima vittoria in questo campionato per il Colonia che nella giornata 8 di Bundesliga torna a muovere la classifica dopo quattro sconfitte consecutive battendo 3-1 il Borussia M’Gladbach. Determinante per i padroni di casa è la doppietta di Kainz, che realizza due calci di rigore al 9’ e al 76’. In mezzo c’è il pareggio dei Fohlen al 62’ con Elvedi che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, poi al 90’ Waldschmidt chiude i giochi con un sinistro all’angolino dal limite dell’area. Gli ospiti chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Koné al 72’.
Era già successo con l’Hoffenheim e questa volta si è ripetuto contro l’Augsburg. Tra le mura amiche, l’Heidenheim va in vantaggio di due reti e poi si fa rimontare, ma questa volta il passivo è più pesante. Finisce 2-5 per gli ospiti che tornano a correre dopo due sconfitte consecutive, mentre i rossoblù subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. I padroni di casa sbloccano il match al 17’ con la zampata di Kleindienst sugli sviluppi di un corner, raddoppia Beste al 18’ con una girata all’angolino. Tietz accorcia le distanze al 29’ con una volée, e al 40’ Pedersen pareggia con un gran sinistro dal limite dell’area. Demirovic completa la rimonta al 42’ con un tap-in sul secondo palo, cala il poker Uduokhai al 64’ toccando il pallone col petto sugli sviluppi di un corner. Rexhbecaj segna il quinto gol all’88’ su rigore.