Inatteso stop interno del Borussia Dortmund nella nona giornata di Bundesliga. I gialloneri, prossimi avversari della Lazio in Champions League, perdono 1-2 in casa e si fanno sorpassare dal Lipsia che ora è secondo in classifica. Resta in vetta il Bayern Monaco che vince a Stoccarda, il Borussia M’Gladbach avvisa l’Inter con un poker ai danni dello Schalke. Deludente 0-0 del Bayer Leverkusen, spettacolo tra Union Berlino ed Eintracht. Wolfsburg sempre più su, l’Hoffenheim non sa più vincere. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della nona giornata di Bundesliga.
Bundesliga, nona giornata: tonfo del Borussia Dortmund, Bayern sempre in vetta
Il Bayern Monaco si conferma in testa alla classifica e, dopo il pareggio del turno precedente, vince 1-3 in casa dello Stoccarda. Parte forte la squadra di Flick che colpisce il palo con Lewandowski, ma al 20’ passano i padroni di casa con Coulibaly che insacca a porta vuota dopo un’uscita sbagliata di Neuer. Lo Stoccarda potrebbe raddoppiare con due occasioni clamorose per Forster, ma al 38’ Coman trova il pareggio con un destro in area. Rimonta completata al 46’ con il tiro vincente di Lewandowski dal limite dell’area, dopo il gol annullato allo Stoccarda. All’87’ Douglas Costa chiude i giochi firmando il tris.
Tonfo inatteso per il Borussia Dortmund, battuto 1-2 in casa da un Colonia che non aveva ancora vinto in campionato. I gialloneri cominciano bene con un palo colpito da Sancho, ma al 9’ sono gli ospiti a passare in vantaggio con la deviazione di Shkiri in area piccola sugli sviluppi di un corner. Hummels pareggia alla mezzora ma la rete viene annullata, così al 60’ il Colonia cala il raddoppio ancora con Shkiri in un’azione quasi identica al primo gol. Hazard riapre i giochi al 74’ e nel recupero finale Haaland avrebbe la grande chance per pareggiare ma sbaglia clamorosamente a porta vuota in area piccola. In campionato, è la seconda sconfitta consecutiva per il Borussia in casa.
Lipsia secondo, Wolfsburg in zona Europa
Il Lipsia batte 2-1 l’Arminia Bielefeld e supera il Borussia Dortmund in classifica portandosi al secondo posto. La squadra di Nagelsmann sblocca la gara al 29’ con Angeliño e raddoppia al 47’ con Nkunku, che deposita a porta vuota sull’assist di Dani Olmo. Nella ripresa Sørloth fallisce il tris sbagliando un rigore e tiene ancora in gioco l’Arminia che al 76’ accorcia le distanze con Klos. Il Lipsia resiste nel finale e porta a casa i tre punti riscattando il ko di Champions League contro il PSG.
Momento molto positivo per il Wolfsburg che centra la terza vittoria consecutiva e resta imbattuto dopo nove giornate di campionato. I Lupi battono in casa 5-3 il Werder Brema al termine di una gara pirotecnica: la sbloccano gli ospiti al 13’ con Bittencourt, ma i padroni di casa rimontano con Baku al 22’ e Brooks al 25’. Il Werder non ci sta e pareggia al 35’ con Mohwald, poi arriva il nuovo vantaggio del Wolfsburg con Weghorst al 37’. Nella ripresa, l’autogol di Brooks al 47’ ridà il pareggio agli ospiti, ma i padroni di casa prendono le distanze decisive con Weghorst al 76’ e Bialek al 95’.
Dopo tre sconfitte consecutive arriva un mezzo riscatto da parte del Friburgo che strappa un punto in casa dell’Augsburg pareggiando 1-1. Dopo un primo tempo avaro di occasioni, il match si sblocca nella ripresa a favore degli ospiti con l’azzurro Vincenzo Grifo al 64’. Holer sfiora il raddoppio ma all’81’ i padroni di casa pareggiano con il destro vincente di Vargas.
Bundesliga, nona giornata: poker del M’Gladbach, 3-3 tra Union Berlino ed Eintracht
Torna a vincere dopo due gare il Borussia M’Gladbach, che travolge 4-1 lo Schalke 04 e si ripete dopo il poker in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. La squadra di Rose lancia un messaggio all’Inter, prossima avversaria in coppa. Bianconeri che sbloccano la gara al 15’ con Neuhaus che ribadisce in rete una respinta del portiere. Al 20’ gli ospiti pareggiano con il destro al volo di Raman e sfiora la rimonta con il palo colpito d Uth, ma al 36’ il Borussia torna in vantaggio con il sinistro preciso di Wendt. Thuram sfiora il tris scheggiando la traversa ma trova comunque il gol al 52’, prima del poker di Wolf all’80’ che spegne le speranze dello Schalke, ultimo in classifica senza vittorie.
Dopo tre vittorie di fila rallenta l’Union Berlino, che pareggia in casa 3-3 contro l’Eintracht Francoforte giunto al quarto pareggio di fila. Partenza sprint dei berlinesi che sbloccano la gara al 2’ con Andrich e raddoppiano al 6’ con il rigore di Kruse. L’Eintracht non si scompone e riporta il risultato in equilibrio con la doppietta dell’ex milanista Andrè Silva, che riapre i giochi al 27’ e pareggia al 37’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Dost completa la rimonta per gli ospiti al 79’, ma l’Union torna in partita tre minuti dopo con un grandissimo gol di Kruse che batte il portiere con un tiro dalla distanza dritto all’incrocio dei pali, siglando la doppietta personale.
Il Mainz comincia a ingranare, punticino per il Leverkusen
Nella nona giornata di Bundesliga, l’Hertha Berlino ferma a cinque la serie di vittorie consecutive del Bayer Leverkusen, che non va oltre lo 0-0 al termine di una gara con pochissime occasioni e manca il sorpasso al Lipsia in seconda posizione.
Dopo un avvio da incubo, il Mainz ci ha preso gusto e conquista il terzo risultato utile consecutivo pareggiando 1-1 in casa contro l’Hoffenheim, che invece non vince da sette gare. Al vantaggio di Quaison per i padroni di casa al 33’ risponde Bebou per gli ospiti al 62’. Nel finale Hoffenheim in dieci uomini per l’espulsione di Geiger all’80’.
Prossimo turno: il programma della decima giornata
04/12/2020
- Hertha Berlino – Union Berlino (ore 20,30)
05/12/2020
- Friburgo – Borussia Moenchengladbach (ore 15,30)
- Eintracht Francoforte – Borussia Dortmund (ore 15,30)
- Colonia – Wolfsburg (ore 15,30)
- Arminia Bielefeld – Mainz (ore 15,30)
- Bayern Monaco – Lipsia (ore 15,30)
06/12/2020
- Werder Brema – Stoccarda (ore 15,30)
- Schalke 04 – Bayer Leverkusen (ore 18,00)
07/12/2020
- Hoffenheim – Augsburg (ore 20,30)