Esattamente 30 anni fa, il 2 aprile 1990, nasceva Miralem Pjanic, centrocampista bosniaco che ha avuto modo di farsi conoscere molto bene nel campionato di calcio italiano. Non è facile infatti dimenticarsi del giocatore anche adesso che si trova all’estero: attualmente veste la maglia del Barcellona, club dell’omonima città spagnola, ma si trova in Lussemburgo a causa del Coronavirus.
Miralem Pjanic: buon compleanno al Pianista serbo
Miralem Pjanic deve fare i conti con le disavventure fin da bambino. Da piccolo lascia infatti la Bosnia a causa della guerra e va a vivere in Lussemburgo; proprio qui avviene l’inizio della sua carriera calcistica. Pjanic è unico nel suo genere, si distingue fin da subito per l’elevata capacità di dribblare e per le sue tecniche; i risultati infatti non tardano ad arrivare. A 18 anni approda nell’Olympique Lione ed a 19 anni esordisce anche in Champions League, ironia della sorte, contro il Barcellona.
L’arrivo in Italia
Nel 2011 Pjanic arriva in Italia, nella Roma. È proprio nel club giallorosso che esplode tutto il suo talento. Con la squadra non vince alcun trofeo, ma ancora oggi viene ricordato grazie ai suoi strabilianti gol su calcio di punizione. Con la Roma gioca per cinque stagioni, fin quando nel 2016 non approda nella Juvenuts. Anche nel club di Torino rimane per molto tempo: quattro stagioni, ed anche in questo caso ancora oggi i tifosi bianconeri lo ricordano con particolare affetto, ricambiato in pieno dal Pianista. Con la Juventus Pjanic vince quattro Scudetti, due Coppe Italia ed una Supercoppa italiana.
Nel giugno del 2020 Pjanic lascia la Juventus per trasferirsi a Barcellona. Nonostante non abbia segnato ancora alcun gol il giocatore ha già collezionato 17 presenze e di sicuro non perderà qualche occasione per stupire con le sue giocate ed i suoi calci piazzati. Attualmente Miralem sta trascorrendo un periodo in Lussemburgo a causa dell’emergenza Covid ed ha fatto intendere che non vede l’ora di tornare su un campo su di calcio. Il centrocampista ha infatti dichiarato: “Posso giocare soltanto a tennis qui, batto tutti. Spero che voi tifosi stiate tutti bene”.