Busio, l’Americano che ha stregato Venezia

0

La sorpresa più grande di questo campionato è, sicuramente, il Venezia di Paolo Zanetti. Il leader tecnico di questa squadra è un classe 2002: Gianluca Busio

La dirigenza dei lagunari ha speso la cifra record di sei milioni di euro per il suo cartellino. L’acquisto più costoso della storia del club veneto e la cessione record per il club americano (Sporting Kansas City). 

Venezia, l’impatto di Busio 

Busio è un giocatore particolare. Negli USA ha giocato spesso come trequartista, Zanetti lo impiega principalmente come playmaker (vertice basso di centrocampo). Il compito dell’italo americano è quello di costruire la manovra del Venezia, gestendo la prima uscita e la regia a squadra avversaria schierata. 

Zanetti gli concede molta libertà in campo, il ragazzo ama abbassarsi in mezzo ai due centrali per iniziare l’azione con una visuale completa di campo. Il dribbling non gli manca, a volte rischiando, ed è molto bravo nel cambiare gioco dando ossigeno alla manovra della sua squadra. Un altro punto forte di questo centrocampista sono i calci piazzati: calci di punizione e calci d’angolo sono sempre calciati molto bene. 

Le statistiche 

Il playmaker americano garantisce una continuità importante a livello di presenze. Per lui fino adesso dodici partite giocate e tutte da titolare, per un totale di 1007 minuti giocati in Serie A. Finora in fase realizzativa si è fatto vedere poco, su dodici partite ha segnato un solo goal e ha tentato solamente sette tiri verso la porta avversaria. 

 Per quanto riguarda le statistiche in fase di impostazione del Venezia, Busio ha una percentuale importante (89%) di passaggi riusciti, ha tentato il tutto campionato ben 449 passaggi. Il giocatore americano ha realizzato ben due assist, ha creato quattro big chance e ha effettuato dieci passaggi chiave. 

In fase difensiva ha commesso diciotto falli, ne ha subiti sei (tanti al ridosso della propria aerea). Deve migliorare sotto l’aspetto disciplinare, fin qui sono tre i cartellini gialli ricevuti. Ha vinto quasi il 50% dei contrasti e dei duelli, recuperando 53 palloni. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui