Il Cagliari ha bisogno di punti per risalire in classifica e lasciare l’ultimo posto, ma troverà di fronte un’Atalanta che viaggia a grandi ritmi in trasferta (di seguito le formazioni ufficiali). I sardi hanno conquistato solo sei punti finora: nell’era dei tre punti a vittoria, dopo le prime 11 giornate hanno fatto peggio soltanto nel 2005/06 (cinque) e nel 1999/00 (cinque). Inoltre, per il tecnico Mazzarri è la peggior partenza nella sua carriera da allenatore in Serie A. Mai aveva collezionato cinque sconfitte nelle prime otto panchine alla guida di un club nel massimo campionato. I rossoblù hanno perso le ultime tre sfide contro gli orobici, ma in Serie A non sono mai arrivati a quattro sconfitte consecutive.
Quinta in classifica, l’Atalanta vuole fare bottino pieno per superare la Roma e avvicinare l’Inter al terzo posto. I bergamaschi hanno raccolto finora 19 punti, 13 dei quali fuori casa: tra le squadre dell’attuale campionato, i nerazzurri sono quella che non perde da più tempo in trasferta (11 partite, con otto vittorie e tre pareggi). In caso di successo, mister Gasperini festeggerebbe la vittoria numero 200 da allenatore in Serie A. Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95 ad oggi) solo altri quattro tecnici hanno raggiunto e superato questo traguardo: Ancelotti, Allegri, Spalletti e Guidolin. Altra curiosità: escludendo i rigori, l’Atalanta è l’unica formazione di questo campionato che non ha ancora segnato un gol sugli sviluppi di palla inattiva. Le 20 reti dei bergamaschi sono state segnate su azione (18) o, appunto, rigore (2).
Arbitro dell’incontro è Marco Piccinini della sezione di Forlì, assistenti L. Rossi e Mastrodonato; quarto uomo Santoro, al VAR c’è Chiffi mentre l’assistente VAR è Lo Cicero. Fischio d’inizio ore 20:45 alla “Unipol Domus” di Cagliari.
Cagliari-Atalanta, le formazioni ufficiali
CAGLIARI (3-5-2): 28 Cragno; 25 Zappa, 2 Godin, 44 Carboni; 12 Bellanova, 18 Nandez, 8 Marin, 16 Strootman, 22 Lykogiannis; 14 Deiola; 10 Joao Pedro.
PANCHINA: 1 Aresti, 31 Radunovic, 15 Altare, 3 Obert, 27 Grassi, 30 Pavoletti, 21 Oliva, 20 Pereiro, 17 Farias.
ALLENATORE: Walter Mazzarri.
ATALANTA (3-4-2-1): 1 Musso; 15 De Roon, 28 Demiral, 6 Palomino; 77 Zappacosta, 7 Koopmeiners, 11 Freuler, 3 Maehle; 88 Pasalic, 18 Malinovskyi; 91 Zapata.
PANCHINA: 57 Sportiello, 31 Rossi, 66 Lovato, 42 Scalvini, 13 Pezzella, 18 Djimsiti, 59 Miranchuk, 72 Ilicic, 32 Pessina, 99 Piccoli, 9 Muriel.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.