Comincia a farsi preoccupante il momento in campionato del Cagliari, reduce da due sconfitte consecutive e da un digiuno di vittorie che dura da otto gare: nell’anticipo della 16^ giornata, i sardi cercheranno il riscatto nella sfida casalinga con il Benevento (di seguito le formazioni ufficiali). La sonora sconfitta contro il Napoli tre giorni fa ha acuito la crisi della squadra allenata da Di Francesco, che non riesce a vincere dal 7 novembre (2-0 in casa contro la Sampdoria): da allora, eccetto la vittoria in Coppa Italia con il Verona, gli isolani hanno ottenuto solo tre pareggi contro Spezia, Parma e Verona. Anche il dato dei gol subiti è decisamente negativo: il Cagliari è la terza peggior difesa del campionato con 31 reti incassate, peggio hanno fatto solo Torino e Crotone.
Il Benevento cerca di rilanciarsi dopo la sconfitta interna contro il Milan che ha interrotto una striscia positiva di due vittorie consecutive. Nonostante lo 0-2 finale, la squadra di Inzaghi è uscita dal campo a testa alta confermando di potersela giocare anche contro le big del campionato. Del resto, il decimo posto attuale non è affatto un caso, segno di una squadra che può puntare decisamente a una salvezza tranquilla. L’unico precedente tra i sanniti e il Cagliari in Sardegna risale al 2017, vittoria dei sardi per 2-1 che condannò i campani alla decima sconfitta consecutiva. Per quanto riguarda i confronti fra i due allenatori, Di Francesco e Inzaghi, il bilancio è in perfetta parità con due vittorie a testa.
Arbitra l’incontro Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta, assistito da Ranghetti e Miele. Quarto uomo La Penna, al VAR Calvarese e AVAR Di Iorio. Fischio d’inizio ore 12:30 alla “Sardegna Arena” di Cagliari.
Cagliari-Benevento, le formazioni ufficiali
CAGLIARI (4-2-3-1): 28 Cragno; 25 Zappa, 40 Walukiewicz, 23 Ceppitelli, 3 Tripaldelli; 12 Caligara, 8 Marin; 18 Nandez, 4 Nainggolan, 10 Joao Pedro; 30 Pavoletti.
PANCHINA: 1 Aresti, 31 Vicario, 20 Pereiro, 14 Pinna, 19 Pisacane, 36 Boccia, 93 Pajac, 21 Oliva, 33 Sottil, 17 Tramoni, 9 Simeone, 27 Cerri.
ALLENATORE: Eusebio Di Francesco.
BENEVENTO (4-3-3): 1 Montipò; 16 Improta, 13 Tuia, 15 Glik, 93 Barba; 28 Schiattarella, 56 Hetemaj, 29 Ionita; 19 Insigne, 25 Sau, 9 Lapadula.
PANCHINA: 12 Manfredini, 22 Lucatelli, Maggio, 18 Foulon, Pastina, 4 Del Pinto, 6 Basit, 14 Dabo, Masella, 17 Caprari, 20 Di Serio.
ALLENATORE: Filippo Inzaghi.