Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: tante novità!

0

Tempi duri per il Cagliari, quattordicesimo in classifica e atteso questa sera dal difficile impegno contro la Juventus, fresca vincitrice dello scudetto (di seguito le formazioni ufficiali). I sardi non vincono da otto gare e hanno disputato una stagione ben al di sotto delle aspettative, nonostante un roboante avvio di stagione con tredici risultati utili di fila e un piazzamento tra le regine del campionato. Poi un periodo nero cominciato a dicembre, con l’esonero di Rolando Maran e l’arrivo in panchina di Walter Zenga che ha riportato i rossoblù al successo dopo un digiuno di dodici gare. Adesso, pare che il periodo difficile si sia ripresentato, e dopo i bianconeri i sardi sono attesi a “San Siro” da un lanciatissimo Milan.

Campione d’Italia per 36 volte, quest’anno la nona consecutiva: la Juventus di Sarri ha conquistato il primo trofeo stagionale, dopo aver perso Supercoppa e Coppa Italia. Anche per la ‘Vecchia Signora’ il campionato post Covid non è stato semplice, con due sole vittorie nelle ultime sei gare, ma i tre punti contro la Samp sono stati decisivi per chiudere il discorso e spegnere le residue speranze delle inseguitrici. Questa sera, e fra tre giorni contro la Roma, la squadra di Sarri cercherà di concludere con il bottino pieno il campionato, per poi proiettarsi alla sfida decisiva contro il Lione in Champions League. La coppa dalle grandi orecchie sarà il banco di prova decisivo per tracciare un bilancio positivo o negativo sulla stagione dei bianconeri.

Arbitra l’incontro Davide Ghersini della sezione di Genova, assistito da Tolfo e Pagliardini. Quarto uomo Marini, mentre al VAR ci sarà Mariani coadiuvato da Paganessi come AVAR. Fischio d’inizio ore 21,45 alla “Sardegna Arena” di Cagliari.

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali

Cinque novità in casa rossoblù rispetto alla gara casalinga con l’Udinese. In difesa torna dal 1′ Walukiewicz, a centrocampo recupera Rog che parte titolare e dentro anche Faragò e Mattiello. In attacco, chance da titolare per il giovane Gagliano accanto a Simeone. Squalificato Nandez, assenti Oliva, Nainggolan e Pellegrini.

Diverse novità anche nella Juventus, con sei cambi rispetto al match dell’ “Allianz Stadium” contro la Samp. Tra i pali gioca Buffon, in difesa spazio a Rugani e Cuadrado arretra come terzino. A centrocampo torna titolare Bentancur e occasione per il giovane Muratore. Nel tridente offensivo, dal 1′ ci sono Bernardeschi e Higuain, niente riposo per Cristiano Ronaldo. Conquistato lo scudetto, Sarri fa riposare tanti uomini: non convocati Danilo, De Ligt e Ramsey, indisponibili per infortunio Khedira, De Sciglio, Chiellini, Douglas Costa e Dybala. 

CAGLIARI (3-4-1-2): 28 Cragno; 40 Walukievicz, 23 Ceppitelli, 15 Klavan; 24 Faragò, 21 Ionita, 6 Rog, 3 Mattiello; 10 Joao Pedro; 99 Simeone, 37 Gagliano.

PANCHINA: 1 Rafael, 34 Ciocci, 36 Carboni, 14 Birsa, 27 Lombardi, 26 Ragatzu, 9 Paloschi, 30 Pavoletti, 19 Pisacane, 35 Ladinetti, 22 Lykogiannis, 20 Pereiro.

ALLENATORE: Walter Zenga

JUVENTUS (4-3-3): 77 Buffon; 16 Cuadrado, 24 Rugani, 19 Bonucci, 12 Alex Sandro; 30 Bentancur, 5 Pjanic, 38 Muratore, 33 Bernardeschi; 21 Higuain, 7 Ronaldo.

PANCHINA: 1 Szczesny, 31 Pinsoglio, 28 Demiral, 35 Olivieri, 46 Zanimacchia, 41 Coccolo, 14 Matuidi, Wesley, Frabotta, Peeters, Vrioni.

ALLENATORE: Maurizio Sarri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui