Benvenuti alla diretta live di Cagliari-Sampdoria. Dirige il signor Giovanni Ayroldi, coadiuvato da Preti e Maccadino. In veste di quarto uomo Marini, Manganiello-Lo Cicero il tandem in sala var. Fischio d’inizio alla Sardegna Arena alle 15, qui le formazioni ufficiali del match.
La rimonta subito contro il Bologna fa ancora male, potevano essere punti importanti per mettersi in una posizione migliore. Ora i cagliaritani hanno il dente avvelenato e vogliono portare a casa punti. L’obiettivo dichiarato è quello della salvezza, ma se arriva qualcosa in più non fa male.
Sampdoria che, grazie ad un grande avvio, si trova in una posizione ed in una forma migliore. Il pareggio nel derby della Lanterna poteva dare qualcosa di più di un solo punto. Ma gli uomini di Ranieri possono fare affidamento sulla grande fiducia che hanno assimilato in questo inizio. Anche il recupero di Candreva potrà essere decisivo per il risvolto della partita.
Primo tempo di Cagliari-Sampdoria in diretta
Dopo il fischio d’inizio, il primo possesso è per il Cagliari.
6′ occasione Cagliari: Cross dalla destra, Joao Pedro sbuca dalla spalle dei difensori blucerchiati e da pochi passi prende l’incrocio.
34′ occasione Sampdoria: traversone di Quagliarella per Jankto che da solo sul secondo palo non impatta col pallone.
37′ ammonizione Sampdoria: giallo per Augello. Il terzino blucerchiato dopo aver perso la palla e regalato a Nandez la palla.
40′ ESPULSIONE SAMPDORIA: cambio di cartellino per Augello che per il fallo precedentemente detto va sotto la doccia dopo un Check Review dell’arbitro.
43′ sostituzione Sampdoria: esce Ramirez, entra Damsgaard.
Commento primo tempo
Partita opaca di emozioni con le due squadre che hanno combattuto soprattutto a centrocampo. Un possesso palla sterile di entrambe le formazioni ha tenuto le due porte inviolate. Leggermente più propositivo il Cagliari con le ripartenze di Joao Pedro e Nandez. La difesa cagliaritana però appare poco lucida con qualche intervento di Godin e Walukiewicz impreciso. D’altronde come l’attacco della Sampdoria: Quagliarella è spesso costretto ad abbassarsi troppo per prendere il pallone. Mancano gli spunti di Candreva sulla fascia che non riesce a trovare i varchi giusti. La difesa invece appare più organizzata con Yohida in ottima forma.
Secondo tempo di Cagliari-Sampdoria in diretta live
46′ sostituzione Cagliari: esce Marin, entra Sottil.
48′ GOL CAGLIARI: Tonelli atterra in area Joao Pedro e l’arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il brasiliano che non sbaglia e sblocca il match.
54′ occasione Cagliari: percussione laterale di Sottil che allarga per Ounas, ma il pallone si spegne sul fondo.
58′ occasione Sampdoria: ripartenza dei blucerchiati con Quagliarella che lateralmente cambia gioco per Damsgaard che a sua volta la rimette in mezzo. Godin spazza via la palla.
63′ occasione Cagliari: ancora pericoloso Sottil che in solitaria trova la porta ma Audero risponde bene.
64′ ammonizione Sampdoria: il duello Tonelli-Joao Pedro, dopo il rigore, fa procurare il giallo per il difensore della Samp.
69′ GOL CAGLIARI: raddoppiano i sardi con Nandez che viene innescato da un ottimo filtrante di Simeone. Davanti al portiere non può sbagliare.
77′ tripla sostituzione Sampdoria: escono Quagliarella, Jankto ed Ekdal, entrano Leris, Silva e La Gumina.
78′ GOL CAGLIARI: ripartenze micidiale dei rossoblù con Simeone che la mette sul secondo palo per Sottil e conclude a rete.
79′ NO GOL CAGLIARI: pescato in fuorigioco Sottil in occasione del goal.
79′ sostituzione Sampdoria: esce Candreva, entra Verre.
83′ ammonizione Sampdoria: ammonito Adrien Silva per un brutto intervento su Joao Pedro.
91′ tripla sostituzione Cagliari: escono Ounas, Zappa e Nandez, entrano Tramoni, Pisacane e Caligara.
Commento secondo tempo
Era inevitabile la superiorità del Cagliari dopo l’espulsione di Augello e così è avvenuto. Una Samp destabilizzata dall’uscita del terzino è entrata in campo frastornata e senza la possibilità di costruire una manovra seria. Manca un collegamento tra centrocampo e attacco, con quest’ultimo reparto che non riesce a gestire i pochi palloni che arrivano. I sardi non sta a guardare e capitalizza la maggioranza numerica con due goal importanti per la classifica. Ottima la prova di Joao Pedro che mette in campo tanta sostanza e tecnica. Buona la prova di Sottil che, nonostante il goal annullato, dà una scossa al gioco dei cagliaritani.