Sono state comunicate da poco le formazioni ufficiali di Cagliari-Sampdoria, l’anticipo delle 12:30 della domenica di Serie A. L’incontro è valido per l’8º turno di campionato, e teatro della sfida sarà la “Unipol Domus“ di Cagliari. Le due squadre si sono affrontate in terra sarda per 35 volte prima di oggi nella massima serie. Il bilancio complessivo sorride ai rossoblù: sono ben 19 le vittorie ottenute dai cagliaritani, contro i 4 successi genovesi. I pareggi finora sono stati 12. Il Cagliari non perde in casa contro la Samp dalla stagione 2007/08.
Gli isolani hanno vissuto un inizio di campionato a dir poco complicato: in 7 partite sono infatti arrivati 3 pareggi e 4 sconfitte, che li hanno relegati all’ultimo posto in classifica. L’ultima volta che il Cagliari ha fatto così male in avvio (0 vittorie in 8 giornate) è stato nel 2006/07, quando è comunque riuscito a salvarsi a fine stagione. A discapito dei ragazzi di Mazzarri bisogna riconoscere che le sconfitte dei rossoblù in questa stagione sono arrivate quasi sempre di misura: meno gravi gli stop esterni con Milan (4-1) e Napoli (2-0), assai di più quelli interni con Genoa (2-3) ed Empoli (0-2), avversarie dirette nella lotta salvezza. Quello che preoccupa il Mister di San Vincenzo è soprattutto la tenuta mentale della squadra. Il Cagliari infatti ha subito già 3 rimonte quest’anno, finendo per perdere o pareggiare dopo una situazione di vantaggio. Per invertire la tendenza, tutte le speranze sono riposte nel capitano João Pedro e in giocatori esperti come Strootman, Cáceres e Godín.
I blucerchiati, nonostante i diversi gol segnati ed alcune prestazioni convincenti (ad esempio il pari con l’Inter e la vittoria per 3-0 contro l’Empoli), non sono riusciti ad ottenere buoni risultati finora. Complice è sicuramente stato anche il calendario sfavorevole: le 3 sconfitte registrate sono arrivate con Milan, Napoli e Juventus. A preoccupare D’Aversa sono i molti gol presi: 13 finora, troppo per una squadra il cui obiettivo è raggiungere una salvezza tranquilla. In questo inizio di stagione si è messo particolarmente in luce Antonio Candreva, che sembra aver scoperto una seconda giovinezza. Ha infatti già segnato 3 gol e fornito 2 assist ai compagni, e non sembra volersi fermare qui, considerando che l’anno prossimo c’è il Mondiale in Qatar. Sembra invece essersi ambientato con più difficoltà Caputo, che deve ancora trovare l’intesa con Quagliarella, sbloccatosi nell’ultima gara.
A dirigere la gara sarà il Sig. Marchetti della sezione di Ostia. Ad assisterlo ci saranno De Giudici e Grossi, mentre quarto uomo in campo sarà Meraviglia. VAR e AVAR Aureliano e Rocchi.
Cagliari-Sampdoria, le formazioni ufficiali
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Cáceres, Godín, Carboni; Lykogiannīs, Nandez, Marin, Strootman, Dalbert; João Pedro, Keita Baldé.
PANCHINA: Altare, Aresti, Bellanova, Ceppitelli, Deiola, Farias, Grassi, Oliva, Pavoletti, Pereiro, Radunović, Zappa.
ALLENATORE: Walter Mazzarri.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Bereszyński, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, A. Silva, Askildsen; Gabbiadini, Quagliarella, Candreva.
PANCHINA: Falcone, Ravaglia, Chabot, Depaoli, Dragusin, Ferrari, Murru, Ekdal, Verre, Yepes Laut, Trimboli, Caputo, Ciervo.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.