Benvenuti alla diretta live di Cagliari-Spezia, match valido per la prima giornata della Serie A 2021/2022. Dirige il signor Francesco Fourneau, coadiuvato da Fiore e Mokhtar. In veste di quarto uomo Colombo. In sala var ci sarà Piccinini con all’AVAR Di Vuolo. Fischio d’inizio alla Unipol Domus alle 18:30, qui le formazioni ufficiali del match.
Il Cagliari arriva alla prima di campionato con una fisionomia ben definita e con una struttura rodata. Malgrado qualche esubero ancora nella formazione titolare, uno su tutti Nandez, la governance ha piazzato i puntellamenti giusti. Il club si aspetta da questa stagione qualcosa in più rispetto alla precedente: la salvezza conquistata in extremis non è stato assolutamente un buon risultato. Mister Semplici è chiamato ora a migliorare i risultati dell’ultima parte dello scorso campionato. Partire con il piede giusto contro una squadra ampiamente nelle corde della formazione sarebbe un buon fattore.
Non sarà però un osso facile lo Spezia di Thiago Motta. Il tecnico è alla sua seconda esperienza in Serie A, la prima da inizio stagione. Quella con il Genoa può ritenersi un fallimento (una sola vittoria sotto la sua guida) e adesso serve la rivalsa sempre in terra ligure. Le defezioni del mercato sono state molte ed importanti: da Pobega ad Agudelo, da Saponara a Chabot. Ma la compagine spera di trovare qualche piacevole sorpresa tra i nuovi nomi. Difficile trovarla già oggi a causa delle appena cinque riserve (di cui due portieri) disponibili in panchina.
Primo tempo in diretta live Cagliari-Spezia
Dopo il calcio d’inizio affidato agli ospiti, inizia Cagliari-Spezia.
7′ GOAL SPEZIA: Subito avanti lo Spezia con l’ottimo tiro in diagonale fatto partire da fuori area da Gyasi.
10′ occasione Cagliari: calcio d’angolo messo in mezzo da Marin per Carboni che in girata la manda alta.
20′ occasione Spezia: buona percussione di Maggiore sulla trequarti. Riceve palla Verde sull’out di destra che tira, ma trova le mani di Cragno.
24′ occasione Cagliari: uscita a vuoto di Zoet che lascia il pallone sui piedi di Walukiewicz a porta vuota. Il polacco però la spara sopra la traversa.
26′ cooling break: 32 i gradi a Cagliari ed è necessaria una pausa per rinfrescarsi.
30′ occasione Cagliari: sugli sviluppi di un corner, Deiola trova la porta sguarnita, ma Verde salva sulla linea.
41′ occasione Cagliari: cross di Marin da calcio di punizione. La gira di testa Joao Pedro che la deposita tra le mani di Zoet.
43′ occasione Cagliari: è ancora Joao Pedro ad impegnare Zoet con un bel tiro dalla distanza.
46′ occasione Spezia: azione in solitaria di Verde che da fuori area prova il tiro, ma strozza troppo il pallone.
47′ ammonizione Spezia: ammonito Nikolau per un fallo di ostruzione su Nandez.
Termina il primo tempo con il Cagliari in attacco, ma in svantaggio a causa della rete di Gyasi.
Commento primo tempo
Ci si aspettava una partenza con più intensità da parte del Cagliari, ma si è visto l’esatto opposto. Nonostante la coperta corta, lo Spezia sta attaccando rimanendo lucida. Il lavoro offensivo degli ospiti è reso facile anche grazie ai tanti spazi lasciati dai cagliaritani. Marin e Strootman faticano a trovare l’intesa giusta lasciando spezzo il centro scoperto. Gli uomini di Thiago Motta hanno dimostrato coraggio e sfrontatezza nell’affrontare il match. La squadra isolana è poi cresciuta nel finale del primo tempo con l’inesperienza degli spezzini che si è fatta sentire. L’asse più caldo è quello di sinistra con l’asse Dalbert-Marin che continua a produrre chance. Potrà essere questa la chiave per la rimonta, ma di lavoro da fare ce n’è ancora tanto.
Secondo tempo in diretta live Cagliari-Spezia
Riparte il secondo tempo con il possesso del Cagliari.
47′ occasione Cagliari: arriva fino in fondo Nandez che mette la palla a rimorchio per Pavoletti, ma si rivela un nulla di fatto.
49′ occasione Spezia: riparte lo Spezia con Maggiore che guida la manovra, riceve la palla Colley. L’ex Atalanta tira, Cragno respinge ma la palla rimane lì con Verde pronto ad arrivare. Risolve tutto Strootman.
51′ occasione Cagliari: ancora Nandez che galoppa sulla destra, ma questa volta non cerca Pavoletti e tira direttamente. Ci mette una pezza Zoet.
58′ GOAL SPEZIA: raddoppio dello Spezia con una bella azione corale. Porta avanti la squadra Bastoni che la fa girare verso destra per Amian che la rimette per Bastoni e segna la seconda rete.
62′ GOAL CAGLIARI: accorcia le distanze il Cagliari grazie alla rete di Joao Pedro; goal fotocopia a quello di Gyasi nella stessa porta con la stessa diagonale.
62′ doppia sostituzione Cagliari: escono Deiola e Walukiewicz, entrano Pereiro e Zappa.
66′ RIGORE CAGLIARI: è ancora Joao Pedro che dal dischetto firma il pareggio. Penalty concesso dopo un’uscita scomposta di Zoet su Pavoletti.
71′ occasione Cagliari: Marin imbuca Joao Pedro in area che arriva stanco al tiro e la passa tra le braccia di Zoet.
72′ cooling break: seconda pausa del match a poco più di un quarto d’ora dalla fine.
74′ sostituzione Cagliari: esce Godin, entra Ceppitelli.
75′ occasione Spezia: si mette in proprio Colley che ci prova da fuori area, ma il pallone finisce centrale tra le mani di Cragno.
77′ GOAL SPEZIA ANNULLATO: Amian dalla fascia destra la mette in mezzo per Mraz che la mette dentro, ma il guardalinee decreta il fuorigioco.
82′ ammonizione Cagliari: giallo per Strootman per un brutto intervento su Colley.
85′ doppia sostituzione Cagliari: escono Carboni e Pavoletti, entrano Lykogiannis e Simeone.
85′ sostituzione Spezia: esce Ferrer, entra Vignali.
5 i minuti di recupero per il match tra Cagliari e Spezia.
93′ occasione Spezia: carambola in area con diverse ribattute. Il pallone finisce tra i piedi di Bastoni che lo schiaccia troppo ed è facile la presa di Cragno.
Si conclude qui Cagliari-Spezia con un pareggio vivace al termine di una bella partita.
Commento secondo tempo
Dopo un’ora di gioco, si accende la partita con vivacità. Il raddoppio di Bastoni non ha scosso un Cagliari molto forte mentalmente. La perseveranza dei padroni di casa viene premiata e nel giro di quattro minuti ribaltano un match che sembrava chiuso. La parità era comunque nell’aria: i cagliaritani sono stati in controllo del gioco per gran parte del secondo tempo. Una parte del merito va dato anche a Semplici che con due mosse ha fatto pendere la bilancia dal suo lato. Non poteva fare di più lo Spezia che si è vista calare le forze drasticamente. I cambi centellinati si sono fatti sentire e va fatto un grande plauso agli spezzini che hanno dato tutto. Nonostante il pareggio, la squadra di Motta ha difeso scrupolosamente, tenendo comunque il baricentro alto. I bianconeri non si volevano accontentare e questo spirito sarà importante per il resto della stagione.