Il mondo del calcio è capace di assorbirti al 100% e, spesso, i professionisti che si ritirano dal rettangolo verde, non riescono ad allontanarsi molto – e per molto tempo – da questo magnifico sport. Tanti ex calciatori studiano per diventare allenatori, altri invece opinionisti oppure conduttori, questo è l’esempio di DAZN, il quale può “vantare” nomi – e volti – molto conosciuti, se si pensa al calcio moderno. Non mancano calciatori che, dopo il ritiro, si sono del tutto allontanati dal mondo del calcio, decidendo di percorrere altre vie e vivere altri sogni.
DAZN: i conduttori
A far parte dello STAFF di DAZN – per la stagione 2021/2022 – nel ruolo di conduttori, ci sono appunto molti ex calciatori, alcuni ritiratisi da pochissimo, altri da qualche anno in più.
Ecco la lista dei volti noti e, per certi versi, amati:
- Alessandro Budel
- Alessandro Matri
- Andrea Barzagli
- Borja Valero
- Emanuele Giaccherini
- Giampaolo Pazzini
- Manuel Pasqual
- Marco Parolo
- Massimo Ambrosini
- Massimo Donati
- Massimo Gobbi
- Riccardo Montolivo
- Sergio Floccari
- Simone Tiribocchi
- Stefan Schwoch
Carriere diverse e storie differenti, tra vittorie e sconfitte, gioie e dolori, trofei vinti e sogni infranti. Tutti, però, con lo stesso amore: quello per il calcio, che accomuna infatti tutti questi ex calciatori e grandissimi professionisti.
Il loro compito – nel ruolo di conduttori – è quello di affiancare uno dei tanti telecronisti con cui visiona e racconta la partita, analizzando – in maniera tecnica – situazioni di gioco oppure le varie sostituzioni durante il corso della gara.
Da un lato la pura telecronaca, dall’altro una visione più tecnica e “attenta” delle varie fasi di gioco.
Ex giocatori e allenatori
Tra i vari nomi, ci sono da menzionare personaggi che hanno non solo calcato il campo in qualità di calciatori, ma anche in qualità di allenatori. Si tratta di Ciro Ferrara e Francesco Guidolin. Stessa sorte anche per Luigi Di Biagio, altro elemento di prestigio per la piattaforma DAZN. Ultimo – ma non per importanza – Dario Marcolin, altra conoscenza del calcio italiano.
Lo staff di DAZN si è così arricchito grazie alle moltissime risorse inserite, che danno non soltanto il loro apporto in termini di “popolarità”, ma anche in termini di professionalità e serietà.
Un valore aggiunto per tutti i tifosi che seguono le partite di Serie A e che vogliono gustarsi ancora molti aneddoti – a volte inediti – raccontati dagli stessi conduttori, molti dei quali rimangono idoli – e bandiere – di diversi club.