“Il calcio è spesso ancora molto tradizionale. Per dirla senza mezzi termini: fai tutto come è stato negli ultimi 30 anni e non sono permesse innovazioni.” Parole di Julian Nagelsmann, tecnico del Bayern Monaco, che ha proposto qualcosa di rivoluzionario: dotare i calciatori di auricolari, così come accade nella NFL. Un’ipotesi sconvolgente, che segnerebbe un punto di svolta incredibile nella storia del calcio. L’idea dell’allenatore tedesco è infatti quella di prendere spunto dal football americano. E “importare” da questo la tecnologia degli auricolari. Una soluzione che risolverebbe molti problemi e apporterebbe numerosi benefici al mondo del calcio attuale.
Nagelsmann e gli auricolari: un rivoluzionario
Nel corso della sua intervista, Nagelsmann ha sottolineato gli aspetti positivi e i vantaggi di questa evoluzione. E indubbiamente l’opportunità di avere un contatto più diretto tra allenatore e giocatori in campo è stuzzicante. Soprattutto considerando i fattori che molto spesso ostacolano questa comunicazione. Le folle brulicanti e l’assenza di time-out su tutti. Elementi all’apparenza trascurabili, irrilevanti ma che alla fine incidono, e non poco. E secondo Nagelsmann, la novità degli auricolari sarebbe determinante e cruciale in questo senso. Una novità che però il tecnico, vincitore della Supercoppa tedesca, crede faccia fatica ad attecchire. Julian considera infatti il mondo del calcio “come uno sport che troppo spesso si nasconde dietro la propria tradizione”. E per superare questo limite è necessario guardare avanti, protendersi verso il futuro. Non tutti sono disposti a farlo. Ma coloro che ci crederanno potrebbero essere fautori di una delle rivoluzioni più clamorose della storia del calcio.