Il 9 ed il 10 Aprile 2022 il Palasport Bernardo Spreca di San Benedetto del Tronto (AP) ospiterà i Campionati Italiani a Squadre di Calcio da Tavolo, organizzati della FISCT, in collaborazione con OPES Italia, e patrocinati dal Comune di San Benedetto del Tronto e, per la prima volta, anche dalla Regione Marche.
“Dopo due anni di stop forzato, siamo emozionati di poter tornare al Palasport di San Benedetto del Tronto per i Campionati Italiani a Squadre di Calcio da Tavolo. – ha avuto modo di dichiarare il Presidente della Federazione, Pietro Ielapi – Il Consiglio Nazionale FISCT, insieme ad Opes Italia, ha speso molto tempo ed energia per permettere la ripartenza della nostra attività. È stato stilato un protocollo anti-Covid19 che ci permette di ripartire in totale sicurezza. Tantissime sono le novità che verranno adottate per questo evento come la diretta streaming della manifestazione ma anche la possibilità di visionare, in anticipo tramite sito web, le convocazioni di ogni squadra. Sarà un evento di grande spettacolo e sicuramente ci saranno delle squadre sorprese”.
Le squadre partecipanti
Saranno 52 i club che, provenienti da tutta Italia, prenderanno parte alla manifestazione. Le squadre iscritte risultano essere 14 in Serie A, 14 in Serie B e 24 in Serie C, suddivise in due gironi da 12 compagini ciascuno. Di seguito, nel dettaglio, la composizione delle varie Serie.
Serie A: ACS Perugia, ASD CT Aosta Warriors, Barcellona Mortellitto, Bologna Tigers, Eagles Napoli, F.lli Bari Reggio Emilia, Fiamme Azzurre Roma, Lazio TFC, Master Sanremo, Napoli Fighters, Salernitana, Stella Artois Milano, Subbuteo Club Catania e Virtus 4strade Rieti.
Serie B: ASM Nola 74, Anacapri, CCT Roma, Leonessa Brescia, Napoli Pirates, Serenissima Mestre, SPQR MMIX Subbuteo Roma, Subbuteisti Modena, Subbuteo Casale, Subbuteo Club Ascoli, Subbuteo Club Bagheria, Subbuteo Club Labronico, Tigers Lab e Vibo Calcio Tavolo.
Serie C, girone A: A.S. Cosenza, ASD CT Aosta Dragons, Black Rose Roma, Club Subbuteo Firenze, Foggia, Masterina Sanremo, Palermo, Picchio Ascoli, SC Biella ’91, Stabiae, Subbuteo Club Sombrero e Subbuteo Vomero.
Serie C, girone B: CT Paola, Eagles II, Hawks Treviso, Messina, Papata Group Ponticino, Sessana, Stradivari Cremona, Subbito Gol Ferrara, Subbuteo Club Cagliari, Subbuteo Club Samb, Torino 2009 e Trento Subbuteo.
Ogni squadra avrà circa 6 giocatori al seguito, per un totale di oltre 300 atleti convocati.
La formula dei Campionati Italiani a squadre di Calcio da Tavolo
Il 9 ed il 10 Aprile i club partecipanti si affronteranno tra di loro, all’interno delle rispettive Serie, per il girone di andata dei Campionati Italiani di Calcio da Tavolo a squadre. Il girone di ritorno è previsto per l’8 ed il 9 ottobre 2022. Una volta terminati tutti gli incontri, verranno determinate le classifiche finali.
La prima in classifica in Serie A vincerà il titolo nazionale, mentre le ultime 3 retrocederanno direttamente in Serie B, insieme alla formazione sconfitta nella sfida playout tra la decima e l’undicesima classificata.
In Serie B, la prima classificata salirà direttamente in Serie A, mentre la seconda e la terza si affronteranno in una sfida playoff per stabilire la seconda promozione. In Serie C, invece, retrocederanno le ultime 5 classificate, mentre le squadre giunte all’ottavo e al nono posto si giocheranno la permanenza con un confronto playout.
Dalla Serie C, infine, verranno promosse due squadre, determinate dalle sfide playoff, ad incrocio, delle prime due classificate di ogni girone. Le retrocessioni in Serie D saranno sette. Le ultime tre classificate di entrambi i gironi insieme alla squadra che uscirà sconfitta dai playout giocato tra le due squadre giunte none nei rispettivi gruppi.

Streaming, social e web: il Calcio da Tavolo è interattivo
Tutti i Campionati italiani di Calcio da Tavolo a squadre verranno trasmessi, in diretta streaming, dalla piattaforma Eleven Sports. Le immagini live, inoltre, saranno online sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della FISCT.
Sul sito Italia-Subbuteo, organo ufficiale della Federazione, è già possibile consultare, invece, le rose complete di tutti i 52 club partecipanti. Le schede sono corredate da diverse statistiche relative ai precedenti, ai gol segnati, alle vittorie conseguite ed ai prossimi impegni. Inoltre, i calendari e le classifiche dei Campionati Italiani di Calcio da Tavolo sono già disponibili sullo stesso sito e verranno aggiornati, live, nel corso della competizione.
Infine, nei giorni che stanno precedendo l’evento, la Federazione ha pensato bene di lanciare un contest, che ha assunto il nome di “Social Subbuteo Fan”, al fine di stabilire la squadra di Calcio da Tavolo, tra tutte quelle partecipanti, con il maggior numero di sostenitori su Facebook ed Instagram. L’iniziativa social sta riscuotendo un incredibile successo, visto le migliaia di reaction e condivisioni ottenute, ed il club che l’8 aprile verrà decretato vincitore, riceverà un riconoscimento proprio a San Benedetto del Tronto, in occasione dell’inizio dei Campionati Italiani a squadre di Calcio da Tavolo.