Calcio, fanalini di coda top 5 campionati europei 2021/22

0

Archiviato un altro lungo fine settimana calcistico, si sono dovuti attendere i posticipi del Lunedì per mettere il punto esclamativo sulle rispettive giornate di campionato, soprattutto di Liga, Premier e Serie A. Se diverse squadre possono vantare un ottimo impatto iniziale, ci sono diverse compagini che raschiano il fondo della classifica e che si ritrovano così, dopo diverse partite, a pochissimi punti e già in corsa per centrare una disperata salvezza. I fanalini di coda dei top 5 campionati europei mettono in mostra gli enormi limiti – tecnici e tattici – tra le “piccole” e le big, seppur negli ultimi anni molte compagini siano riuscite a mettere il bastone tra le ruote dei top club.

Fanalini di coda campionati europei: Francia, Germania e Inghilterra

Tra i campionati da prendere in esame ci sono quello francese, quello tedesco e quello inglese. Tre competizioni ben diverse tra loro, con la Ligue 1 che negli ultimi anni – eccezion fatta per qualche impresa – ha messo in mostra la forza del PSG rispetto a tutte le altre. I parigini comandano già a +9 sulla seconda, mentre ultimo in classifica è il Saint-Étienne, con soli 4 punti in dieci gare. Zero vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte, con 9 reti messe a segno e ben 23 subite. Crisi enorme per i ragazzi guidati da Claude Puel, chiamati a reagire il prima possibile.

Passando alla Bundesliga, cambia la situazione. Il Bayern Monaco conduce al primo posto ma con appena un punto in più sul Dortmund, pronto ad approfittarne. Chiude la classifica il Greuther Fürth, con una situazione per nulla semplice. In otto partite, un solo punto, frutto di un pareggio, con ben sette sconfitte, 5 gol fatti e 20 subiti. La possibilità di risalire la classifica sembra già minima, anche se basterebbe una vittoria per riavvicinarsi alle altre.

Calcio, fanalini di coda top 5 campionati europei 2021/22

La Premier League è da sempre vista come uno dei campionati più belli e combattuti, in particolar modo ai piani alti, grazie alle molte realtà presenti. Non è un caso infatti che le prime posizioni siano affollate, con il Chelsea che comanda, ma subito inseguito da Liverpool e City e, a gran sorpresa, da una new entri: il Brighton & Hove Albion. Ultimo in classifica è però il Norwich City, con soli 2 punti fatti in otto gare. Due pareggi e sei sconfitte, sole 2 reti all’attivo e 16 subite. Non tanto meglio la penultima e la terzultima, a quota 3. La squadra di Norwich sta però dimostrando i propri limiti e, senza una scossa, è difficile pensare che possa rimanere nella massima serie inglese.

Fanalini di coda di Liga e Serie A

Si passa così in Serie A, con otto partite disputate e tanto caos ai piani alti. Il Napoli conduce e il Milan segue, prima di tutte le altre. Ai piani bassi c’è la Salernitana che chiude la classifica, con soli 4 punti, una vittoria, un pareggio e sei sconfitte. Soltanto 6 i gol fatti, con 17 reti subite. La compagine campana, rispetto alle altre due neopromosse, sta faticando a trovare punti e continuità e, dopo l’ultima sconfitta contro lo Spezia, ha deciso di cambiare strada, esonerando Castori e affidandosi a Colantuono. Servirà da subito un cambio di rotta per fuggire dalla zona calda.

Calcio, fanalini di coda top 5 campionati europei 2021/22

Ultima, ma non per importanza, è la Liga. In Spagna i tifosi del Real Sociedad si stanno godendo il primo posto, con ben tre punti di vantaggio sul Real Madrid. Fanalino di coda è invece il Getafe, con soli 2 punti raccolti in nove gare. Due pareggi e sette sconfitte, troppo poco per pensare di salvarsi. Male anche la fase realizzativa, con 3 sigilli e 13 gol subiti.

I fanalini di coda: o ci si rialza o si crolla

Come evidente, i fanalini di coda stanno vivendo un brutto momento, soprattutto per i pochi punti fino ad ora raccolti.

Manca ancora molto alla fine della stagione ma i tanti punti sprecati non migliorano la situazione e per le compagini che raschiano il fondo della classifica, è tempo di reagire. O ci si rialza, reagendo subito, o si rischia di crollare definitivamente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui