Non ancora ufficialmente aperta, la sessione del calciomercato estivo ha già evidenziato diversi colpi. Dopo la cessione di Vicario – passato al Tottenham – l’Empoli è a caccia di un altro portiere, che possa proteggere i pali della porta dei toscani. Fino ad ora non si è trovato il profilo adatto, ma si monitorano diversi giocatori.
Calciomercato Empoli, il punto sul portiere
Le prestazioni strabilianti di Guglielmo Vicario non sono passate inosservate e il giovane portiere è stato accostato a molti club, sia italiani che esteri, tanto da finire nel mirino dell’Empoli per questa nuova sessione di calciomercato. Dalla Juventus fino al Tottenham, squadra che si è aggiudicata il giocatore, pronto a fare un salto di qualità non indifferente.
Questo ha permesso all’Empoli di aumentare il proprio bottino, ma al contempo “correre ai ripari” e cercare un nuovo profilo che copra la porta. Si pensa così ad alcuni nomi. I due giocatori che sembrano essere più adatti alle esigenze della compagine toscana sono Alessio Cragno ed Elia Caprile. Due calciatori completamente diversi, soprattutto prendendo in esame la loro esperienza.
Il primo portiere citato è attualmente al Monza, ma potrebbe cambiare facilmente ambiente, dato che si ritrova a fare da “gregario” a Michele Di Gregorio. L’estremo difensore classe ’94 conta appena 4 presenze nell’ultima stagione, di cui solo una in Serie A. Una divisione che conosce molto bene, grazie al trascorso con il Cagliari: cinque stagioni e 174 presenze.
Diverso è il discorso per Caprile. Giovanissimo portiere classe ’01, si è distinto per l’ottima stagione con il Bari che, neopromosso in Serie B, ha sfiorato la promozione. Senza dubbio un campionato incredibile, con 43 gettoni (2 in Coppa Italia e 4 nella fase playoff) e salvataggi importanti.
Da un lato più esperienza e affidabilità, dall’altro la possibilità di crescere in maniera esponenziale. Due profili completamente opposti, che potrebbero essere utili (a loro modo) per l’Empoli. Ai toscani l’ardua scelta, dopo aver confermato Paolo Zanetti.