La Coppa del Mondo Qatar 2022 è giunta al termine, e questo periodo che precede la ripresa dei campionati rappresenta il momento clou per tirare le somme, e dare i primi giudizi sui calciatori che si sono distinti offrendo prestazioni superlative. Tra questi, va senza dubbio menzionato Sofyan Amrabat, centrocampista della Fiorentina, che dopo aver guidato il Marocco fino alla semifinale, ha attirato su di sé numerose voci di calciomercato.
A sottolineare il grande valore delle prove offerte dal playmaker dei viola ci ha pensato il noto giornalista sportivo Gianluca Di Marzio. Le sue dichiarazioni in chiave mercato testimoniano che il valore del centrocampista marocchino è schizzato verso l’alto dopo l’exploit Mondiale. Attualmente, dunque, il cartellino di Amrabat si aggirerebbe intorno ai 40 milioni di euro. Una valutazione quasi raddoppiata rispetto a quella avuta prima dell’inizio della favola magrebina in Qatar.
Calciomercato Fiorentina: diversi top club sulle tracce di Amrabat
Dal Tottenham, all’Atletico Madrid e Liverpool, fino ad arrivare al Barcellona. Secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato, il play ex Hellas Verona avrebbe stregato mezza Europa. Le sirene inglesi sono, indubbiamente, quelle più insistenti, ma nelle ultime ore sarebbe trapelato anche l’interesse dei blaugrana.
Nonostante i rumors, il marocchino, in una recente intervista rilasciata presso il noto quotidiano spagnolo Marca, non ha perso l’occasione per sottolineare il rispetto e l’affetto che prova verso i gigliati. Il calciatore si è detto onorato per l’interesse dimostrato da alcuni top club europei, ma ha anche colto l’occasione per rinnovare la sua stima nei confronti della società.
Questo, un estratto delle sue dichiarazioni: “Sono orgoglioso di essere accostato a club come Barcellona e Atletico Madrid. Ma sono un giocatore della Fiorentina, rispetto la società e ho un grande rapporto con il presidente Commisso, con Barone e con Pradè. Simeone? Mi piace il suo stile, ma anche alla Fiorentina abbiamo un bravo allenatore”.
L’exploit Mondiale e la svolta di Amrabat
Un netto cambio di rotta. Una svolta seguita da un epilogo quasi inimmaginabile. Queste, le due frasi che potrebbero benissimo riassumere la svolta Mondiale nella carriera del classe ’96 marocchino. Forse, un anno fa, quasi nessuno sarebbe riuscito a prevedere un evoluzione così positiva nel suo percorso di crescita.
Correva il 2021 e Amrabat era ormai finito ai margini del progetto Viola. Italiano gli preferiva costantemente Lucas Torreira, e l’esperienza del magrebino con i gigliati sembrava ormai ad un passo dal termine. La società e il ds Pradé erano intenzionati a cederlo in prestito, ma non riuscirono nel loro intento.
Al contrario, l’inizio di questo campionato ha segnato una netta inversione di marcia. Amrabat è partito in sordina e mai come prima è riuscito a mettere in mostra tutte le qualità espresse nella precedente esperienza con gli scaligeri. In poco tempo è tornato a ricoprire il ruolo di perno del centrocampo viola.
Ma la vera svolta è arrivata nel corso della Coppa del Mondo in Qatar. Il playmaker, infatti, è stato il fulcro della favola Marocco. Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha elogiato Amrabat definendolo “il miglior centrocampista del torneo”. Dichiarazioni che confermano come, la sua qualità nella gestione del pallone, e la sua capacità nella fase di recupero palla hanno stupito tutti, persino gli avversari.
I risvolti futuri e la scelta dopo Firenze
La Fiorentina attende ansiosamente alla finestra. Il centrocampista marocchino dovrà prendere una scelta chiave che, con ogni probabilità, segnerà il resto della sua carriera. Chissà se, dopo l’exploit in Qatar, Amrabat sarà finalmente pronto per consacrarsi anche in un top club europeo.