Anche il calciomercato femminile, come quello maschile, sta entrando nel vivo con sempre più trattative che emergono e che vengono ufficializzate. Molti i cambiamenti, alcuni anche inaspettati, all’interno dei roster della Serie A Femminile.
Il calciomercato della Juventus Femminile
Con l’arrivo di Joe Montemurro sulla panchina bianconera, la Juventus tenta l’affermazione anche sul panorama europeo dopo i quattro scudetti consecutivi. Dopo gli addii di Laura Giuliani e Doris Bacic, la società ha deciso di puntare sul profilo internazionale di Pauline Peyraud Magnin, ex estremo difensore di Arsenal ed Atletico Madrid, e su quello nostrano di Roberta Aprile. Rimanendo in tema difensivo, finalmente Martina Lenzini resterà con la Vecchia Signora; l’eterna promessa del club, dopo vari prestiti, andrà a fare la vice Boattin. Concluso l’approdo di Galli all’Everton, la governance è riuscita a portare all’ombra della Mole un vecchio pallino, ovvero Agnese Bonfantini in arrivo dalla Roma. Percorso inverso per Benedetta Glionna, presente dal primo scudetto del club.
Il Milan per confermarsi
Per il momento c’è poco di ufficiale in entrata per la squadra agli ordini di Ganz, solo diversi addii, alcuni di portata essenziale. Come quello di Natasha Dowie, bomber della scorsa stagione che ha salutato il Diavolo per tornare in Inghilterra e firmare con il Reading. Lasceranno la rosa anche Debora Salvatori Rinaldi, Sara Tamborini e Caroline Rask. Pesanti anche gli addii di Conc, perno del centrocampo rossonero, e Francesca Vitale. Vengono date in uscita anche Giorgia Spinelli e Yui Hasegawa. L’unica vera notizia certificata è quella del rientro dal prestito di Arnadottir pronta a giocarsi le sue chance in prima squadra. Per il resto le firme sui contratti sono state messe, manca solo la nota del team per due giocatrici: Laura Giuliani, Lindsey Thomas e Nina Stapelfeldt sono le tre promesse spose.
Dopo il miracolo, è tempo di stabilirsi per il Sassuolo
La scorsa stagione è stata una vera apoteosi per i tifosi del Sassuolo femminile che ora sperano in un calciomercato all’altezza. Le premesse sembrano non deluderli; alla corte di mister Piovani sono già arrivate Sofia Cantore, dalla Juventus, e Tamar Dongus, dalla Sampdoria (ex capitano del Florentia S.G.). Numerosi i rinnovi importanti, su tutti quelli di Kamila Dubcova e Benedetta Brignoli. Il tecnico ha anche chiesto alla società di tenere il gioiellino Haley Bugeja, corteggiata da mezza Europa ma troppo essenziale per il progetto neroverde. Come già detto, il Sassuolo perderà Martina Lenzini tornata alla casa madre dopo due anni alla corte di Carnevali & Co.
Calciomercato, è tempo di rinascita per la Fiorentina Femminile
La scorsa stagione è stata un trauma per molti tifosi gigliati che hanno assistito ad una delle stagioni peggiori della squadra. L’epilogo più brutto per l’era Cincotta che tanto ha dato alla squadra, Ora sulla panchina ci si siederà Patrizia Panico, leggenda del calcio femminile italiano alla prima esperienza con una prima squadra. Probabilmente si aspettava l’annuncio della nuova allenatrice per dare il via alla campagna acquisti. Per ora nulla di ufficiale in casa viola, fatta eccezione per i rinnovi di Sabatino e Breitner. Invece lasceranno il club Lana Clelland, falcidiata dagli infortuni nell’ultimo campionato, e Stephanie Ohrstrom. Le indiscrezioni danno Sabrina Tasselli e Federica Cafferata in dirittura d’arrivo.
Urge il salto di qualità per la Roma
Una stagione colma di alti e bassi è stata riabilitata con la vittoria del primo trofeo della storia della squadra capitolina. Il successo in Coppa Italia ha dato entusiasmo a tutta la piazza che ora con mister Spugna ha bisogno dello sprint giusto. L’ex tecnico dell’Empoli ritroverà in giallorosso Benedetta Glionna, coinvolta nello scambio con la Juventus per Agnese Bonfantini. Attualmente è questo l’unico approdo annunciato dalla società. La squadra dei Friedkin dovrà far fronte anche alla partenza di Kaja Erzen in direzione Napoli.
Calciomercato ricco per l’Empoli Femminile
Con Ulderici al timone, le azzurre dovranno riconfermarsi e rispettare le aspettative scaturite dalla buona scorsa stagione. Sicuramente i saluti di Benedetta Glionna e di capitan Di Guglielmo saranno pesanti, ma i dirigenti empolesi stanno cercando di tamponare. Intanto il blocco centrale è stato riconfermato: le varie Polli, Cinotti e Prugna rimarrà in Toscana. Il calciomercato ha portato tra i pali dell’Empoli Femminile Gloria Ciccioli, autrice di un buon esordio nella massima serie nello scorso campionato. Nella squadra di Corsi approdano anche Bianca Bardin dall’Hellas Verona ed Elisabetta Oliviero dal Napoli.
Situazione di stallo alla Sampdoria
L’entrata della squadra di Ferrero nel calcio femminile ha sconvolto ancora una volta questo panorama. Rilevato il titolo sportivo del Florentia S.G, lascia la Serie A una squadra storica del campionato. Per ora il mercato dei blucerchiati è un grande punto interrogativo, se non per le interpreti che rimarranno per certo anche con la proprietà genovese: Bursi, Boglioni, Re e Pisani hanno deciso di accettare la corte del nuovo club. Si parla di vari interessamenti anche per Giorgia Spinelli, Yoreli Rincon e Stefania Tarenzi. Nel frattempo il progetto partirà con Antonio Cincotta in panchina.
Sarà la volta buona per l’Inter?
Sinceramente ci si aspettava molto di più dall’ingresso nel femminile della società nerazzurra. Dopo qualche stagione però al di sotto delle aspettative, l’arrivo in panchina di Rita Guarino potrebbe essere la chiave di volta. Per il momento non sono stati ufficializzati dei nuovi acquisti. Solo qualche uscita, come il ritiro dal calcio giocato di Regina Baresi e quello di Chiara Marchitelli. Dopo due anni, salutano la squadra anche Julie Debever, Yoreli Rincon e Roberta Aprile. Per la porta si starebbe pensando a Katja Schroffenegger e Francesca Durante. L’attacco dovrà subire anche l’uscita di Caroline Moller, e, per sopperire a ciò, entra in gioco il nome di Valeria Pirone.
Obiettivo salvezza per l’Hellas Verona
Sulla panchina è stato confermato Matteo Pachera dopo la salvezza agevole raggiunta nello scorso campionato. Anche se diverse interpreti non saranno del ritiro gialloblù, come Bianca Bardin, Laura Perin ed Elena Nichele. L’unica nuova arrivata ufficializzata dall’Hellas Verona è la classe 2003 Anna Stankovic, prospetto interessante proveniente dal vivaio del Florentia.
Più della semplice permanenza: il mercato del Napoli Femminile
Diversi movimenti per la squadra partenopea che dovrà sopperire alle partenze di numerose giocatrici, su tutte Cafferata, Errico, Oliviero e Nencioni. Sono definiti gli acquisti di Martina Toniolo in prestito dalla Juventus e l’arrivo di Federica Rizza. Negli ultimi giorni sono arrivate anche le conferme per quanto riguardano gli arrivi di Arianna Acuti, Kaja Erzen ed Emily Garnier. Ufficiale anche l’approdo di Yolanda Aguirre tra i pali del Napoli Femminile. Nel mirino azzurro restano Chiara Ripamonti della Fiorentina e Sara Tui dal Madrid CF. Importanti anche i rinnovi per capitan Di Marino, Eleonora Goldoni, Evi Popadinova e Deppy Chatzinikolau.
Lazio Women, calciomercato ambizioso per affermarsi
Con Carolina Morace confermata sulla panchina bianco celeste, sono stati resi noti i primi acquisti della neopromossa. Le ambizioni della squadra sono chiare e vanno ben oltre la salvezza. L’obiettivo è quello di affermarsi e lo faranno con un portiere di alto calibro come Stephanie Ohrstrom. Numerosi anche gli arrivi dall’estero, come Maria Moller Thomsen, Beatrix Fordos e Nora Heorm, ex Milan. Sono state ufficializzate anche Julia Glaser ed Ella Mastrantonio. Proprio nella giornata di oggi ha firmato anche Andersen Signe Holt.
Calciomercato, acquisti ponderati per il Pomigliano Femminile
La conferma di Manuela Tesse ha dato il via alla prima esperienza nella massima serie del Pomigliano. Il fruttuoso attacco campano perde due pedine importanti come quelle di Tyler Dodds e Romina Pinna, bomber nella stagione cadetta. Emanuela Schioppo, Giulia Ferrandi e Gaia Apicella sono i rinnovi resi ufficiali dai canali del club. Per i nuovi acquisti sembra fatta per Marta Varriale e Marina Makanza.