Ultimi giorni movimentati in casa Inter sul fronte del calciomercato. Pochi minuti fa il direttore sportivo nerazzurro, Piero Ausilio, ha confermato a Sky Sport che è in stato avanzato la cessione del brasiliano Dalbert ai francesi del Rennes, che quest’anno disputeranno la UEFA Champions League. Il giocatore si trasferirebbe in prestito oneroso di circa 2 milioni con diritto di riscatto fissato a 13. In caso di effettiva concretizzazione, i nerazzurri punterebbero decisi a rafforzare ulteriormente quel reparto.
Detto di Darmian, che attende solo l’ok dell’Inter, negli ultimi giorni si è concretizzata un’altra interessante opzione. Dopo una campagna di rafforzamento faraonica, al Chelsea è scoppiato il caso Marcos Alonso. Lo spagnolo, stando ai rumors da Londra, ha avuto un’accesa discussione con mister Lampard, il quale lo ha definitivamente escluso dal progetto. Gli inglesi sembrano pronti a cederlo in prestito, e il club meneghino sarebbe in prima fila per rafforzare una rosa già molto competitiva, come confermato dal 2-5 rifilato al Benevento.
Dalbert e Alonso: il ritorno alle origini per potersi rilanciare
Non è un mistero che il mercato dell’Inter, a parte il colpo da novanta Hakimi, è stato condotto in maniera mirata. Un ruolo principale in tutto ciò, l’ha ricoperto, ovviamente, Antonio Conte, che ha indicato una serie di giocatori pronti per tornare a vincere. Uno di questi è sempre stato anche Marcos Alonso, che con l’allenatore salentino al Chelsea ha sfornato ben 13 gol e 5 assist, oltre che un rendimento costante anche nei momenti più difficili. Inoltre ha giocato ad alti livelli anche nella sua esperienza precedente, alla Fiorentina, e perciò non avrebbe problemi di ambientamento.
D’altro canto, chi invece non si è mai ambientato in Serie A è Dalbert. A Firenze il terzino ha avuto un rendimento leggermente migliore che all’Inter, ma non al punto da convincere i viola a riscattarlo. E allora ecco l’ipotesi del ritrono in Ligue 1, dove aveva già ben figurato al Nizza, e dove sembra essere pronto a tornare e giocarsi una chance in una compagine che giocherà la massima competizione europea. Gli ultimi giorni di mercato si preannunciano assolutamente interessanti e roventi.