La Coppa del Mondo in Qatar è giunta ormai al termine, ma solo ora iniziano a propagarsi gli effetti delle prestazioni di alcuni calciatori sulle dinamiche del mercato invernale. Nonostante la sconfitta con l’Argentina, l’olandese Denzel Dumfries ha indubbiamente offerto ottime prove, attirando su di sé l’attenzione di diversi top club europei. Per questo, l’Inter sarebbe pronta a tutelarsi in vista di una sua eventuale partenza nella sessione di calciomercato invernale, puntando forte sul terzino marocchino Noussair Mazraoui.
Calciomercato Inter, il Mondiale di Mazroui
Nonostante non sia finito sul tabellino dei marcatori, il Mondiale disputato da Noussair Mazroui è stato degno di nota. Dirottato sulla sinistra, a causa della presenza di Achraf Hakimi sulla corsia destra, il terzino in forza al Bayern Monaco non ha affatto sfigurato offrendo prestazioni più che sufficienti. Il suo contributo è stato convincente sia sotto il profilo della fase difensiva che per quanto concerne l’apporto in costruzione.
Rivoluzione sulla corsia destra dell’Inter
Come anticipato, i nerazzurri sono pronti a tutelarsi qualora dovessero perdere uno dei pezzi pregiati della corsia destra. L’orientamento dominante è quello di non cedere Dumfries a gennaio. Qualora però dovesse arrivare un offerta “irrinunciabile” – circa 60 milioni di euro – allora i piani del ds Ausilio potrebbero decisamente cambiare.
Se la cessione del terzino olandese dovesse effettivamente materializzarsi, la dirigenza dell’Inter potrebbe ripiegare su Mazraoui in questa sessione di calciomercato. La valutazione del calciatore, secondo i dati forniti da transfermarkt, si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Il calciatore è stato prelevato quest’estate dall’Ajax a parametro zero. Con i bavaresi, il terzino magrebino classe ’97 sta trovando continuità come dimostrato dalle 16 presenze complessive collezionate tra Bundesliga e Champions.
Denzel Dumfries e Noussair Mazraoui: profili a confronto
Se ponessimo sotto la lente d’ingrandimento i profili squisitamente calcistici di Denzel Dumfries e Noussair Mazroui noteremmo diverse differenze. Il terzino olandese è indubbiamente più strutturato dal punto di vista fisico, mentre quello marocchino vanta forse maggior qualità tecnica, a dispetto di una minor prestanza fisica.
Dal punto di vista del contributo in fase difensiva, l’esterno destro di Simone Inzaghi è notevolmente migliorato rispetto al suo arrivo in Italia. D’altro canto, anche il calciatore cresciuto nelle giovanili dell’Ajax, dal suo arrivo in Bavaria, ha colmato diverse lacune in fase di non possesso.
Una caratteristica che potrebbe far pendere l’ago della bilancia a favore del terzino magrebino è la duttilità. L’ex Ajax, infatti, nonostante preferisca agire sulla corsia destra, può tranquillamente giocare anche come terzino o esterno di sinistra. Una qualità da non sottovalutare, soprattutto nel contesto Inter, in cui Gosens fatica ancora a trovare la giusta condizione.