Calciomercato Juventus, un nuovo nome sul taccuino di Giuntoli

0

Fallita l’idea Kessiè, la Juventus vuole investire a centrocampo in questo calciomercato. Allegri ha esplicitamente parlato di emergenza a centrocampo e Giuntoli sta lavorando per degli innesti. 

Calciomercato Juventus, Giuntoli lavora per Diarra

Continua il calciomercato e in casa Juventus, in attesa di sviluppi da Londra, si prova a operare a centrocampo. Pogba è ancora molto in dubbio sulla condizione fisica, invece Rovella punta a recuperare per la prima di campionato.

Sul taccuino di Giuntoli sembra spuntare il nome di Habib Diarra, centrocampista dello Strasburgo. Si tratta di un ragazzo classe 2004 che aspetta solo una rampa di lancio e un club importante. Ciò che può convincere Massimiliano Allegri è la duttilità del ragazzo francese che può ricoprire tutti i ruoli della mediana. La Juventus però deve cercare anche di anticipare le probabili concorrenti perché la Roma lo sta osservando, mentre i club di Premier League potrebbero fiondarsi sul talento franco-senegalese.

Al momento però rimane solo un nome sul taccuino di Giuntoli, perché Allegri vuole continuare sulla linea dell’usato sicuro (vedi il nome di di Lukaku). Infatti è tornato di moda il nome di Thomas Partey, centrocampista dell’Arsenal e che già era stato sondato prima di perdere Milinkovic-Savic e poi Kessiè. I Gunners vorrebbero almeno una cifra sopra i 15 milioni, ma sono disposti a trattare. Il ragazzo è diviso tra l’Italia e l’Arabia Saudita, ma gode della stima dell’allenatore livornese. 

Sullo sfondo c’è sempre la possibilità di far rimanere McKennie, che attualmente non ha offerte e che in America sembra aver fatto vacillare Allegri che potrebbe concedergli una seconda chance. L’ottima partita con il Real Madrid ha fatto vedere un Weston diverso da quello dello scorso anno. Dopo il prestito al Leeds potrebbe aprirsi così il secondo capitolo dell’americano in maglia bianconera. Miretti sembra aver un forte corteggiamento della Salernitana e Zakaria sembra accettare l’idea di andare a Montecarlo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui