Il Milan, dopo la turbolenta separazione da Maldini e Massara, ha iniziato a sondare il mercato in vista della prossima stagione. I rossoneri dovranno far fronte a diverse partenze soprattutto nel reparto offensivo dove ci potrebbe essere una vera e propria rivoluzione. Pertanto, saranno necessari innesti di spessore per rinforzare adeguatamente la squadra di Pioli e renderla più competitiva. Secondo quanto riporta il giornalista Gianluca Di Marzio sul suo sito ufficiale, infatti, il Milan ha messo nel mirino Samuel Chukwueze, attaccante nigeriano del Villarreal. La richiesta del Sottomarino giallo al momento è molto alta, segno che sarà una trattativa tutt’altro che semplice. Tuttavia, il Diavolo vuole regalare ai propri tifosi un colpo importante e, pertanto, ha avviato i primi contatti con il club spagnolo.
Milan, Chukwueze: le caratteristiche del classe ’99
Chukwueze è un esterno offensivo che predilige giocare sulla fascia destra per rientrare sul suo piede forte, il sinistro. La sua duttilità gli permette di ricoprire anche il ruolo di ala sinistra e all’occorrenza di trequartista. Le sue doti migliori sono la velocità e il dribbling. Nel corso degli anni è diventato uno degli uomini cardine del Villarreal che, quindi, se ne priverà soltanto per un’offerta irrinunciabile. Il giovane attaccante in questa stagione ha collezionato 50 presenze, 13 gol e 11 assist tra Liga, Conference League e Coppa del Re.
Milan, molti attaccanti sono in uscita
Il Milan, dopo l’addio al calcio di Zlatan Ibrahimovic, si appresta a salutare altri giocatori offensivi. Infatti, le ultime indiscrezioni parlano di un imminente ritorno di Brahim Diaz al Real Madrid. Nelle idee della dirigenza rossonera il folletto spagnolo sarebbe sostituito proprio da Chukwueze. Inoltre, potrebbero partire anche Rebic e Origi, protagonisti di un’annata davvero deludente così come De Ketelaere che, però, potrebbe essere ceduto ma soltanto in prestito. Il club del presidente Scaroni, dunque, vivrà un’estate intensa in cui dovrà fare molte valutazioni tra la scelta dei nuovi responsabili dell’area tecnica e il mercato, sia in entrata che in uscita.