Nonostante il campionato stia andando avanti, il calciomercato si muove sempre. In un periodo economico come questo, anticipare tutti sul tempo è la mossa più ragionevole da fare. Una dirigenza che ha rispecchiato in pieno questo aspetto è quella milanista. I rossoneri hanno operato sul mercato guardando al futuro e discostandosi dalla mega campagna acquisti da oltre 300 milioni di qualche stagione fa. Gli arrivi dei vari Tonali, Diaz ed Hauge hanno fatto si che il Diavolo ritornasse dove gli spetta. Sulla stessa linea, Gazidis e compagni si sono ributtati sul calciomercato per il loro Milan.
Rinnovo per Ibrahimovic
La prima operazione è quella del rinnovo di Ibrahimovic fino al 2022. Il quarantenne ha ancora fame di successi e vuole trascinare il Milan verso traguardi importanti. E non solo i rossoneri: emblematica la foto postata con la maglia della Svezia. A livello economico, la permanenza di Zlatan non graverebbe più di tanto sui conti della squadra di Milano. Grazie al decreto crescita, Ibrahimovic, essendo uno straniero con residenza fiscale da più di due anni in Italia, ha diritto ad uno sgravio importante. Il connubio Ibra-Milan andrebbe avanti con le stesse cifre attuali evitando le complicazioni finanziarie avute nella scorsa sessione. A giorni l’entourage dello svedese e la governance rossonera avranno un primo incontro per porre le basi del nuovo contratto. Raiola che sarà interpellato anche per il rinnovo imminente di Donnarumma.
Milan sul calciomercato, Szoboszlai può arrivare
La telenovela Szoboszlai è pronta a riaprirsi in quel di Milanello. Le sue prestazioni in Champions con il Salisburgo hanno fatto riaccendere la fiamma a Maldini. Se è vero che la rotazione milanista sta funzionando a meraviglia, è pur vero che serve un ricambio di qualità a centrocampo. Ed il classe 2000 corrisponde al profilo che si sta cercando. Dopo un primo accordo con Boban (poi saltato per l’addio dell’ex giocatore) e poi quello con Rangnick (promesso sposo rossonero poi arenato), il Milan si è guadagnato una sorta di priorità sul giocatore. Ma occhio alle big europee: con una clausola come la sua (25 milioni), Premier e Liga sono in agguato. Nel frattempo, ha rinnovato con la squadra della Red Bull fino al 2023 lasciando la clausola sulla stessa soglia precedente. Il Milan non deve lasciarsi scappare quest’occasione se vuole assicurarsi uno dei maggiori talenti mondiali ad un prezzo “ridicolo”.