Il mese di agosto ha già catturato l’attenzione dei tifosi con nuove trattative dal risultato inaspettato e talvolta con finali inimmaginabili. Ma ciò che accomuna tutte le pratiche in quest’infuocata finestra temporale, è l’obiettivo di blindare la propria rosa in ogni settore. A tale mantra non si sottrae il Milan che, in ottica calciomercato, si sarebbe focalizzato su Andrew Omobamidele per rafforzare la difesa rossonera. Si tratterebbe del quinto centrale in arrivo per rendere più competitivo il team meneghino. Scopriamo i dettagli della contrattazione, per capire di che cosa si tratta.
Calciomercato Milan, come arrivare a Omobamidele
Il mercato del Diavolo sta conoscendo molti alti e bassi, perché vi sono ancora molti nodi al pettine da sciogliere. Innanzitutto, oltre ad una sequela di cessioni in stallo, la questione De Keteleare-Atalanta continua ad impegnare la dirigenza per trovare l’accordo definitivo. Inoltre bisogna ancora riempire delle caselle in diversi settori. Dal momento che l’inizio del prossimo campionato è sempre più vicino, il tempo per il mercato è ormai centellinato.
Dunque, facendo eccezione al neo acquisto newyorkese Yunus Musah, la rosa allenata dal mister Stefano Pioli ha ancora bisogno di un vice Giroud e un difensore. A Milanello, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, vorrebbero puntare sul pupillo del Norwich City Andrew Omobamidele. Quest’ultimo militando in Championship è finito sotto le luci della ribalta, dopo aver totalizzato nell’ultima season con i The Canaries 35 presenze, 1 goal e 2.650’.
A fare gola alla società di Via Aldo Rossi sono diverse skills, possedute dal promettente classe 2002. Innanzitutto l’allenatore del Milan potrebbe avvalersi della sua carica esplosiva seppur lontano dalla porta. Inoltre sbloccherebbe un’ulteriore opzione, quando Pierre Kalulu viene schierato sulla destra. Da non sottovalutare è il suo talento che gli ha permesso di debuttare in Premier League, a soli 19 anni. Tuttavia ad allontanare il Diavolo e il difensore centrale irlandese sono due fattori: i tempi ristretti potrebbe far slittare l’affare alla sessione di calciomercato successiva e l’alto budget richiesto per il suo profilo: esattamente 15 milioni di euro.