Calciomercato Milan, le cessioni in arrivo

0

Tanta aria di cambiamenti in casa Milan, con l’addio di Paolo Maldini e Frederic Massara, e diverse cessioni da dover contabilizzare nel calciomercato. Un folto numero di giocatori, infatti, non fa parte del progetto di Stefano Pioli o comunque potrebbe lasciare in caso di offerte importanti. Valutiamo reparto per reparto.

Calciomercato Milan, le cessioni in arrivo: portieri

Mike Maignan, nonostante il saluto di Maldini, sembra in possibilità di restare a Milanello, salvo offerte irrinunciabili. Differente il destino per gli altri guardiani in rosa. Ciprian Tatarusanu invece, sembra destinato a lasciare. Il rumeno vedrà scadere il proprio contratto il 30 giugno prossimo e farà le valigie, complici i diversi errori tecnici quando ha dovuto sostituire l’asso francese. Stessa scadenza e discorso per Antonio Mirante, che prossimo ai 40 anni potrebbe decidere di appendere i guantoni al chiodo. Possibile addio anche per Devis Vasquez: sbarcato a gennaio dal Guaranì e non ha calcato il rettangolo di gioco.

Calciomercato Milan, le cessioni in arrivo: difensori

Tra tutti i reparti, è quello che potrebbe subire un minor numero di variazioni. Sergino Dest rientrerà a Barcellona: considerato un’alternativa a Davide Calabria, non ha mai convinto pienamente, mostrando che deve ancora limare le sue caratteristiche in fase di contenimento. Sull’out sinistro, Fodé Ballo-Touré non ha mai impensierito la titolarità di Theo Hernandez (la rete vittoria contro l’Empoli il suo apice): si cercherà un sostituto. A proposito del francese, Gerry Cardinale avrebbe intenzione di mantenere tutti i titolarissimi di Pioli, salvo offerte sul piatto mostruose.

Calciomercato Milan, le cessioni in arrivo: i centrocampisti

Un elemento in questo reparto sta già preparando le valigie: si tratta di Tiemoué Bakayoko. Dal momento del suo ritorno in rossonero, il transalpino non è mai riuscito a scalare le gerarchie ed è finito ai margini della rosa. Lascerà persino il Chelsea, club proprietario. Anche Aster Vranckx potrebbe compiere il percorso inverso al Wolfsburg: il classe 2002 ha fatto intravedere delle qualità, ma non abbastanza per essere riscattato. Nel frattempo, parteciperà all’Europeo Under-21 con il Belgio. Yacine Adli è uno dei maggiori punti interrogativi: solo una chance da titolare ad ottobre 2022 e poco spazio concesso dal tecnico parmense. 

Se Brahim Diaz ha già fatto ritorno a Madrid, incalza la cessione di Charles De Ketelaere. Arrivato a Milano in cambio di 35 milioni, ha deluso ampiamente le aspettative, realizzando solo un assist alla terza giornata di andata contro il Bologna. Molti tifosi vorrebbero però dargli un’altra chance, memori di quanto succsso con Rafael Leao e Sandro Tonali, in difficoltà nei primi anni. L’agente ha poi gettato acqua sul fuoco, confermando la volontà di giocarsi le proprie carte al Milan.  Proprio a riguardo dell’ex Brescia, il Newcastle avrebbe offerto 80 milioni e un contratto da 8 milioni, quasi il quadruplo di quanto percepisce al Milan. La volontà del giocatore, profondo supporter rossonero, farà la differenza.

Calciomercato Milan, le cessioni in arrivo

Gli attaccanti

Una sola certezza: con l’addio al calcio di Zlatan Ibrahimovic e l’età che incombe per Olivier Giroud (36 anni), saranno urgenti cambiamenti nel reparto avanzato. Divock Origi, sbarcato a parametro 0 dal Liverpool, ha solo offerto lampi di classe, con i suoi due centri stagionali e diversi passaggi a vuoto. Alcune proposte sono già arrivate dalla Premier League e dalla Turchia: il club registrerebbe una succosa plusvalenza. Ante Rebic sembra aver raggiunto la fine del suo ciclo all’ombra della Madonnina. Solo tre sigilli e un’esplosività sotto porta che sembra ormai perduta. Cessione sempre più probabile. Da valutare attentamente anche la posizione di Junior Messias, specialmente dovesse arrivare un rinforzo sull’out di destra offensivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui