Il mese di agosto è già stato dimezzato dalle scure del tempo e le temperature cominciano a calare, ma c’è uno sport che continua a sorprendere: il calcio. Le trattative della sessione estiva di mercato sono entrate nel vivo e il volto di tutte le squadre subisce continui cambiamenti. Ciò avviene attraverso un’incessante sequela di rinnovi, cessioni e acquisti. Quest’ultimi hanno l’obiettivo di blindare tutti i settori e conferire la possibilità di aggiustare il tiro dopo qualche defaillances. A tale mantra non si sottrae il calciomercato del Milan, nel quale Alexis Saelemaekers è in bilico e si prospetta il suo imminente addio. Ma per scoprire cosa ha provocato tale decisione in Via Aldo Rossi, è necessario fare un passo indietro.
Calciomercato Milan, Saelemaekers è pronto a dire addio?
Alexis Saelemaekers è diventato ufficialmente calciatore del Diavolo l’uno settembre del 2020. Per giungere a tale data vi è stato un lunghissimo corteggiamento da parte dei meneghini e un impegno non indifferente dell’allenatore Stefano Pioli. Nonostante il lungo rodaggio tra le file dell’Anderlecht, il ventiquattrenne a Milanello non ha corrisposto a pieno alle aspettative sui possibili risultati da raggiungere. A dimostrare la sua marginalità nel progetto milanista, nell’annata 2022/2023, sono le statistiche: 39 presenze per un totale di 1838’ all’interno dell’ambito rettangolo verde.
La partita che aveva lasciato uno spiraglio per la sua ripresa, è stata quella disputata contro il Napoli ad aprile. Proprio in quell’occasione è riuscito ad eludere la difesa azzurra e mettere a segno il quarto goal per il Milan. Tuttavia a far propendere il suo nome nella lista dei giocatori in partenza, è anche il ruolo marginale riservatogli nella fase del precampionato. Infatti durante gli allenamenti ha svolto delle sedute separato dal gruppo. Inoltre la sua presenza è stata centellinata dal coach rossonero e i tifosi l’hanno visto in campo soltanto per una manciata di minuti.
Seguendo pedissequamente le trattative di mercato e i nuovi inserimenti, si denota che nella nuova rosa a disposizione del cinquantasettenne parmigiano, per il belga rimane ben poco spazio. Per quest’ultimo, tenendo conto che il suo contratto è in scadenza il 30 giugno 2026, avrebbero mostrato interesse il Besiktas, il Villarreal e il Betis Siviglia. La formula prescelta dai milanesi per le eventuali negoziazioni, sarebbe quella del prestito con diritto di riscatto. A questo punto non resta altro che aspettare i prossimi aggiornamenti di calciomercato.