Sono ore caldissime in casa Milan. La cessione di Tonali al Newcastle – oramai solo da dettagliare – ha spianato la strada alla dirigenza rossonera per portare nuovi innesti. Adesso ci sono in mano 80 milioni circa da investire e spuntano nomi, alcuni nuovi, altri già risentiti e anche uno a sorpresa: Romelu Lukaku. Analizziamo la situazione del mercato rossonero.
Calciomercato Milan, casting aperto per l’attacco: i nomi
Il primo nome da fare è Marcus Thuram. L’attaccante francese è in scadenza di contratto con il Borussia M’Gladbach e ha già informato la società di non voler rinnovare il suo contratto. La prospettiva Milan gli interessa, anche se c’è da stare sempre attenti al Paris Saint-Germain (che lo valuta al momento come alternativa a Osimhen), e all’Inter se Lukaku dovesse lasciare. Il Milan gli ha attualmente proposto un quinquennale da almeno 4,5 milioni di euro.
Il secondo nome è quello di Chukwueze, ala destra del Villarreal, adattabile anche come prima punta. E’ alla ricerca di una big e vuole lasciare la Spagna. La dirigenza iberica richiede almeno 40 milioni. Il Milan attualmente ha sondato la pista, ma sta cercando di vedere se la trattativa sia effettivamente fattibile, visto che c’è anche da trovare un sostituto a Tonali a centrocampo e il costo è troppo alto.
Tra i nomi sondati ci sono anche: Guler del Fenerbahce (costo però che arriva ai 50 milioni circa) e Reijnders dell’AZ Alkaamar, a cui Pioli ha dato il suo benestare per completare la mediana offensiva con Kamada. Per il centrocampista dell’AZ si parla di 8 milioni per assicurarsi il cartellino.
Milan, quanto è fattibile l’affare Lukaku?
La bomba della giornata è sicuramente il nome di Lukaku accostato alla maglia rossonera dalla Gazzetta dello Sport. Cardinale ha sondato il nome come possibile opzione da affiancare a Thuram e Giroud per l’attacco, secondo quanto riportato dal quotidiano rosa. Si parlerebbe non di un prestito, ma di un trasferimento dal valore di circa 40 milioni di euro.
Una scelta non coerente con le intenzioni del Diavolo di investire su una rosa giovane con talenti di prospettiva. Possiamo considerare che l’opzione sia stata proposta dal Chelsea stesso (assieme ai vari Pulisic e Loftus-Cheek) quando i Blues hanno chiesto informazioni per il cartellino dell’ex Brescia, prima che arrivasse l’offerta solo cash del Newcastle.
Attualmente Big Rom sta insistendo per rimanere all’Inter, che ha richiesto un altro prestito. Andare al Milan potrebbe essere considerato come un altro tradimento, dopo aver lasciato i nerazzurri per il Chelsea nell’estate 2021. Sullo sfondo ci sono le offerte dall’Arabia Saudita, dove si stanno dirigendo la maggior parte degli esuberi in maglia Blues (come Kantè e Koulibaly).