Il mese di agosto sta per essere falciato dalla scure del tempo, ma lo sport più amato dal Bel Paese non subisce tali mutamenti. Infatti proprio nei mesi estivi, viene definito l’assetto delle squadre per l’inizio della Serie A 2023/2024. Tramite prestiti, acquisti e cessioni vengono rivoluzionati moltissimi team e rafforzati quest’ultimi in ogni settore. A tale mantra non si sottrae nemmeno il Napoli, che per il dopo Lozano in chiave calciomercato, si sta adoperando per trovare un valido attaccante che lo sostituisca. In ballo ci sarebbe già un nome per ricoprire tale ruolo, scopriamo i dettagli delle trattative.
Calciomercato Napoli, post Lozano: occhi puntati sul PSV
A far scattare la scintilla tra il calciatore messicano e la dirigenza partenopea, sarebbe stato il rifiuto del rinnovo da parte del classe ’95. Inoltre, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ad approfondire definitivamente il divario tra l’ex Pachuca e il Napoli sarebbe stata una sua improvvisa presa di posizione. Infatti il prorompente ventottenne, soltanto con poche ore del confronto col Frosinone, avrebbe fatto recapitare a Castel Volturno, la richiesta ufficiale di cessione. Tale avvenimento tuttavia non ha sconvolto gli equilibri nella rosa del mister Garcia, quest’ultima infatti è riuscita a prevalere col punteggio finale di 1-3.
Ad incorniciare ulteriormente la situazione sarebbe stata anche l’eventuale decurtazione del suo stipendio da 4,5 milioni a 2,5 milioni. Le nuove destinazioni per Hirving Lozano sarebbero tre. Da mesi si parla del possibile trasferimento al Los Angeles FC e sarebbe presente anche l’opzione Arabia Saudita che tuttavia non entusiasmerebbe l’orgoglio di Città del Messico. Infine, ritenuta come la destinazione più plausibile, non mancherebbe all’appello il PSV Eindhoven.
Proprio un giocatore militante tra le fila degli olandesi, avrebbe attirato l’attenzione del club campano. Si tratterebbe del giovane quanto promettente Johan Bakayoko. Tuttavia anche in questo caso il pomo della discordia, coinciderebbe con una differente valutazione economica del ventenne belga. Infatti se la società d’appartenenza chieda 30 milioni di euro, i napoletani non avrebbero intenzione di sborsare tale cifra. Dunque per scoprire se il classe 2003 diventerà a breve il sostituto del messicano, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.