La pausa dei campionati, causa impegni nazionali, rappresenta per le squadre di club occasione ideale per iniziare a riflettere sul futuro. Quest’anno, soprattutto in Serie A, diversi calciatori hanno disatteso le aspettative offrendo un rendimento piuttosto altalenante. Tra questi, possiamo indubbiamente annoverare l’attaccante inglese della Roma, Tammy Abraham. Dopo i 17 gol stagionali con i quali ha chiuso la passata stagione, le aspettative sul bomber ex Chelsea erano particolarmente alte. Il suo rendimento, però, almeno fino ad ora, e soprattutto sotto il profilo realizzativo, è parso non all’altezza. Per questo, secondo quanto riportato da Sport Mediaset, la sua cessione non sarebbe utopia. Su Abraham, oltre ai Blues, sarebbe vivo anche l’interesse da parte di un altro club di Premier League, l’Aston Villa; la Roma resta in attesa degli sviluppi della prossima finestra di calciomercato.
Calciomercato Roma, rebus Abraham: ritorno in Premier?
Come anticipato, dunque, l’attaccante inglese potrebbe presto tornare a militare in Inghilterra. Il Chelsea vanta sull’attaccante una clausola di recompra fissata sugli 80 milioni di euro. I Blues, però, almeno secondo le ultime indiscrezioni, non sarebbero intezionati a esercitare detta clausola. Il valore dell’attaccante inglese, infatti, dopo aver subito una live impennata al termine della passata stagione, è calato notevolmente nel corso di quest’anno.
Nonostante ciò, Tammy Abraham resta pur sempre un attaccante che fa gola a diversi club europei, soprattutto per le doti fisiche e le qualità tecniche. Oltre all’interesse nutrito dalla sua ex squadra, negli ultimi giorni si sarebbe fatto avanti un’altra pretendente inglese. Si tratta dell’Aston Villa. I Villains potrebbero quantomeno pareggiare la cifra richiesta dal club giallorosso per lasciarlo partire, ovvero 40 milioni di euro.
Queste le prospettive e le ombre che si insinuano sul futuro del centravanti inglese. Ora, però, prima di pensare agli eventuali snodi che si pongono sul suo cammino, c’è una stagione da chiudere nel migliore dei modi. La Roma, nonostante le sue difficoltà sottoporta, è ancora invischiata in piena lotta Champions. E anche i quarti di finale di Europa League – contro il Feyenoord – restano un obbiettivo concreto. Urge una svolta, per rompere il digiuno e tornare a far sognare i tifosi giallorossi.